Associazione Lo Scarabocchiatore in collaborazione con la Casa Editrice Astorina SRL per festeggiare in grande stile i sessanta anni del Re del Terrore presenta Diabolik - L'ultima risata.
Per la prima volta nella storia del Re del terrore, una lunga storia è stata suddivisa nei tre albi inediti usciti da settembre a novembre.
Il ladro mascherato più famoso d’Italia raggiunge il traguardo dei 900 albi, tra richiami al passato e spunti per il futuro.
Si può giocare seguendo le regole o barando, per divertirsi o per vincere: ma tutto cambia se al tavolo c’è Diabolik.
Un’ombra dal passato di Altea svanisce grazie all’intervento di Ginko con l’inaspettato contributo di Eva.
Dopo un colpo sfumato, Diabolik ed Eva sono costretti a una trasferta oltreoceano sulle tracce di un prezioso bracciale.
La vicenda ben raccontata da Roberto Altariva e Sandro Giordano ruota attorno all'ispettore Ginko, con Diabolik ed Eva capaci di indirizzare la storia anche in poche battute.
Le nuove uscite dedicate a Diaboli nel mese di febbraio.
Diabolik ed Eva vengono coinvolti loro malgrado nei misteriosi progetti di rivalsa di un ignoto assassino seriale
Un albo caratterizzato da un gioco di coppia che sfida sia le guardie che i ladri, a loro volta contrapposti, in una vicenda dai toni malinconici.
Una storia con ambientazioni à la James Bond in cui il fulcro narrativo non è il colpo bensì la strategia di uscita, sceneggiata da Roberto Altariva.
Dal 30 aprile arriva in edicola il GRANDE DIABOLIK 2020 con una storia inedita che riporta alla ribalta un personaggio amatissimo dai lettori.
I nuovi albi della serie regolare, storie brevi rare e introvabili e molto altro materiale relativo al Re del Terrore online gratuitamente.
La casa editrice Astorina mette a disposizione gratuitamente sul proprio sito ufficiale alcuni albi della diabolika saga.
Qualcosa va storto durante un colpo, e l’inafferrabile criminale rischia grosso in un’avventura insolita.
Tre gioielli e tre sfide per il Re del terrore, in una trama densa per l’intreccio delle vicende e per gli innumerevoli avversari e alleati.
Un convincente finale di annata per Diabolik, un doppio colpo dal finale aperto, tra strategie e cambi di fronte, scritto da Roberto Altariva e Andrea Pasini per i disegni di Riccardo Nunziati e Jacopo Brandi.
Astorina presenta le uscite di dicembre 2019 dedicate a Diabolilk, con il volume Magnum che raccoglie cinque episodi emblematici di un diaboliko amore.
Dal 10 settembre, edito da Astorina e Oscar INK, il volume che narra il passato dell’ispettore Ginko, quando ancora non aveva iniziato la sua eterna caccia al Re del Terrore.
Da un'idea di Thomas Pistoia nasce il soggetto di Mario Gomboli e Tito Faraci, sceneggiato da Faraci stesso per i disegni di Giuseppe Palumbo e Matteo Buffagni. "Il grande Diabolik" dell'estate 2019 presenta una collaborazione inconsapevole tra il ladro e Ginko.
Stefania Caretta, assieme a Giulia Francesca Massaglia, ha realizzato i disegni di un inedito di Diabolik, quello di agosto 2019, evento che ha un solo precedente nella storia dell'inafferrabile criminale. Abbiamo raccolto le sue impressioni e sviscerato diverse curiosità in questa intervista.
Giulia Francesca Massaglia, assieme a Stefania Caretta, ha realizzato i disegni di un inedito di Diabolik, quello di agosto 2019, evento che ha un solo precedente nella storia dell'inafferrabile criminale. Abbiamo raccolto le sue impressioni e sviscerato diverse curiosità in questa intervista.
Giovedì 18 luglio 2019 WOW Spazio Fumetto ospita Silvia Ziche, amatissima disegnatrice di tante storie Disney e creatrice del personaggio Lucrezia, incontra il pubblico per presentare in anteprima l’albo "Diabolik Sottosopra - L’uomo che non sapeva ridere" scritto con Tito Faraci.
"L’uomo che non sapeva ridere" è il titolo dello speciale albo di Diabolik che sarà pubblicato in edicola come allegato all'inedito del 1 agosto prossimo. Silvia Ziche ha curato i disegni di questa storia molto speciale, noi abbiamo colto l'occasione per scambiare con lei due...
L'inedito di giugno, sceneggiato da Andrea Pasini e Rosalia Finocchiaro per i disegni di Enzo Facciolo, mette Diabolik a confronto con una banda di rapinatori mascherati. Ne "Il prezzo degli ostaggi", impersonando un impiegato impaurito, il Re del terrore deve attendere il momento favorevole per...
Per questa estate Astorina prepara una serie di uscite davvero da non perdere: un albo “Magnum”, un inedito da non perdere, il consueto e attesissimo Grande Diabolik e un… “Sottosopra” disegnato da Silvia Ziche!
Grandi novità per Diabolik. Arriva un nuovo Grande Diabolik primaverile con tre storie inedite, di cui una disegnata da Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta: dopo 56 anni Diabolik viene disegnato da due donne.
In occasione dell'incontro col pubblico tenutosi nell'ambito dello storico salone dedicato ai comics tenutosi a FieraMilanoRho dall’8 al 10 marzo, il direttore dell'Astorina, Mario Gomboli, ha annunciato le principali novità dei prossimi mesi che riguarderanno Diabolik.
Il confronto senza esclusioni di colpi tra Diabolik e un presentatore televisivo è al centro di "Obiettivo in nero". L'inedito di marzo, sceneggiato da Roberto Altariva per i disegni di Giuseppe Di Bernardo, presenta la prima storia veramente convincente del 2019.
Tito Faraci ed Emanuele Barison sviluppano il soggetto di Mario Gomboli e dello stesso Faraci per realizzare "La ribelle". Nell'inedito di febbraio, Diabolik è impegnato su due fronti: deve salvare Eva Kant e cercare di rubare alcune pietre preziose.