Il Grande Diabolik inchiostrato con il Lambrusco

Il Grande Diabolik inchiostrato con il Lambrusco

Dal 30 aprile arriva in edicola il GRANDE DIABOLIK 2020 con una storia inedita che riporta alla ribalta un personaggio amatissimo dai lettori.

SPECIALE GRANDE DIABOLIK un grande ritorno richiesto a gran voce dai fan e un fumetto decisamente “di-vino”. Dal 30 aprile arriva in edicola il GRANDE DIABOLIK 2020 con una storia inedita che riporta alla ribalta un personaggio amatissimo dai lettori e una breve storia disegnata da Giorgio Montorio “inchiostrata” con Lambrusco DOC!

Un grande ritorno. Ladro geniale e agile al punto di essere soprannominato “il gatto”, tempo fa Valentino aveva casualmente incontrato Diabolik. Ne era nata una breve collaborazione e una sincera simpatia. Simpatia condivisa dai lettori che, anni dopo, ne lamentarono la prematura scomparsa inviando alla redazione richieste di un ritorno del “gatto”, nella speranza che gli Autori trovassero modo – e logica motivazione – per riportarlo in scena. Alla fine loro, i lettori e i fan, l’hanno avuta vinta sulla morte e Mario Gomboli e Tito Faraci hanno confezionato questa storia “su misura” per il redivivo Valentino, e Giuseppe Di Bernardo l’ha disegnata con passione. Oltretutto riempiendola di gatti veri. Valentino “il gatto” era comparso nel 1972 nell’albo “Un piano perfetto” e ora è tornato.

GDK COPERTINA

Un fumetto di-vino. A rendere ancora più unico questo volume è la breve storia disegnata da Giorgio Montorio “Dietro il vetro”. Sedici pagine che nascondono un segreto “di-vino”.

E’ Mario Gomboli a raccontarcelo: “Capita spesso, durante gli incontri tra fan e fumettisti, che qualcuno chieda a Giorgio Montorio un “disegnino con dedica”. Lui si dimostra sempre disponibile: prende carta e matita e traccia con sicurezza sul foglio le fisionomie di Diabolik, Eva o Ginko, a seconda delle richieste. Dopo pochi minuti il disegno sembra finito in tutti i dettagli, e invece… Invece Giorgio intinge l’indice nel bicchiere di lambrusco che ha – regolarmente – davanti, e usa il dito come fosse un pennello per tracciare ombre e evidenziare punti di luce. Con questa originale tecnica (raffinata quanto difficoltosa, che non ammette errori o ripensamenti) sono state realizzate le tavole della breve storia che avete appena letto. Il risultato è affascinante, anche in bianco e nero, ma qui vogliamo mostrarvi l’effetto cromatico, almeno in una vignetta, ricostruendole le fasi creative: schizzo preparatorio, matita e aggiunte del tocco di vino”.

LAMBRUSCO 002DietroIlVetro2020VinoCol

Questo albo ospita anche un particolare racconto di Tito Faraci e , in cui, per la prima volta, non è Diabolik il protagonista.

196 pagine, formato 16,5 x 21,0 cm., 5,40 euro
Dal 30 aprile in tutte le edicole

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *