Primo cross-over fra i due personaggi più celebri di Enzo Rizzi, un albo introduttivo che cerca la sintesi fra i rispettivi universi.
Un'opera che lavora sui dettagli e con uno stile basato sugli opposti, per raccontare la vita con colore e disillusione.
Il fumetto di Takoua Ben Mohamed è un viaggio nella memoria dell'autrice sulla distanza fra l'apparenza delle cose e la sostanza più...
Il terzo lavoro dell'autrice italo-tunisina racconta il paese del sud-est asiatico nella sua dimensione storica e umana, in cerca di una nuova...
Incontro con lo sceneggiatore tarantino che racconta le sue ultime opere, le sfide, la curiosità per il fumetto in tutte le sue...
Fra rievocazione storica e ricordi autobiografici, l'opera di Germano Massenzio, distribuita da Douglas Edizioni, esalta la forza espressiva del disegno ad acquerello...
L'opera autobiografica di Takoua Ben Mohamed è un racconto a tinte tenui, che va dall'infanzia nella Tunisia di Ben Alì fino al...
Nuovo incontro con l'artista tarantino che racconta la sua ultima opera e il confronto con l'arte come impegno civile e possibilità espressiva,...
Con il secondo volume edito da Lavieri riprendono le avventure rosa-noir del detective franco-pugliese ideato dal collettivo tarantino di LABO Fumetto, unendo...
Sergio Bonelli Editore: tre generazioni per quasi ottant'anni di vita editoriale riassunti in un volume che affronta cronologicamente la storia della principale...
In libreria il primo saggio italiano dedicato ai cartoonist simbolo della limited animation televisiva: Hanna & Barbera. Una ricognizione completa, dagli esordi...
Incontro con il vignettista pugliese, titolare dell'omonima pagina Facebook e fenomeno emergente del web, per una chiacchierata fra i temi malinconici delle...
Uno dei nomi di punta del cartooning nipponico nel primo saggio monografico che ne sottolinea la personalità forte e il valore delle...
I nuovi albi dello zombie assassino di cantanti donano coerenza alla mitologia sinora sparsa fra le varie storie, ribadendo la natura ribelle...
Incontro con l'autore sardo in occasione della presentazione alla Mostra di Venezia del suo breve “film disegnato” tratto da “Nausicaa: L'altra Odissea”.
Intervista alla giovane autrice italo-tunisina, tra fumetto, animazione e una costante ricerca interiore che diventa osservazione della realtà.
Incontro con il disegnatore pugliese: dal Writing al cinema horror fino a Topolino e Duck Tales, la carriera di un talento dai...
La carriera di Enzo Rizzi, creatore dell'icona indipendente Heavy Bone tra musica e fumetto, dall'underground al riconoscimento di massa.
Intervista “palindroma” a Emanuele Boccanfuso, disegnatore di Nathan Never, che racconta la sua carriera, dal presente agli esordi e viceversa.
Incontro con il curatore per J-Pop di “Lady Snowblood” e “Una gru infreddolita”, opere fra passato e presente di uno dei principali...
Incontro con Nicola Sammarco, giovane artista pugliese che sogna l'animazione e ha creato i layout per l'adattamento a fumetti di “Alla ricerca...
Intervista con gli autori della graphic novel edita da Tunué, fra esperienze passate, discussioni di stile e il rapporto non lineare con...
Go Nagai e la passione per i kaiju eiga, i film di mostri, da Godzilla a Gamera, che dal Giappone hanno invaso...
Compie vent'anni la storica testata fantascientifica della Sergio Bonelli Editore. L'occasione migliore per ripercorrere le tappe e analizzare i segreti di una...