Greystorm #1 – Grandi progetti (Serra, Denna)

Greystorm #1 – Grandi progetti (Serra, Denna)

Tra Verne, Poe, Doyle e il fanta-noir ottocentesco arriva l'oscuro e misterioso Robert Greystorm creato da Antonio Serra e Gianmauro Cozzi.

greystorm1Quanti pezzi di ricambio e quante meraviglie“, così, in riverito omaggio a De Andrè, si potrebbe riassumere il primo numero di Greystorm, ultima miniserie nata in Casa Bonelli, creato da Antonio Serra e Gianmauro Cozzi. Tra Verne, Poe, Doyle e il fanta-noir ottocentesco arriva l’oscuro e misterioso Robert Greystorm, giovane scienziato che a cavallo di ottocento e novecento, insegue Grandi progetti e grandi sogni , affascinato dalle scoperte tecnologiche dell’epoca spinto da una rabbia e da una volontà che lo porteranno ai limiti della pazzia.
Miniserie composta da dodici volumi, o capitoli, di cui l’ultimo di ben 240 pagine, che accompagneranno il lettore e i protagonisti dall’Inghilterra di fine ottocento fino al Polo Sud, attraverso le Isole del Pacifico in un arco di tempo di ben vent’anni per vedere nascita, vita e morte dei vari personaggi. Primo numero a struttura circolare, in cui si parte e si torna in Antartide dove scopriamo che il Male attende tra i ghiacci, mentre nel mezzo conosciamo lo scienziato Greystorm, e l’amico Jason Howard in gioventù e assistiamo subito ai primi eventi che segneranno il loro futuro. Storia non originale, ma raccontata con tempi e ritmi giusti; un plauso a Simona Denna, matite, e Francesca Palomba, chine, che ben omaggiano l’iconografia classica ottocentesca.

Abbiamo parlato di:
Greystorm #1 – Grandi progetti
Antonio Serra, Simona Denna, Francesca Palomba
Sergio Bonelli, ottobre 2003
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 2,70€

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *