A Como una mostra su “Clandestino” edito da Mondadori

A Como una mostra su “Clandestino” edito da Mondadori

Il 13 Gennaio a Como si inaugura una mostra sul graphic novel Clandestino edito da Mondadori nella sua collana Oscar Ink.

Comunicato stampa

L’associazione ARTIFICIO COMO ospiterà la mostra sul romanzo grafico ILLEGAL – edito in Italia per Mondadori con il titolo CLANDESTINO – presso il Chiostrino S. Eufemia (Piazzolo Terragni 4 – Como) dal 13 Gennaio al 4 Febbraio. Per l’inaugurazione del 13 Gennaio, alle ore 17.00, è previsto un incontro con gli autori Eoin Colfer, Andrew Donkin e Giovanni Rigano. Modera Davide Barzi.

Gli orari d’apertura sono:
Lun-Ven 09.00/12.30
Pomeriggio, sabato e domenica su appuntamento:
segreteria.luminanda@gmail.com

Per maggiori informazioni:
tel. + 39 345 4502969
organizzazioneartificio@gmail.com
www.artificiocomo.it

In collaborazione con:
Chiostrino Artificio
Luminanda
Cartoon Club

Con il patrocinio di:
Fondazione Cariplo
Comune di Como

ILLEGAL – Il libro
Ebo ha dodici anni e vive in un villaggio del Ghana. Un mattino scopre che il suo unico punto di riferimento, il fratello maggiore Kwame, è partito verso l’Europa, alla ricerca di Sisi, la sorella di cui non hanno notizie da mesi. Senza esitare, Ebo si mette in cammino sulle sue tracce: ha così inizio un estenuante viaggio prima attraverso il deserto del Sahara e poi per mare, su un barcone dove si decide il destino di tanti uomini e donne come lui, alla ricerca di futuro e di speranza. Età di lettura: da 12 anni.

ILLEGAL – Gli Autori

EOIN COLFER è nato in Irlanda, a Wexford, nel 1965. Per le sue opere ha ottenuto premi e riconoscimenti, raggiungendo la notorietà internazionale grazie alla saga dedicata alle avventure di Artemis Fowl (pubblicata in Italia da Mondadori), che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. La Walt Disney Company è al lavoro sul primo film live action dedicato ad Artemis Fowl, in uscita per il 2019. www.eoincolfer.com

ANDREW DONKIN ha venduto più di otto milioni di libri per bambini, libri per adulti e graphic novel. I suoi lavori a fumetti includono Batman: Legends of the Dark Knight per la DC Comics e Doctor Who. Con Eoin Colfer ha scritto cinque adattamenti in forma di graphic novel dei libri di Eoin, tutti bestseller. Andrew ha cominciato a interessarsi al problema dei migranti e dell’asilo politico mentre scriveva la storia di sir Alfred Mehran, un uomo apolide che ha vissuto su una panchina dell’aeroporto di Parigi per anni. Ne è risultato il libro The Terminal Man. www.andrewdonkin.co.uk

GIOVANNI RIGANO Nel 1999 viene selezionato per frequentare i corsi dell’Accademia Disney e in seguito illustra storie a fumetti per PK, Topolino, X-Mickey, Lilo & Stitch, Witch, e le graphic novels de Gli Incredibili e Pirati dei Carabi. Recentemente ha disegnato per le Edizioni Hyperion-Disney gli adattamenti in graphic novel, su testi di Andrew Donkin e colori di Paolo Lamanna, della popolare serie di romanzi dedicata al personaggio di Artemis Fowl. Di prossima uscita la nuova serie Bonelli Creepy Past – su testi di Bruno Enna & Giovanni Di Gregorio – di cui è creatore grafico. riganogiovanni.blogspot.it

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *