
Topolino #3407: PK25 – Uno scudo per fermarle
Festeggiamo il 25.nnale di PKNA con un veloce e leggero approfondimento scientifico e tecnologico sullo scudo Extrasformer.

Topolino #3387: L’isola dei misteri
Con questo numero arriva a conclusione L’isola dei misteri, parodia dell’Isola misteriosa di Jules Verne non ché seguito delle 19999 leghe sotto i mari. Ancora una volta a realizzare la storia, sviluppatasi su tre puntate, troviamo Francesco Artibani e Lorenzo…

I misteri del Nautilus
Inevitabilmente in questo articolo vi scriverò della seconda e ultima puntata di 19999 leghe sotto i mari, nuova parodia Disney di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio del quasi omonimo romanzo di Jules Verne, ma quello che abbiamo visto nelle ultime…

Topolino #3307: Klondike
Con una bella copertina di Andrea Freccero che reinterpreta (ad esempio viene tolto il fucile) il quadro di Carl Barks Always Another Rainbow viene introdotta la seconda e ultima parte di Klondike, prima grande prova dello sceneggiatore Giulio D’Antona con…

Topolino #3292: Minaccia dal futuro
Mentre inizia sull’ultimo Topolino del 2018 la parodia di Orgoglio e pregiudizio realizzata da Teresa Radice e Stefano Turconi, giunge alla penultima puntata la saga Alla ricerca di Topolino con cui l’editore scandinavo Egmont la Disney ha celebrato il novantesimo…

Topolino #3286: Un compleanno su misura
L’esordio cinematografico di Topolino avviene il 18 novembre del 1928 nel cortometraggio Steamboat Willie, diventando così la data di compleanno del personaggio, in effetti concepito il 16 gennaio dello stesso anno da Walt Disney e Ub Iwerks. L’autore che, dopo…

Darkenblot: il futuro sta arrivando
Su Topolino #3248, ancora in edicola, c’è un bel servizio sul Consumer electronic show di Las Vegas, una sorta di piccolo sguardo sul futuro non molto differente dalla convention dove si ritrova a partecipare Topolino all’inizio di Nemesis, terzo capitolo…
Commenti recenti