L’ultimo numero di Topolino, che di fatto chiude la stagione delle feste (il prossimo uscirà con l’Epifania, ma non conterrà alcun riferimento alla Befana), presenta solo due storie relative ai festeggiamenti di fine anno, Pippo e il manuale del perfetto…
E alla fine quella di Mr. Vertigo si rivela una trilogia, sebbene sospetti che il personaggio ritornerà anche in futuro. Con Le piccole verità del Natale, infatti, Marco Nucci, con il ritorno ai disegni di Fabrizio Petrossi, rivela l’identità sotto…
Abbiamo già visto come gli autori del passato, Carl Barks in primis, abbiano giocato con i suffissi matematici assurdi e arzigogolati per descrivere l’innumerevole ricchezza di Paperone. A questa folta schiera si unisce Giorgio Fontana che ne Il fantomatico ipergigacolossaliardo…
Ero seduto al tavolo davanti al portatile, come tutti i pomeriggi di questo lungo anno di lavoro da casa, quand’ecco un rumore e trema tutto il pavimento. Lì per lì non mi va il pensiero al terremoto, però il dubbio…
Dopo la lezione sul gelato, arriva un viaggio interessante all’interno dell’arte moderna. Giorgio Fontana, infatti, conduce Pico de Paperis e il suo insolito allievo Newton Pitagorico tra le sale del Museo d’arte moderna di Paperopoli. In particolare Pico propone a…
Dopo la presentazione della serie, In viaggio nel sapere entra nel vivo con la prima lezione di Pico al giovane Newton. E già nelle prime pagine Giorgio Fontana ci propone un approccio didatticamente interessante: Pico, infatti, cerca di capire le…
Sin dalla scrittura del mio vecchio articolo sull’uso dei fumetti come educazione alla prevenzione dell’AIDS ho, quando possibile, cercato di tenermi aggiornato su nuove uscite di articoli in questo campo specifico. Ed effettivamente ho scovato un paio di interessanti articoli…
Come anticipato ieri, oggi secondo appuntamento con il Topolino di questa settimana, il #3392. Il motivo di questo doppio appuntamento è la presenza di Newton Pitagorico con una nuova serie: Newton&Pico in viaggio nel sapere. La serie, scritta da Giorgio…
Il numero di Topolino attualmente in edicola ha come fiore all’occhiello la conclusione della saga in tre puntate Sir Topleton e la sfida al grande bianco, storia ideata e scritta da Sergio Cabella, che torna così a collaborare con regolarità…
La famosa Vittoria alata di Brescia dopo un restauro durato oltre un anno è finalmente ritornata nella città dove venne ritrovata il 20 luglio del 1826. La nuova location è al tempo stesso vecchia: nel Capitolium, il luogo del ritrovamento,…
Mentre esordisce la serie di Sir Topleton, che segna il ritorno, seppur solo ai testi, di Sergio Cabella (avremo modo di scriverne), il numero si chiude con una nuova storia della Storia papera di Augusto Macchetto. La serie, caratterizzata come…
Dopo l’esordio sulle pagine de Le notizie di Mr. Vertigo (entrambe le puntate della storia sono state esaminate qui sul Cappellaio: parte 1 e parte 2), torna sul Topolino #3388 il nuovo avversario di Topolino, Mr. Vertigo. E’ un misterioso…
Commenti recenti