Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Rodari100
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco

Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli

Topolino #3397: Neve su Topolinia

Topolino #3397: Neve su Topolinia

4 Gennaio 2021 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

L’ultimo numero di Topolino, che di fatto chiude la stagione delle feste (il prossimo uscirà con l’Epifania, ma non conterrà alcun riferimento alla Befana), presenta solo due storie relative ai festeggiamenti di fine anno, Pippo e il manuale del perfetto…

Topolino #3396: Le piccole verità del Natale

Topolino #3396: Le piccole verità del Natale

25 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

E alla fine quella di Mr. Vertigo si rivela una trilogia, sebbene sospetti che il personaggio ritornerà anche in futuro. Con Le piccole verità del Natale, infatti, Marco Nucci, con il ritorno ai disegni di Fabrizio Petrossi, rivela l’identità sotto…

Topolino #3395: IperPaperone

Topolino #3395: IperPaperone

20 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Abbiamo già visto come gli autori del passato, Carl Barks in primis, abbiano giocato con i suffissi matematici assurdi e arzigogolati per descrivere l’innumerevole ricchezza di Paperone. A questa folta schiera si unisce Giorgio Fontana che ne Il fantomatico ipergigacolossaliardo…

Terremotari

Terremotari

17 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Ero seduto al tavolo davanti al portatile, come tutti i pomeriggi di questo lungo anno di lavoro da casa, quand’ecco un rumore e trema tutto il pavimento. Lì per lì non mi va il pensiero al terremoto, però il dubbio…

Topolino #3394: Potevo farlo anch'io!

Topolino #3394: Potevo farlo anch’io!

13 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Dopo la lezione sul gelato, arriva un viaggio interessante all’interno dell’arte moderna. Giorgio Fontana, infatti, conduce Pico de Paperis e il suo insolito allievo Newton Pitagorico tra le sale del Museo d’arte moderna di Paperopoli. In particolare Pico propone a…

Topolino #3393: Una lezione multigusto

Topolino #3393: Una lezione multigusto

6 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Dopo la presentazione della serie, In viaggio nel sapere entra nel vivo con la prima lezione di Pico al giovane Newton. E già nelle prime pagine Giorgio Fontana ci propone un approccio didatticamente interessante: Pico, infatti, cerca di capire le…

La vita ai tempi dell'AIDS

La vita ai tempi dell’AIDS

1 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in La scienza a fumetti

Sin dalla scrittura del mio vecchio articolo sull’uso dei fumetti come educazione alla prevenzione dell’AIDS ho, quando possibile, cercato di tenermi aggiornato su nuove uscite di articoli in questo campo specifico. Ed effettivamente ho scovato un paio di interessanti articoli…

Topolino #3392: Una (non così) strana coppia

Topolino #3392: Una (non così) strana coppia

30 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Come anticipato ieri, oggi secondo appuntamento con il Topolino di questa settimana, il #3392. Il motivo di questo doppio appuntamento è la presenza di Newton Pitagorico con una nuova serie: Newton&Pico in viaggio nel sapere. La serie, scritta da Giorgio…

Topolino #3392: Sulle orme di Ernest Shackleton

Topolino #3392: Sulle orme di Ernest Shackleton

29 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Il numero di Topolino attualmente in edicola ha come fiore all’occhiello la conclusione della saga in tre puntate Sir Topleton e la sfida al grande bianco, storia ideata e scritta da Sergio Cabella, che torna così a collaborare con regolarità…

Topolino #3391: Vittoria alata

Topolino #3391: Vittoria alata

22 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

La famosa Vittoria alata di Brescia dopo un restauro durato oltre un anno è finalmente ritornata nella città dove venne ritrovata il 20 luglio del 1826. La nuova location è al tempo stesso vecchia: nel Capitolium, il luogo del ritrovamento,…

Topolino #3390: Secoli bui

Topolino #3390: Secoli bui

15 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Mentre esordisce la serie di Sir Topleton, che segna il ritorno, seppur solo ai testi, di Sergio Cabella (avremo modo di scriverne), il numero si chiude con una nuova storia della Storia papera di Augusto Macchetto. La serie, caratterizzata come…

Topolino #3389: L'incubo di Mr Vertigo

Topolino #3389: L’incubo di Mr Vertigo

8 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Dopo l’esordio sulle pagine de Le notizie di Mr. Vertigo (entrambe le puntate della storia sono state esaminate qui sul Cappellaio: parte 1 e parte 2), torna sul Topolino #3388 il nuovo avversario di Topolino, Mr. Vertigo. E’ un misterioso…

1 2 … 28 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Conoscenza e comprensione
  • Alla ricerca di un po' d'entusiasmo
  • Wakfu: Guidare il nostro destino
  • In Arcadia Ego
  • Topolino #3397: Capodanno con Topolino

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • La nuvola nera
  • Poppa
  • La Grande Congiunzione sui cieli della Valle d’Aosta
  • Pesci
  • Scultore

Particelle musicali

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Il TopoOscar 2020 del Papersera!
    Andrea Bramini - 25/01/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Udon Noodle Soup. Cinque piccole storie d'amore
    Chiara Montani - 25/01/2021
  • Come un romanzo
    Cinema e fumetto, appunti su un amore difficile
    Lorenzo Barberis - 24/01/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Lightfish Games lancia un concorso per illustratori di GDR
    Officina Meningi - 23/01/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 19/01/2021
    la redazione - 20/01/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Pillole di fumetto cinese
    Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
    Martina Caschera - 21/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020
  • La Grande Onda
    La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka
    Lorenzo Di Giuseppe - 30/11/2020

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3397: Neve su Topolinia
  • Topolino #3396: Le piccole verità del Natale
  • Topolino #3395: IperPaperone
  • Terremotari
  • Topolino #3394: Potevo farlo anch’io!

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Le novità ReNoir Comics in libreria
  • Anteprima di “Tolkien – Rischiarare le tenebre” (ReNoir Comics)
  • Esce l’edizione definitiva del graphic novel “Dante Alighieri, Amor mi mosse”, edita da Kleiner Flug
  • A dark interlude #2 (R. O’Sullivan, A. Mutti)
  • Una nuova graphic novel per ricordare la storia di Anne Frank
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin