Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Topolino90
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La fisica dei supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco

Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli

La visita di Mr. Fitz - parte 1

La visita di Mr. Fitz – parte 1

18 Febbraio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Fumetti a scuola

Dopo aver annunciato la triste notizia alla moglie, Mr. Fitz va dal medico per una visita accurata: – Mi descriva i suoi sintomi, Mr. Fitz. In che modo le duole la spalla? – Come se qualcosa di caldo la stesse…

Topolino #3299: Il mentore dadaista

Topolino #3299: Il mentore dadaista

16 Febbraio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

In un numero ricco di cliché, spiccano per qualità e interesse la terza puntata del Conte di Anathram e il nuovo episodio de La storia dell’arte di Topolino. Come già in occasione di altri numeri, anche per questo #3299 mi…

La preoccupazione di Mrs. Fitz

La preoccupazione di Mrs. Fitz

11 Febbraio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Fumetti a scuola

Avevamo lasciato il buon Mr. Fitz alla ricerca dei suoi sintomi on-line. Questa settimana vediamo la reazione della moglie alla triste notizia con cui si chiudeva la striscia che vi ho proposto settimana scorsa: – Penso che dovremmo andare adesso….

Topolino #3298: L'amico non ritrovato

Topolino #3298: L’amico non ritrovato

9 Febbraio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

A sorpresa il Topolino di questa settimana è all’incirca dello stesso livello di quello precedente, aperto da una delle più belle storie di questo inizio di 2019. Il valore dell’amicizia A causa di un paradosso temporale di cui si è…

La ricerca di Mr. Fitz

La ricerca di Mr. Fitz

4 Febbraio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Fumetti a scuola

Dopo una lunga assenza (seconda metà di ottobre) torno a proporvi le avventure di Mr. Fitz, insegnante ideato da David Finkle per una striscia umoristica sulla scuola che costituisce anche una riflessione interessante su questa istituzione. In particolare sto presentando…

Topolino #3297: Performance Art

Topolino #3297: Performance Art

2 Febbraio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Ritorna la Storia dell’arte di Topolino, in un numero dal sommario interessante e che propone, come ormai ci si sta abituando nell’alternanza di qualità, storie nel complesso di buon livello. Arte al deposito Brigitta e la deposito-performance è un omaggio…

Topolino #3296: La trainsoceanica

Topolino #3296: La trainsoceanica

28 Gennaio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Ultimamente Topolino sta sperimentando un’alternanza tra numeri di buon livello e altri decisamente mediocri. E così il #3296 è in calo rispetto al precedente sin dalla storia d’apertura, L’ambiziosa trainsoceanica di Augusto Macchetto per i disegni di Lucio Leoni. Con…

Un compromesso abbagliante

Un compromesso abbagliante

27 Gennaio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in La scienza a fumetti

In Un pensiero abbagliante Jim Ottaviani e Leland Purvis intrecciano un confronto al tempo stesso toccante e difficile tra Niels Bohr e il suo allievo Werner Heisenberg avvenuto nel 1941. Siamo nel bel mezzo della seconda guerra mondiale e i…

Discutere con balene e calamari

Discutere con balene e calamari

24 Gennaio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in La fisica dei supereroi

Il personaggio di Aquaman è stato tra i supereroi quello più sottovalutato dagli stessi autori nel corso della sua settantennale storia editoriale. Per avere un’interpretazione più serie del personaggio bisogna attendere l’evento Crisi sulle Terre infinite (1985), che diventa una…

Eclissi di Luna

Eclissi di Luna

20 Gennaio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Visto che la mattina del 21 gennaio ci sarà un’eclissi di super-Luna, e che la prossima eclissi totale visibile in Italia si farà attendere fino al 2025, mi è sembrata una buona idea riproporre un’infografica che ho realizzato per Edu…

Topolino #3295: Lo scatto di soppiatto

Topolino #3295: Lo scatto di soppiatto

19 Gennaio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in La scienza a fumetti, Topolino Comics & Stories

Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. È un modo di vivere. (1) – Henri Cartier-Bresson Giusto settimana scorsa temevo che il #3295 sarebbe stato un numero mediocre al pari del #3294…

Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio

Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio

13 Gennaio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Con il #3294 di Topolino arriva a conclusione la parodia del romanzo di Jane Austen Orgoglio e pregiudizio. Strutturata su tre volumi, l’ultimo è a sua volta diviso in due parti, evidentemente sin da subito con l’idea di una pubblicazione…

1 2 … 12 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • Tumblr
  • YouTube

RSS DropSea

  • Topolino #3299: Il tempo del sogno e altre storie
  • Quel disneyano di John Petrucci
  • Lo spaziotempo che cambia
  • Le grandi domande della vita: Speciale San Valentino
  • L'evoluzione degli aereoplani

Ultime dai blog

  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Le 5 soluzioni più economiche per spedire libri, giochi e fumetti in tutto il mondo
    Officina Meningi - 18/02/2019
  • Power to the Story
    Il tema non è la tesi
    Giorgio Salati - 14/02/2019
  • Balene orchi elefantesse
    Novità in libreria #15: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
    Chiara Montani - 05/02/2019
  • Fumetti Corsari
    I 10 migliori fumetti del 2018
    Simone Cilli - 29/01/2019
  • Il blog di Redazione
    La fine di Mercurio Loi
    Giuseppe Lamola - 25/01/2019
  • Come un romanzo
    L'arcobaleno del mito di Martina Masaya
    Lorenzo Barberis - 21/01/2019
  • Sono Fumetti
    Il Canto di Natale di Spider-Man ovvero un nuovo Universo
    Marco D'Angelo - 28/12/2018
  • Comics Calling
    Comics Calling Director's Cut #1 - Contenuti Extra
    Andrea Gagliardi - 17/10/2018
  • Tavole in Musica
    #17: Le tragifavole, Sergio Gerasi + 200 Bullets - ReNoir Comics
    Tavole in Musica - 03/06/2018

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Articoli recenti

  • La visita di Mr. Fitz – parte 1
  • Topolino #3299: Il mentore dadaista
  • La preoccupazione di Mrs. Fitz
  • Topolino #3298: L’amico non ritrovato
  • La ricerca di Mr. Fitz

Commenti recenti

  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume
  • Gianluigi Filippelli su Topolino #3290: La regina del fiume
  • Gianluigi Filippelli su Topolino #3274: Io & Minni

Temi

Animazione Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La fisica dei supereroi La scienza a fumetti Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Netflix cancella Marvel’s The Punisher e Marvel’s Jessica Jones
  • In uscita il numero 08 di Amianto – innocui passatempi per giovani rivoluzionari
  • Aquaman tra sequel e spin-off, arriva Captain Marvel
  • Genocidal Organ (Project Itoh, Gato Aso)
  • Cartoomics 2019: le novità ReNoir (AGGIORNAMENTO)
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Questo sito fa parte del Blog Network de Lo Spazio Bianco

Copyright © 2019 Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin