video
Topolino Collezione A.N.A.F. #23: Gli orfani di guerra
Per festeggiare il 25 aprile, ecco un breve video dedicato ai corti e ai fumetti bellici disneyani.
Topolino #3464: Dai vulcani a Leonardo con Bruno Enna
Grazie alle due storie di Bruno Enna, esploriamo concetti scientifici come i vulcani (anche quelli nello spazio) e il volo degli uccelli
Topolino #1563: L’acceleratore nucleare
Un viaggio nella storia del CERN per capire come funziona un acceleratore nucleare insieme con Atomino Bip Bip e il professor Enigm
Topolino #3460: Orientarsi con l’Orsa Maggiore
Nuovo video disneyano dedicato all’astronomia. Questa volta ci concentriamo sull’Orsa Maggiore insieme con Indiana Pipps!
Topolino #3459: Il pi greco
Nuova Pillola di Pico, questa settimana dedicata al pi greco. Scopriamo insieme la storia e la costante di Archimede con un nuovo video della mia serie Topolino Comics&Science!
Topolino #3458: In attesa del pi day!
Avviciniamoci al pi day con un nuovo video di Topolino Comics&Science dedicato alla matematica!
I video del Cappellaio: La dimensione delta
Raccoglo in un unico articolo i video di scienza dedicati alla Dimensione Delta di Romano Scarpa
La $aga: quel cinefilo di Don Rosa
L’incipit de Il papero più ricco del mondo, ultimo capitolo della Saga di Paperon de’ Paperoni di Don Rosa, da confrontarsi con quello di Citizen Kane (Quarto potere) di Orson Welles
My name is…
Dopo un arrembante attacco di quasi 20 secondi, la calda voce di Chris Cornell inizia a cantare quella che è probabilmente (sicuramente lo è, a mio giudizio) la migliore canzone fin qui scritta per un film di James Bond, You know my name dalla colonna sonora di Casino Royale, pellicola d’esordio di Daniel Craig nei […]
Le mille e una notte
Un nuovo raid aereo è stato condotto su Khan Sheikhun, città della privincia di Idlib in Siria e controllata dai ribelli. A quanto sembra sono state utilizzate delle armi chimiche che hanno colpito l’ospedale della città dove molti dei degenti erano bambini. Un paio di anni fa la Rai, su Gazebo, ha trasmesso un video […]
La matematica di Hey Jude
Il diagramma di flusso qui sopra (via mathematical quotes) si riferisce alla famosa Hey Jude dei Beatles. Ascoltate la versione live che segue e cercate di seguire il testo come rappresentato qui sopra e buon divertimento! Interessante curiosità: ho scovato una parodia del testo della bella canzone, Hey Pi dedicata al numero che, per eccellenza, […]