Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Rodari100
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Fumetti » Topolino Comics & Stories
Topolino #3409: Il ghibellin fuggiasco

Topolino #3409: Il ghibellin fuggiasco

25 Marzo 2021 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Un omaggio disneyano a Dante Alighieri nel giorno del Dantedì 2021.

Topolino #3406: La cosa nella casa

Topolino #3406: La cosa nella casa

7 Marzo 2021 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Torna il geniale e surreale Sfrizzo de Pippis, zio di Pippo, per dare una mano a Gancio e al nipote nelle loro indagini… fantasmatiche!

Topolino #3405: Lezioni di volo

Topolino #3405: Lezioni di volo

28 Febbraio 2021 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

In “Topolino: Le origini”, ecco una nuova reinterpretazione di Pane Crazy, il corto che ha visto in azione per la prima volta la coppia di fidanzati per eccellenza, Topolino e Minni.

Topolino #3404: Retrogaming

Topolino #3404: Retrogaming

21 Febbraio 2021 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Facciamo un salto nel mondo dei videogiochi cabinati insieme con i ragazzi dell’Area 15 in una nuova saga di Marco Nucci e Libero Ermetti.

Topolino #3396: Le piccole verità del Natale

Topolino #3396: Le piccole verità del Natale

25 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

E alla fine quella di Mr. Vertigo si rivela una trilogia, sebbene sospetti che il personaggio ritornerà anche in futuro. Con Le piccole verità del Natale, infatti, Marco Nucci, con il ritorno ai disegni di Fabrizio Petrossi, rivela l’identità sotto…

Topolino #3394: Potevo farlo anch'io!

Topolino #3394: Potevo farlo anch’io!

13 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Dopo la lezione sul gelato, arriva un viaggio interessante all’interno dell’arte moderna. Giorgio Fontana, infatti, conduce Pico de Paperis e il suo insolito allievo Newton Pitagorico tra le sale del Museo d’arte moderna di Paperopoli. In particolare Pico propone a…

Topolino #3393: Una lezione multigusto

Topolino #3393: Una lezione multigusto

6 Dicembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Dopo la presentazione della serie, In viaggio nel sapere entra nel vivo con la prima lezione di Pico al giovane Newton. E già nelle prime pagine Giorgio Fontana ci propone un approccio didatticamente interessante: Pico, infatti, cerca di capire le…

Topolino #3392: Una (non così) strana coppia

Topolino #3392: Una (non così) strana coppia

30 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Come anticipato ieri, oggi secondo appuntamento con il Topolino di questa settimana, il #3392. Il motivo di questo doppio appuntamento è la presenza di Newton Pitagorico con una nuova serie: Newton&Pico in viaggio nel sapere. La serie, scritta da Giorgio…

Topolino #3392: Sulle orme di Ernest Shackleton

Topolino #3392: Sulle orme di Ernest Shackleton

29 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Il numero di Topolino attualmente in edicola ha come fiore all’occhiello la conclusione della saga in tre puntate Sir Topleton e la sfida al grande bianco, storia ideata e scritta da Sergio Cabella, che torna così a collaborare con regolarità…

Topolino #3391: Vittoria alata

Topolino #3391: Vittoria alata

22 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

La famosa Vittoria alata di Brescia dopo un restauro durato oltre un anno è finalmente ritornata nella città dove venne ritrovata il 20 luglio del 1826. La nuova location è al tempo stesso vecchia: nel Capitolium, il luogo del ritrovamento,…

Topolino #3390: Secoli bui

Topolino #3390: Secoli bui

15 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Mentre esordisce la serie di Sir Topleton, che segna il ritorno, seppur solo ai testi, di Sergio Cabella (avremo modo di scriverne), il numero si chiude con una nuova storia della Storia papera di Augusto Macchetto. La serie, caratterizzata come…

Topolino #3389: L'incubo di Mr Vertigo

Topolino #3389: L’incubo di Mr Vertigo

8 Novembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Dopo l’esordio sulle pagine de Le notizie di Mr. Vertigo (entrambe le puntate della storia sono state esaminate qui sul Cappellaio: parte 1 e parte 2), torna sul Topolino #3388 il nuovo avversario di Topolino, Mr. Vertigo. E’ un misterioso…

1 2 … 7 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

Iscriviti al canale Telegram o alla newsletter Stomachion!

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Topolino #3412: Sulle orme di Marco Polo
  • La misteriosa donna fantasma
  • Fino alla fine del tempo
  • The I-Land
  • Stomachion #5 - Gagarin Edition

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Vita, morte e miracoli dell’universo
  • Lince
  • Dante e i primi astronomi
  • Scherzi irrazionali
  • L’Ammasso del Presepe

Ultime dai blog

  • Balene orchi elefantesse
    Doppio passo: un graphic novel dedicato a Lily Parr
    Chiara Montani - 19/04/2021
  • Come un romanzo
    Giacomo Nanni, "Tutto è vero" (se vi pare).
    Lorenzo Barberis - 18/04/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 14/04/2021
    la redazione - 15/04/2021
  • Lo Spazio Disney
    Lo Spazio Disney LIVE #7: 13/04/2021
    Andrea Bramini - 14/04/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    WORKSHOP PER AUTORI DI GDR
    Officina Meningi - 12/04/2021
  • Sono Fumetti
    Gagarin, i Fantastici Quattro e un sogno chiamato Spazio
    Marco D'Angelo - 12/04/2021
  • La Grande Onda
    Manga Vibe e altre iniziative simili: qual è la direzione?
    Lorenzo Di Giuseppe - 29/03/2021
  • Power to the Story
    La storia per Nietzsche
    Giorgio Salati - 27/03/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Il primo fumetto cinese?
    Martina Caschera - 03/03/2021

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3412: Il furto quasi perfetto
  • L’opera d’arte – 6
  • Yuri Gagarin, oltre i confini della Terra
  • Topolino #3411: La tettoia indispensabile
  • L’opera d’arte – 5

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Princess Maison #1-3 (Aoi Ikebe)
  • Fumetti Star Comics: Leonid
  • La Bête: Zidrou e Frank Pé raccontano le tensioni del Belgio degli anni ‘50
  • Manga Star Comics: tre nuovi titoli Queer da luglio
  • Alfred Molina parla del ritorno di Doc Ock in Spider-Man: No Way Home
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin