Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • LSB20
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
    • Rodari100
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Fumetti » Topolino Comics & Stories
Topolino #3504: Newton e la gravitazione universale

Topolino #3504: Newton e la gravitazione universale

25 Gennaio 2023 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Un viaggio nel sapere con Pico, Newton e… sir Isaac Newton!

Festeggiare Topolino

Festeggiare Topolino

19 Gennaio 2023 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Raccolti in un unico posto tutti i video celebrativi dedicati alle ultime ricorrenze festeggiate da Topolino!

Topolino #1780: Alla ricerca della pietra zodiacale

Topolino #1780: Alla ricerca della pietra zodiacale

17 Gennaio 2023 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Cerchiamo di capire il come e il perché gli oroscopi non hanno alcuna base scientifica partendo dalla mitica saga di Bruno Sarda, Massimo De Vita e Franco Valussi.

Almanacco Topolino #241: In viaggio su Marte con la Viking 1

Almanacco Topolino #241: In viaggio su Marte con la Viking 1

12 Dicembre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Facciamo un viaggio verso Marte insieme con i paperi disneyani per scoprire qualche curiosità sulla Viking 1

Il Club dei Supereroi #9: Infiniti Durkwing Duck

Il Club dei Supereroi #9: Infiniti Durkwing Duck

5 Dicembre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Facciamo un salto tra gli infiniti universi paralleli insieme con Darkwing Duck e, come sempre, con Albert Einstein!

Topolino #3495: Fluttuare nello spazio

Topolino #3495: Fluttuare nello spazio

21 Novembre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Scopriamo cosa succede quando si cade all’interno di una stanza chiusa

Topolino #1800: Il cubo di Rubik

Topolino #1800: Il cubo di Rubik

7 Novembre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Facciamo un salto nell’Antico Egitto per scopriere le proprietà matematiche del… cubo di Rubik!

Il manuale degli scacchi di Topolino

Il manuale degli scacchi di Topolino

1 Novembre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Torniamo nel mondo degli scacchi con il manuale di Topolino e la mossa del cavallo!

Topolino #3490: Scacco matto a Topolinia

Topolino #3490: Scacco matto a Topolinia

18 Ottobre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Scopriamo insieme qualche curiosità storica, matematica e informatica sul gioco degli scacchi

Topolino #3489: The Great Moon Hoax

Topolino #3489: The Great Moon Hoax

10 Ottobre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Celebriamo il Viaggio nella Luna di Méliès e la sua parodia disneyana raccontando qualcosa su una delle più note bufale scientifiche lunari della storia.

Verso Makemake con entanglement

Verso Makemake con entanglement

3 Ottobre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Del perché la comunicazione tra gli En’Tomek non può essere basata sull’entanglement quantistico.

Topolino #3352: Con DART e LICIACube nello spazio

Topolino #3352: Con DART e LICIACube nello spazio

26 Settembre 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

In attesa che DART si schianti su un asteroide del Sistema Solare, scopriamo qualche dettaglio in più sulla sua missione insieme con Paperon de Paperoni.

1 2 … 22 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di cui è editor-in-chief.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

Iscriviti al canale Telegram o alla newsletter Stomachion!

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Ritratti: Edmund Landau
  • A cinque passi dal matto
  • L'Ammazza 2800
  • La difesa del Wall Maria
  • Topolino #3504: Il ritorno di Pippo Nemo

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • L’atmosfera di Marte
  • Cerbero
  • Il cielo del mese: gennaio e una cometa tra le stelle d’inverno
  • Ripetere l’esperimento di Eratostene
  • Altare

Ultime dai blog

  • Balene orchi elefantesse
    Raccontare la Shoah ai più piccoli attraverso gli albi illustrati – aggiornato 2023
    Chiara Montani - 20/01/2023
  • Lo Spazio Disney
    In gabbia! #3 – “PKNA: Carpe diem”
    Andrea Bramini - 16/01/2023
  • Come un romanzo
    Vittoria Colonna, la gentil fenice a fumetti
    Lorenzo Barberis - 15/01/2023
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    La battaglia degli artisti contro Midjourney e l'intelligenza artificiale
    Officina Meningi - 22/12/2022
  • La Grande Onda
    Il fantasma non è nella macchina, ma nelle immagini
    Lorenzo Di Giuseppe - 12/12/2022
  • Il blog di Redazione
    Bisogna saperli leggere
    Davide Grilli - 25/11/2022
  • Sono Fumetti
    Charlie Brown, quando il destino ha la testa tonda
    Marco D'Angelo - 24/08/2022
  • Power to the Story
    Pernacchie ai cattivi
    Giorgio Salati - 28/06/2022
  • Il mio fumetto quotidiano
    S02 E12 - "Lo spogliatoio" di Thimothé Le Boucher
    Ettore Gabrielli - 05/08/2021

Segui il Cappellaio Matto

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3504: Newton e la gravitazione universale
  • Festeggiare Topolino
  • Topolino #1780: Alla ricerca della pietra zodiacale
  • Un Natale con Nick Carter
  • Almanacco Topolino #241: In viaggio su Marte con la Viking 1

Commenti recenti

  • Irina Rocci su Topolino #3431: Paperino e Reginella, un addio tra le stelle
  • Gianluigi Filippelli su Topolino #3295: Lo scatto di soppiatto
  • Fotografia Moderna su Topolino #3295: Lo scatto di soppiatto
  • Gianluigi Filippelli su A Natale meccano per tutti
  • Mauro su A Natale meccano per tutti

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories Video del Cappellaio

RSS Lo Spazio Bianco

  • Ant-Man and The Wasp: Quantumania verso debutto record
  • Il nuovo trailer ufficiale di Shazam! Furia degli Dei
  • Dirt – I figli di Edin: nuovi percorsi per Giulio Rincione
  • Arriva Batman Magazine
  • Detective Comics di Mariko Tamaki: Bruce Wayne è nei guai!
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin