Topolino Comics & Science
Topolino #2125: La stella di Enzo Biagi
Come i magi con la stella cometa, anche noi seguiamo i consigli che Enzo Biagi ci ha lasciato in una vecchia storia di Topolino.
Topolino #2301: Un Buon Anno con il millennium bug
Non ho trovato un modo migliore di augurarvi un buon 2025 se non quello di ripescare un video dedicato al famoso Millennium Bug!
Topolino #3550: Ministoria del calendario
Con la fine dell’anno vecchio, iniziano a circolare i nuovi calendari: scopriamo insieme una mini-storia di questo antico sistema di misurazione del tempo.
Topolino #3552: La lunga notte di Babbo Natale
Come riesce Babbo Natale a compiere il giro del mondo in una sola notte? Scopriamolo insieme in questo video di Disney Comics&Science!
Topolino #3603: I segreti di un pianeta inosservabile
Il pianeta inosservabile della nuova saga natalizia di Topolino, Claus-24, in realtà lo abbiamo nel nostro stesso Sistema Solare: Venere!
Topolino #3601: Minni, la meraviglia di Paperopoli
Nella nuova parodia supereroistica disneyana, troviamo Minni che interpreta Capitan Marvel. Orientiamoci tra gli albi originali utilizzati per costruire la storia disneyana.
Evaporati: Il misterioso macchinario del bis-bis di Pippo
Cogliendo l’occasione dell’uscita del volume che raccoglie l’intera saga, proviamo a svelare l’ultimo mistero scientifico dietro Evaporati!
Topolino #3596: Di papiri ed elettroni
Prendiamo spunto dalla nuova storia scientifica di Bosco e Soldati per raccontare la storia di un documento fondamentale per la storia della matematica.
Topolino #3594: Una storia da Premio Nobel
Andiamo alla scoperta dei Premi Nobel 2024 per la Fisica e per la Chimica grazie alla storia sulle reti neurali pubblicata sul Topolino #3594
Papermitologia #2: Gli enigmi della Sfinge
Raccogliamo la sfida della Sfinge e risolviamo, insieme a Paperino, gli enigmi che ci porrà lungo la strada verso Tebe!
Topolino #3565: Il padel e la trigonometria
Scopriamo tutti i segreti matematici, anzi geometrici, del padel. E anche del tennis!
Topolino #3592: Una stella in giardino
25 anni dopo Jack B. Quick che creava una stella nella fattoria dei suoi genitori, Newton ripete l’impresa nel giardino della vicina!