
Topolino #3386: Gli incubi di Newton
Tutto inizia da un incubo ricorrente: Qui ogni notte sogna di essere inseguito da un mostro terribile, Omar l’escapista. E ogni mattina si sveglia stanco e distrutto, senza riuscire a ricordare nulla più della scena finale, che si conclude con…

Topolino #3367: Il grammofono silenzia tutto
La nuota storia dedicata a Newton Pitagorico è deliziosa e divertente e si concentra su un problema piuttosto comune: isolarsi dagli stimoli esterni che minano la nostra concentrazione. E’ una situazione in cui qualunque stimolo, anche cose che normalmente non…

Topolino #3364: Il problema delle fette imburrate
Torna su Topolino il buon Newton Pitagorico, che si scontra con un annoso problema: quello delle fette imburrate. Nel corso della storia, Il problema delle fette imburrate si incrocia con un altro grande mistero della nostra società, quello dei gatti…

Topolino #3358: La pistola aspira-arcobaleni
Dopo il ritorno della settimana scorsa, ecco arrivare la seconda storia del Newton Pitagorico di Marco Nucci e Stefano Intini. Questa volta i due autori si concentrano sul fantastico mondo dei colori. Cosa sono i colori Il macchinario che Newton…

Topolino #3357: Newton Pitagorico
Un’altra settimana è passata. Un’altra settimana in cui, in qualche modo, sono riuscito a ottenere la copia settimanale di Topolino, nonostante i malfunzionamenti della app o l’impossibilità di acquistare il numero tramite il sito della Panini Comics. E mi sarebbe…

Topolino #3332: La Luna d’occasione
Negli ultimi anni la NASA ha avuto un po’ di grattacapi tra amministrazione Obama e amministrazione Trump che hanno fornito obiettivi differenti all’agenzia spaziale statunitense. Se però inquadriamo all’interno di un unico progetto queste differenti indicazioni, si può ragionevolmente pensare…

Topolino #3329: Il padrone del buio
Torna su Topolino la serie scientifica Topolino Comics&Science con una nuova avventura scritta da Francesco Artibani per i disegni di Stefano Intini. La storia è introdotta da una splendida copertina di Giorgio Cavazzano dove, sullo sfondo, troviamo uno degli avversari…

Topolino #3289: La sorgente del tempo
Numero ricco di spunti, quello attualmente in edicola, ma per mantenere la continuità delle recensioni proseguo a occuparmi Alla ricerca di Topolino, che giunge al suo quinto episodio. Il richiamo dell’avventura Per La sorgente del tempo Francesco Artibani affianca a…

Il meccanico quantistico
Dinamite Blu è una versione alternativa dello scontroso Dinamite Bla ideato nel 1964 da Dick Kinney e Al Hubbard. Il pianeta parallelo di Dinamite Blu, Panetòna, sembra popolato da persone scientificamente più consapevoli delle leggi della meccanica quantistica, così come…
Commenti recenti