cosmologia
Topolino #3579: The Infinity Dime e i segreti del multiverso
In occasione della pubblicazione in Italia di The Infinity Dime, scritta da Jason Aaron, torniamo a parlare della fisica del multiverso.
Topolino 3562: L’effetto fisarmonica
Andiamo alla scoperta di concetti cosmologici come big crunch e big bounce, due modelli sul destino dell’universo non ancora verificati, insieme con Newton Pitagorico e uno spaesato Paperino!
Fili invisibili
Cerchiamo di capire a quali fili sono “ancorati” gli oggetti che si trovano a viaggiare all’interno dell’universo.
Universi paralleli
Seconda puntata dei mashup di Pinky sugli universi paralleli: ancora una volta, però, è più una trasformazione della tavola per presentare un altro modo di vedere il concetto dei molti mondi!
L’opera d’arte – 5
In questa nuova puntata del mashup Pinky/astronomia affrontiamo il problema della forma dell’universo!
L’impossibile iperbase spaziale
Pubblicata dalla Image Comics nel 1993, la miniserie in sei albi 1963 ideata e scritta da Alan Moore era sostanzialmente un omaggio ai fumetti fantascientifici un po’ assurdi e surreali della Marvel di Stan Lee in particolare e di un certo genere di fumetto fantascientifico affermatosi in quegli anni. Moore, con la sua solita intelligenza, […]
Prenotare un posto alla fine dell’universo
C’è una teoria che afferma che, se qualcuno scopre esattamente qual è lo scopo dell’universo e perché è qui, esso scomparirà istantaneamente e sarà sostituito da qualcosa di ancora più bizzarro ed inesplicabile. C’è un’altra teoria che dimostra che ciò è già avvenuto. E’ con queste parole che inizia The restaurant at the end of […]
L’astro infernale
Meastro dell’horror, Junji Hito ha all’attivo una lunga serie di manga di genere che da alcuni anni a questa parte stanno arrivando anche in Italia, come il corposo Remina. L’astro infernale edito dalla Star Comics. La storia, pubblicata su un corposo volume di oltre 280 pagine, inizia con una scena che richiama al Frankenstein cinematografico: […]
Topolino #3333: La matematica è tutta intorno a te!
Con una copertina ad hoc di Alessandro Perina che celebra il curioso traguardo, Topolino raggiunge la ragguardevole cifra di 3333 uscite nella sua versione tascabile. Le celebrazioni, però, proseguono anche all’interno con un articolo di Fabio Michelini ricco di curiosità su Topolino e altri numeri similari, e con la storia Il tesoro 3333 scritta dallo […]