
Le linee temporanee della Justice League
Nel manga dedicato alla Justice League scritto e disegnato da Shiori Teshirogi si parla di ley line: scopriamo cosa sono e cosa c’è di vero in esse.

A scuola di computer con Superman
Parliamo di computer e di matematica insieme con Superman, protagonista di un albo didattico per la promozione delle discipline STEM.

L’arrivo di Frank Miller a Gotham
Lo so, l’articolo non rientra nella tematica principale del blog (ed è pure in ritardo), ma mi sembrava una bella curiosità da segnalare (vista su twitter grazie a Gerry Conway). Su Detective Comics #49, datato marzo 1941, Batman incrocia nuovamente…

7, il numero perfetto
I numeri avevano un’importanza fondamentale per i pitagorici: l’1 era considerato il generatore di tutti i numeri; il 2 simbolo della diversità e dell’indefinito; il 3, unione di 1 e 2, simbolo dell’armonia della perfezione. Questo, però, non vuo, dire…

Supereroi nanotecnologici
Michael Meador, direttore del National Nanotechnology Coordination Office, in un’intervista rilasciata a Nature Nanotechnology a un certo punto afferma: Infine c’è l’istruzione. Il direttore aggiunto dell’NNCO, Lisa Friedersdorf, ha intrapreso questa direzione. Stiamo lavorando con gli stati USA sull’inserimento della…

My name is…
Dopo un arrembante attacco di quasi 20 secondi, la calda voce di Chris Cornell inizia a cantare quella che è probabilmente (sicuramente lo è, a mio giudizio) la migliore canzone fin qui scritta per un film di James Bond, You…

Pallottole e bracciali
L’ottimo Wonder Woman ha mietuto successi un po’ in tutto il mondo portando all ribalta uno dei personaggi femminili più noti nel mondo dei supereroi. Gli autori del film sono riusciti a catturare l’essenza del personaggio e le sue caratteristiche…

Una Batmobile su Marte
La Nasa ha recentemente svelato un concept rover che spera di poter spedire su Marte. E’ un veicolo carrozzato sviluppato, su indicazione degli ingegneri della Nasa, dalla Parker Brothers Concepts e molto simile all’imponente batmobile realizzata da Frank Miller per…

Un granello di tempo
Questa è la prima pagina della storia di Spirit del 2 marzo 1947. Tutte le storie del personaggio uscite sui giornali o sulle riviste della Quality sono, o dovrebbero essere in pubblico dominio, ed è con questo spirito che ho…

Il più grande contributo di Bob Dylan ai fumetti
Il titolo del post è di fatto la traduzione di quello di Dan Greenfield. Altri fumetti con citazioni da canzoni di Dylan su Comic Book Resources, dove sono presenti anchele altre citazioni del cantautore utilizzate da Moore in Wathcmen.
Commenti recenti