Alessandro Sisti
Topolino #2125: La stella di Enzo Biagi
Come i magi con la stella cometa, anche noi seguiamo i consigli che Enzo Biagi ci ha lasciato in una vecchia storia di Topolino.
Verso Makemake con entanglement
Del perché la comunicazione tra gli En’Tomek non può essere basata sull’entanglement quantistico.
Topolino #3352: Con DART e LICIACube nello spazio
In attesa che DART si schianti su un asteroide del Sistema Solare, scopriamo qualche dettaglio in più sulla sua missione insieme con Paperon de Paperoni.
Nel mezzo del cammin: Topolino e Dante Alighieri
Per concludere l’anno dantesco, ripropongo in un unico articolo le recensioni dedicate al Centounesimo canto di Sisti e Perina pubblicato su Toopolino tra fine settembre e inizio di ottobre.
Topolino #3418: La ventiquattrore di Paperopoli
La ventiquattrore di Paperopoli si conclude su una magica pista dalla particolare forma matematica: scopriamola quale!
Topolino #3414: Il punto di vista di Pluto
Un omaggio a Pluto, tra latino, astronomia e fantastiche invenzioni!
Topolino #3408: I segreti del deposito
Scopriamo i segreti del deposito e quante monete può contenere la vasca dove Paperone fa il suo… ricco bagno!
Topolino #3407: PK25 – Uno scudo per fermarle
Festeggiamo il 25.nnale di PKNA con un veloce e leggero approfondimento scientifico e tecnologico sullo scudo Extrasformer.
Topolino #2872: L’orbita del domani
Non essendoci nulla di realmente interessante sul Topolino #3403, ho deciso di dedicare l’usuale articolo disneyano della domenica a un classico della scienza a fumetti su Topolino: L’orbita del domani. Pubblicata per la prima volta in due puntate sui Topolino ##2872-2873, è stata recentemente ristampata sul 18.mo cartonato della serie Disney Special Events, Lo spazio […]
Topolino #3365: Il ritardo marziano
Il rapporto dei paperi con Marte è iniziato sin dalla prima storia realizzata in Italia, Il mistero di Marte di Federico Pedrocchi. Per cui non è certo la prima volta che Paperone e nipoti mettono piede sul pianeta rosso. Il viaggio, in questo caso, è legato alle missioni marziane di questo 2020, di cui avevo […]
Un bosco per amico
Topolino ha sempre avuto, almeno da quando lo leggo, una particolare sensibilità nei confronti di argomenti ecologici. Per enfatizzare queste problematiche, il settimanale ha spesso realizzato servizi di approfondimento e storie ad hoc, alcune delle quali venivano pubblicate su piccoli inserti allegati al giornale, come ad esempio Un bosco per amico. Uscito in allegato con […]
Paperone pioniere dello spazio: sugli asteroidi
Ispirandosi alla serie a fumetti di Buck Rogers, a sua volta trasposizione del personaggio ideato da Philip Francis Nowlan per il racconto Armageddon 2491, Carl Barks idea una bellissima storia di fantascienza, L’isola nel cielo, con una caratteristica molto interessante che, seppur in grande, anticipa dei temi che stanno iniziando a fare capolino solo in […]