
Il Topolibro sulla matematica
Nel nuovo video disneyano settimanale dedicato anche alla scienza, vediamo quello che contiene il Topolibro abbinato al #3470, in un video anche di ricordi personali

Le linee temporanee della Justice League
Nel manga dedicato alla Justice League scritto e disegnato da Shiori Teshirogi si parla di ley line: scopriamo cosa sono e cosa c’è di vero in esse.

Topolino #3459: Il pi greco
Nuova Pillola di Pico, questa settimana dedicata al pi greco. Scopriamo insieme la storia e la costante di Archimede con un nuovo video della mia serie Topolino Comics&Science!

Topolino #3458: In attesa del pi day!
Avviciniamoci al pi day con un nuovo video di Topolino Comics&Science dedicato alla matematica!

Topolino #3418: La ventiquattrore di Paperopoli
La ventiquattrore di Paperopoli si conclude su una magica pista dalla particolare forma matematica: scopriamola quale!

Topolino #3412: Il furto quasi perfetto
Entriamo, in maniera veloce, nel mondo dei broker e delle crisi finanziarie grazie all’ultima storia di Silvia Ziche.

Topolino #3408: I segreti del deposito
Scopriamo i segreti del deposito e quante monete può contenere la vasca dove Paperone fa il suo… ricco bagno!

A scuola di computer con Superman
Parliamo di computer e di matematica insieme con Superman, protagonista di un albo didattico per la promozione delle discipline STEM.

Topolino #3395: IperPaperone
Abbiamo già visto come gli autori del passato, Carl Barks in primis, abbiano giocato con i suffissi matematici assurdi e arzigogolati per descrivere l’innumerevole ricchezza di Paperone. A questa folta schiera si unisce Giorgio Fontana che ne Il fantomatico ipergigacolossaliardo…

L’impossibile iperbase spaziale
Pubblicata dalla Image Comics nel 1993, la miniserie in sei albi 1963 ideata e scritta da Alan Moore era sostanzialmente un omaggio ai fumetti fantascientifici un po’ assurdi e surreali della Marvel di Stan Lee in particolare e di un…

Topolino #3377: Il salvadanaio prodigioso
Da autore completo Corrado Mastantuono è sempre una garanzia di storie belle edivertenti, e la nuova avventura con Bum Bum Ghigno non fa eccezione, con in più uno spunto di genere matematico. Monete e infortuni Con l’aiuto della maschera tribale,…
Commenti recenti