Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Rodari100
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » astronomia
Un Mysterio nello spazio

Un Mysterio nello spazio

31 Ottobre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in La scienza con i supereroi

Per l’Halloween di quest’anno ho pensato di proporvi alcune immagini astronomiche “da paura“, scatti la cui forma ricorda e il cui soprannome richiama a un qualche mostro al cui pensiero i brividi corrono lungo la schiena. In effetti nelle tre…

Race for the Moon: Trambusto nei cieli

Race for the Moon: Trambusto nei cieli

12 Marzo 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Quella che segue è la mia traduzione di una pagina uscita sul secondo numero di Race for the Moon, di cui vi avevo già proposto un estratto settimana scorsa. La traduzione l’avevo già pubblicata su DropSea e racconta in una…

Topolino #3333: La matematica è tutta intorno a te!

Topolino #3333: La matematica è tutta intorno a te!

12 Ottobre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Con una copertina ad hoc di Alessandro Perina che celebra il curioso traguardo, Topolino raggiunge la ragguardevole cifra di 3333 uscite nella sua versione tascabile. Le celebrazioni, però, proseguono anche all’interno con un articolo di Fabio Michelini ricco di curiosità…

Topolino #3326: Il meteorite pacificatore

Topolino #3326: Il meteorite pacificatore

24 Agosto 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Dopo aver esordito su Topolino #3310, torna con il secondo episodio la serie Papersera News di Corrado Mastantuono dove Paperino e Paperoga affrontano un problema che potrebbe capitare a chiunque. E dunque chiunque potrebbe ricevere la visita di due giornalisti…

La Luna secondo Tezuka

La Luna secondo Tezuka

10 Luglio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Versione ridotta e leggermente modificata dell’articolo “L’armata di Hot Dog” precedentemente uscito su DropSea. La bella serie nota nel mondo con il nome di Astro Boy di Osamu Tezuka vede il robottino Atom andare in lungo e in largo per…

Un paio di video astrofantastici!

Un paio di video astrofantastici!

17 Aprile 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Recentemente ci sono state un paio di iniziative che hanno portato l’Istituto Nazionale di Astrofisica vicino ad ambienti apparentemente inusuali come il mondo dei giochi e dei fumetti. In particolare nel primo ambito, l’INAF era presente a Modena durante Play….

Un tuffo nel buco nero

Un tuffo nel buco nero

10 Aprile 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Era il maggio del 1981 quando su Topolino #1327 Paperon de’ Paperoni e i suoi nipoti intraprendevano il viaggio più incredibile e fantastico della loro carriera fumettistica. Il satellite Paperon I delle Officine Aereospaziali de’ Paperoni aveva, infatti, compiuto un’impresa…

In viaggio con Capitan Marvel

In viaggio con Capitan Marvel

12 Marzo 2019 · by Gianluigi Filippelli · in La scienza con i supereroi

Il primo Capitan Marvel della storia dei fumetti di supereroi non era un personaggio della Marvel Comics, ma della Fawcett. La sua incredibile somiglianza con Superman spinse la DC Comics a fare causa al piccolo editore. La battaglia legale si…

Il pianeta di Barnard

Il pianeta di Barnard

14 Novembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

La stella di Barnard, studiata fin dalla fine del 18001 prende il suo nome dall’astronomo Edward Barnard che nel 1916 ne scoprì il moto proprio, il più grande mai osservato2. Il moto proprio (…) è il moto apparente di una…

In viaggio verso Mercurio

In viaggio verso Mercurio

23 Ottobre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in La scienza con i supereroi

Mercurio, il primo pianeta del sistema solare, in questi giorni è stato protagonista anche del giornalismo generalista grazie al lancio della missione BepiColombo, partita il 20 ottobre per dirigersi verso il più vicino dei pianeti del Sole. La necessità della…

Il più ricco dell'universo

Il più ricco dell’universo

18 Dicembre 2017 · by Gianluigi Filippelli · in Paperone70, Topolino Comics & Science

Una delle storie che avevo escluso dalla prima puntata dei Paperi di Barks era La Luna a 24 carati. La tematica di quel primo articolo era abbastanza precisa, e la Luna era un obiettivo troppo vicino per includerla in quell’articolo….

La danza della kilonova

La danza della kilonova

17 Ottobre 2017 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Una kilonova è un’esplosione cosmica generata dalla collisione tra due stelle di neutroni. Le energie coinvolte nello scontro danno il via a una serie di reazioni di fusione che creano elementi pesanti come oro, platino e così via, mentre l’esplosione…

1 2 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Conoscenza e comprensione
  • Alla ricerca di un po' d'entusiasmo
  • Wakfu: Guidare il nostro destino
  • In Arcadia Ego
  • Topolino #3397: Capodanno con Topolino

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Vele
  • La nuvola nera
  • Poppa
  • La Grande Congiunzione sui cieli della Valle d’Aosta
  • Pesci

Particelle musicali

Ultime dai blog

  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 25/01/2021
    la redazione - 27/01/2021
  • Lo Spazio Disney
    Il TopoOscar 2020 del Papersera!
    Andrea Bramini - 25/01/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Udon Noodle Soup. Cinque piccole storie d'amore
    Chiara Montani - 25/01/2021
  • Come un romanzo
    Cinema e fumetto, appunti su un amore difficile
    Lorenzo Barberis - 24/01/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Lightfish Games lancia un concorso per illustratori di GDR
    Officina Meningi - 23/01/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Pillole di fumetto cinese
    Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
    Martina Caschera - 21/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020
  • La Grande Onda
    La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka
    Lorenzo Di Giuseppe - 30/11/2020

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3400: Viaggio nel micromondo
  • Topolino #3397: Neve su Topolinia
  • Topolino #3396: Le piccole verità del Natale
  • Topolino #3395: IperPaperone
  • Terremotari

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Black Widow: rivelata la durata della pellicola Marvel Studios
  • Quando dicevo di volere Ariel Pink alla Casa Bianca
  • In arrivo “Crack” di Maicol&Mirco
  • Fumetti Mangasenpai: In arrivo il manga “Grimm Manga Tales” di Kei Ishiyama
  • Fumetti Star Comics: arriva in Italia il manhwa Tower of God
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin