
Un Mysterio nello spazio
Per l’Halloween di quest’anno ho pensato di proporvi alcune immagini astronomiche “da paura“, scatti la cui forma ricorda e il cui soprannome richiama a un qualche mostro al cui pensiero i brividi corrono lungo la schiena. In effetti nelle tre…

Race for the Moon: Trambusto nei cieli
Quella che segue è la mia traduzione di una pagina uscita sul secondo numero di Race for the Moon, di cui vi avevo già proposto un estratto settimana scorsa. La traduzione l’avevo già pubblicata su DropSea e racconta in una…

Topolino #3333: La matematica è tutta intorno a te!
Con una copertina ad hoc di Alessandro Perina che celebra il curioso traguardo, Topolino raggiunge la ragguardevole cifra di 3333 uscite nella sua versione tascabile. Le celebrazioni, però, proseguono anche all’interno con un articolo di Fabio Michelini ricco di curiosità…

Topolino #3326: Il meteorite pacificatore
Dopo aver esordito su Topolino #3310, torna con il secondo episodio la serie Papersera News di Corrado Mastantuono dove Paperino e Paperoga affrontano un problema che potrebbe capitare a chiunque. E dunque chiunque potrebbe ricevere la visita di due giornalisti…

La Luna secondo Tezuka
Versione ridotta e leggermente modificata dell’articolo “L’armata di Hot Dog” precedentemente uscito su DropSea. La bella serie nota nel mondo con il nome di Astro Boy di Osamu Tezuka vede il robottino Atom andare in lungo e in largo per…

Un tuffo nel buco nero
Era il maggio del 1981 quando su Topolino #1327 Paperon de’ Paperoni e i suoi nipoti intraprendevano il viaggio più incredibile e fantastico della loro carriera fumettistica. Il satellite Paperon I delle Officine Aereospaziali de’ Paperoni aveva, infatti, compiuto un’impresa…

In viaggio con Capitan Marvel
Il primo Capitan Marvel della storia dei fumetti di supereroi non era un personaggio della Marvel Comics, ma della Fawcett. La sua incredibile somiglianza con Superman spinse la DC Comics a fare causa al piccolo editore. La battaglia legale si…

In viaggio verso Mercurio
Mercurio, il primo pianeta del sistema solare, in questi giorni è stato protagonista anche del giornalismo generalista grazie al lancio della missione BepiColombo, partita il 20 ottobre per dirigersi verso il più vicino dei pianeti del Sole. La necessità della…

La danza della kilonova
Una kilonova è un’esplosione cosmica generata dalla collisione tra due stelle di neutroni. Le energie coinvolte nello scontro danno il via a una serie di reazioni di fusione che creano elementi pesanti come oro, platino e così via, mentre l’esplosione…
Commenti recenti