ReNoir presenta due volumi dedicati a Borsellino e Don Puglisi

ReNoir presenta due volumi dedicati a Borsellino e Don Puglisi

ReNoir Comics presenta due graphic novel biografiche dedicate ad altrettanti simboli dell’antimafia: Paolo Borsellino e Don Puglisi.

“Un magistrato straordinario, – dice Sonseri – padre e marito affettuoso, uomo di cultura e grande esempio di correttezza e dedizione pronto ad affrontare le sue paure pur di giungere alla verità. Mi sento un autore fortunato per aver potuto raccontare tanto!” (Marco Sonseri)

Borsellino_COVERMarco Sonseri, già sceneggiatore per ReNoir Comics di Giorgio Perlasca – Un uomo comune, racconta la vita di due figure centrali della presa di coscienza dell’Italia sulla forza di Cosa Nostra in Sicilia. Due storie di coraggio, legalità e fiducia nella giustizia.
Tutti conoscono Paolo Borsellino, il magistrato che insieme a Giovanni Falcone ha combattuto a lungo la mafia, uno degli artefici del maxiprocesso di Palermo e per questo assassinato in via D’Amelio insieme alla sua scorta. Il fumetto, disegnato da Gian Luca Doretto, esplora i lati meno noti della sua vicenda, come la militanza politica giovanile, l’amicizia con i colleghi e gli ostacoli che la sua opera di giustizia si è trovato più volte sul cammino.

Paolo Borsellino – Una storia da raccontare
Marco Sonseri, Gian Luca Doretto
ReNoir Comics, 2021
112 pagine, cartonato, bianco e nero – 19,90 €
ISBN: 978-8865672426

“Scrivere la prima graphic novel sulla vita di Don Puglisi, rimanere esterrefatti, incantati dal suo modo di fare, lui, uomo dell’ascolto e della conciliazione, significa confrontarsi con la portentosa attualità del Vangelo e con metodi anticonvenzionali, dirompenti, capaci di scuotere le coscienze di un intero quartiere, difficile, di periferia, Brancaccio.” (Marco Sonseri)

Puglisi_COVERPer don Pino Puglisi essere prete voleva dire davvero coniugare fede e impegno sociale. Sapeva che con l’impegno, la cultura della legalità e la socialità si potevano curare le ferite inferte dalla mafia alla sua Sicilia, cosa che Cosa Nostra non poteva accettare: il 15 settembre 1993, giorno del suo 56° compleanno, i fratelli Graviano lo fanno uccidere sull’uscio di casa. Lui muore sul colpo, ma i suoi insegnamenti e il suo esempio rimangono vivi ancora oggi.
Il graphic novel è disegnato da Riccardo Pagani, esordiente assoluto di grande talento.

Don Puglisi
Marco Sonseri, Riccardo Pagani
ReNoir Comics, 2021
112 pagine, cartonato, bianco e nero – 19,90 €
ISBN: 978-8865672419

Paolo Borsellino – Una storia da raccontare e Don Puglisi sono disponibili dal 26 maggio 2021 in libreria, fumetteria e sugli store online, oltre che sul sito www.renoircomics.it.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *