Nel primo volume della nuova proposta ReNoir Comics, Sylvain Repos costruisce un originale mondo di robot armati di katana.
ReNoir Comics pubblica il settimo volume di Harrow County, penultimo capitolo della serie horror di Cullen Bunn e Tyler Crook.
ReNoir Comics porta in libreria il primo volume di una trilogia post-apocalittica con protagonisti degli animali: Scurry di Mac Smith.
Bruno Bozzetto e Grégory Panaccione costruiscono una storia divertente e sagace concentrata che racconta passato, presente e futuro dell’uomo.
La casa editrice ReNoir Comics presenta le novità a fumetti e gli autori ospiti presenti a Lucca Comics 2022.
Primo episodio di una serie di approfondimenti dedicati alla storica serie creata da Stan Sakai, con protagonista il coniglio samurai Usagi Yojimbo.
Giunge al quinto (e penultimo) capitolo la coloratissima avventura dello Zombillennium, il parco divertimenti gestito da mostri e a caccia di anime creato da Arthur De Pins.
In due volumi, Renoir raccoglie “Texas Cowboys”, la serie di Lewis Trondheim e Matthieu Bonhomme ambientata nelle terre di frontiera americana di fine ‘800.
Sfogliando i cataloghi di settore, individuiamo 11 fumetti interessanti di futura pubblicazione annunciati ad aprile.
Continuano le vicende del luna park gestito dai mostri e torna lo spin off di Solo in una nuova edizione a colori in due volumi ReNoir Comics.
ReNoir Comics presenta il secondo film della serie tratta dai racconti di Guareschi con protagonista Don Camillo in un nuovo adattamento a fumetti.
Da ReNoir Comics la prima graphic novel sulla vita di Bud Spencer approvata dalla famiglia Pedersoli.
Oscar Martin continua ad espandere l’universo di Solo, tra nuovi personaggi e sorprendenti ritorni, tenendo il filo dei temi finora espressi.
ReNoir Comics sarà presente a Lucca Comics & Games 2021 con una nutrita schiera di autori e novità editoriali.
ReNoir Comics pubblica “Don Puglisi”, fumetto di Marco Sonseri e Riccardo Pagani dedicato al Beato Giuseppe, vittima di Cosa Nostra.
Abbiamo intervistato Riccardo Pagani, il talentuoso disegnatore di "Don Puglisi", edito da ReNoir.
La quadrilogia di adattamenti a fumetti dei racconti di Giovannino Guareschi si completa con "L'uomo senza testa", storia dalle tinte horror.
ReNoir Comics porta in libreria e fumetteria un volume speciale per celebrare i dieci anni della collana "Don Camillo a fumetti".
ReNoir Comics presenta due graphic novel biografiche dedicate ad altrettanti simboli dell’antimafia: Paolo Borsellino e Don Puglisi.
I consigli de Lo Spazio Bianco sui fumetti da non perdere, un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno: ecco i 5 titoli scelti a maggio 2021.
ReNoir Comics inizia il 2021 presentando due nuovi volumi da libreria: una biografia a fumetti di Tolkien e il terzo tomo de "Il mondo di Milo".
Presentiamo in anteprima un'estratto di "Tolkien - Rischiarare le tenebre" di ReNoir Comics, biografia a fumetti del creatore maestro del fantasy letterario.
Dopo Un notturno che non fa dormire e Il cadavere vivente, Cartoon Club e ReNoir Comics tornano ad adattare in formato pocket i racconti di Giovannino Guareschi.
I festeggiamenti per il centenario della “Maglia Nera” Malabrocca, protagonista di un volume edito da ReNoir Comics, iniziano dai fumetti con una open call.
ReNoir Comics propone una graphic novel quasi completamente priva di testi per una storia dai toni eterei e fiabeschi alla scoperta di una tragedia.
ReNoir Comics pubblica "Usagi Yojimbo – Teenage Mutant Ninja Turtles: la collezione completa", volume di pregevole fattura nel quale il coniglio creato da Stan Sakai incontra le Tartarughe Ninja di Eastman e Laird.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
ReNoir Comics porta in Italia una recente miniserie di Usagi Yojimbo, il coniglio ronin creato da Stan Sakai, in cui scopriamo come fosse vivere clandestinamente da cristiani nel Giappone feudale.
ReNoir ripubblica "La scelta" di Gianluca Buttolo, dedicato a Giorgio Ambrosoli, nel quarantennale del suo omicidio: una drammatica storia di eroismo civico resa in un rigoroso contrasto di bianchi e neri.
Il lavoro di adattamento guareschiano portato avanti da Davide Barzi per ReNoir prosegue con questa trasposizione del Corrierino delle Famiglie, uno scorcio romanzato nella vita di Casa Guareschi