ReNoir Comics inizia il 2021 presentando due nuovi volumi da libreria: una biografia a fumetti di Tolkien e il terzo tomo de "Il mondo di Milo".
Presentiamo in anteprima un'estratto di "Tolkien - Rischiarare le tenebre" di ReNoir Comics, biografia a fumetti del creatore maestro del fantasy letterario.
Dopo Un notturno che non fa dormire e Il cadavere vivente, Cartoon Club e ReNoir Comics tornano ad adattare in formato pocket i racconti di Giovannino Guareschi.
I festeggiamenti per il centenario della “Maglia Nera” Malabrocca, protagonista di un volume edito da ReNoir Comics, iniziano dai fumetti con una open call.
ReNoir Comics propone una graphic novel quasi completamente priva di testi per una storia dai toni eterei e fiabeschi alla scoperta di una tragedia.
ReNoir Comics pubblica "Usagi Yojimbo – Teenage Mutant Ninja Turtles: la collezione completa", volume di pregevole fattura nel quale il coniglio creato da Stan Sakai incontra le Tartarughe Ninja di Eastman e Laird.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
ReNoir Comics porta in Italia una recente miniserie di Usagi Yojimbo, il coniglio ronin creato da Stan Sakai, in cui scopriamo come fosse vivere clandestinamente da cristiani nel Giappone feudale.
ReNoir ripubblica "La scelta" di Gianluca Buttolo, dedicato a Giorgio Ambrosoli, nel quarantennale del suo omicidio: una drammatica storia di eroismo civico resa in un rigoroso contrasto di bianchi e neri.
Il lavoro di adattamento guareschiano portato avanti da Davide Barzi per ReNoir prosegue con questa trasposizione del Corrierino delle Famiglie, uno scorcio romanzato nella vita di Casa Guareschi
A Lucca Comics 2019 abbiamo avuto la possibilità di intervistare Stan Sakai, autore nippo-americano creatore di Usagi Yojimbo, un coniglio antropomorfo che dal 1984 vive avventure a fumetti ambientate nel Giappone feudale.
ReNoir Comics sarà presente a Lucca Comics & Games 2019 (30 ottobre -3 novembre) con una nutrita schiera di autori italiani e internazionali e una ricca proposta di novità editoriali.
Stan Sakai e Rokuda Noboru ospiti a Lucca Comics & Games 2019 rispettivamente di Renoir Comics e Edizioni Star Comics
Fiabe, grandi uomini e commedie familiari: tutte le uscite ReNoir Comics di settembre 2019, disponibili già da lunedì 16 sul sito della casa editrice.
Lo staff di Don Camillo a fumetti torna a Canale di Tenno (TN), a un anno dalla mostra Don Camillo. Mondo piccolo dai monti alla pianura, con un albo speciale ambientato in quei luoghi, realizzato da ReNoir Comics con la Casa degli Artisti “Giacomo Vittone”.
Un nuovo giallo a Rimini per don Camillo. A un anno di distanza da "Un notturno che non fa dormire", in cui don Camillo ha incontrato (forse) Diabolik, gli adattamenti a fumetti dei racconti di Giovannino Guareschi tornano a vestire il formato pocket, in un...
Il quarto e il quinto volume del fumetto scritto e disegnato da Oscar Martin propongono nuove e interessanti riflessioni che alzano il livello complessivo dell'intera opera pubblicata da ReNoir Comics.
Dopo averle presentate in anteprima durante i giorni di Cartoomics 2019, dalla fine del mese di marzo arriveranno in libreria e fumetteria le novità di ReNoir Comics.
ReNoir Comics presenta al Cartoomics 2019 il quinto volume della saga antropomorfa "Solo" di Oscar Martin. In anteprima esclusiva per Lo Spazio Bianco, ecco dieci pagine estratte dal volume.
Usagi Yojimbo, il coniglio ronin antropomorfo creato da Stan Sakai dopo quasi venticinque anni non sarà più pubblicato da Dark Horse Comics. Il suo autore ha annunciato che da giugno 2019 il suo personaggio avrà come editore IDW Entertainment.
A Cartoomics 2019 ReNoir presenta diverse novità e gli autori in dedica. Ricca, come di consueto, la proposta di novità editoriali della casa editrice milanese che troverete in fiera in anteprima rispetto all’uscita in libreria.
ReNoir Comics racchiude in unico volume le prime tre avventure del topo antropomorfo Solo creato da Oscar Martin, che si snodano tra paesaggi post-apocalittici e scontri sanguinolenti.
Davide Barzi prosegue, con vari disegnatori, nella trasposizione a fumetti delle storie di Don Camillo di Guareschi, giungendo ai racconti che riguardano le storie della ricostruzione.
Un’avventura per ragazzi che pesca in maniera evidente dalla poetica e dallo stile di Hayao Miyazaki, sia dal punto di vista della storia che da quello dei disegni. Eppure, senza essere originale, “Il mondo di Milo” si rivela un fumetto solido e appassionante.
Nel nuovo capitolo della saga, Cullen Bunn raccoglie quanto di buono seminato nei volumi precedenti, e dà una svolta alla serie pubblicata in Italia da ReNoir Comics.
A Roncole Verdi, sabato 10 novembre, si svolge un "caffè letterario" con le novità a fumetti di ReNoir Comics dedicate a Don Camillo, il personaggio creato da Giovannino Guareschi di cui quest'anno si celebrano due anniversari.
ReNoir Comics sarà presente a Lucca Comics & Games 2018 dl 31 ottobre al 4 novembre, con una ricca proposta di novità editoriali.
Davide Barzi e un nutrito pool di disegnatori realizzano per ReNoir Comics questo interessante adattamento a fumetti del film di Don Camillo realizzato da Duvivier nel 1952. Un’occasione per un confronto a tre tra letteratura, cinema e fumetto.
Barzi, Locatelli e Villa realizzano “Don Camillo. Un notturno che non fa dormire”, dove si sviluppa l’incontro tra il sacerdote di Guareschi e Diabolik, due icone del Novecento italiano.
ReNoir Comics pubblica i nuovi volumi di due delle sue serie più amate, la ristampa definitiva di Usagi Yojimbo e l’horror Harrow County, disponibili in libreria, fumetteria e negli store online a partire dal 29 agosto.