Un elenco di storie fondamentali per ricostruire la storia del Ranger di casa Bonelli.
Dal 29 ottobre SBE porta in libreria e fumetteria un nuovo volume cartonato di grande formato, un classico di Tex firmato da Gianluigi Bonelli e Giovanni Ticci.
COMICON assegna il Premio Speciale COMICON 2019 alla Carriera a Giovanni Ticci, maestro del fumetto e storico disegnatore di Tex che per oltre cinquant’anni ha accompagnato generazioni di appassionati delle avventure del ranger del Texas.
L’icona per eccellenza del fumetto popolare italiano compie settant’anni e per festeggiarlo il Museo della Permanente di Milano ha organizzato una mostra che ne ripercorre la storia anticipando anche un po' del suo futuro.
Settembre 1948 – settembre 2018: arrivano i 70 anni esatti di vita di Tex e i festeggiamenti iniziano con un albo a colori della serie regolare, un’avventura di Mauro Boselli e Giovanni Ticci che presenta il più canonico dei Tex, quello che ancora riscuote successo,...
Dal 23 novembre in libreria e fumetteria le nuove uscite della casa editrice di Via Buonarroti, tra grandi classici e una nuova collana.
Esposizione e vendita di tavole originali e illustrazioni di Fabio Civitelli e Giovanni Ticci a Lugano in una mostra dedicata a Tex.
Comunicato stampa: la Little Nemo Art Gallery ospita la mostra "Tex a Torino!".
Dopo tre lustri dalla sua prima pubblicazione, la conclusiva, immane e travagliata, opera di Magnus rivede la luce, nel 2011, in due edizioni piuttosto diverse.
Comunicato stampa: domenica prossima all’Auditorium sarà presente, illustrerà e racconterà Giovanni Ticci, uno degli storici disegnatori di Tex, forse il più apprezzato interprete del personaggio.
Comunicato stampa: molti degli artisti che collaborano con la Little Nemo Art Gallery sono stati selezionati come ospiti della Biennale di Venezia Padiglione Italia. ecco la lista.
Color Tex: primo numero di una nuova serie annuale per Tex Willer, in uscita il 5 agosto. Copertina di Claudio villa, disegni di Bruno Brindisi e testi di Mauro Boselli. Un albo speciale a colori che accompagnerà l'estate dei lettori texiani.
SPECIALE TEX 600 - In Boselli, tra l’altro, Tex riconquista quell’aurea leggendaria di bonelliana memoria: l’eroe è fatto segno di ammirazione grazie a un carisma conquistato in tante battaglie per la giustizia.
SPECIALE TEX 600 - Guido Nolitta, nome d’arte di Sergio Bonelli, dal gennaio 1976 inizia la sua collaborazione a Tex e si affianca al padre Gianluigi nella realizzazione di sceneggiature per il personaggio.
Nell'ultimo volume della collana Lezioni di fumetto, Moreno Burattini e Graziano Romani esaminano la carriera e le opere di un fuoriclasse assoluto del fumetto avventuroso italiano: Giovanni Ticci, uno dei disegnatori che più hanno lasciato il segno su Tex. Da questo saggio vi proproniamo il...
Cronaca della presentazione della mostra dedicata alla Sergio Bonelli Editore da Napoli COMICON e del seminario "Fenomenologia Bonelliana" del 19 marzo 2010.
Tex #569 - Buffalo Soldiers(Davide Occhicone)
Tex #568 - Sangue in Paradiso(Salvatore Cervasio)