Comunicato stampa
Mostra-evento
UNA RIVOLUZIONE A FUMETTI
La Rivoluzione Francese a fumetti da Andrea Chénier a Lady Oscar
2 dicembre 2017 – 11 febbraio 2018
WOW SPAZIO FUMETTO
Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano
Viale Campania, 12 – Milano
Come tutti gli anni, in occasione dell’inaugurazione della stagione lirica del Teatro alla Scala, WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano (Viale Campania 12, www.museowow.it) dedica una mostra all’opera di apertura inserendosi nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Milano per LA PRIMA DIFFUSA. Dopo le mostre su Mozart, Wagner, Beethoven, Verdi e Puccini, quest’anno si è scelto di dedicare l’esposizione all’evento storico che fa da sfondo alle vicende di “Andrea Chénier” di Umberto Giordano, ossia la Rivoluzione Francese così come è stata narrata dai fumetti, dall’illustrazione popolare e dal cinema.
A fare da “guida” saranno due testimoni d’eccezione come Andrea Chénier, il poeta che visse realmente durante la Rivoluzione e che ispirò la vicenda musicata da Giordano, e Lady Oscar, il mitico capitano delle guardie reali creata dalla mangaka Ryoko Ikeda nel 1972 protagonista di un fumetto e di una serie animata. Il tutto in un percorso che parte da una cronologia davvero singolare della Rivoluzione illustrata dalle pagine più belle disegnate da maestri come Milo Manara a Paolo Piffarerio.
Giovedì 7 dicembre 2017, a partire dalle ore 18.30, nell’ambito delle manifestazioni inserite nella Prima Diffusa, il museo ospiterà la proiezione su megaschermo dell’opera “Andrea Chénier” di Umberto Giordano trasmessa in diretta dalla Scala da Rai 5 (ingresso libero fino ad esaurimento posti).
Info: 02 49524744/45 – www.museowow.it – Ingresso libero
Orario: da martedì a venerdì, ore 15.00-19.00; sabato e domenica, ore 15.00-20.00. Lunedì chiuso