WOW SPAZIO FUMETTO è a un passo dallo spegnimento per il mancato rinnovo della convenzione con il Comune di Milano.
Sabato 15 febbraio 2025 alle ore 17:00 WOW Spazio Fumetto ospita Paolo Bacilieri, in occasione degli ultimi giorni della mostra "Fumetto, un miracolo a Milano".
Domenica 2 febbraio WOW Spazio Fumetto ospita la presentazione dell’ultimo libro a fumetti di Stefano Disegni.
Al WOW Spazio Fumetto e Yamato Video, una mostra per i 45 anni della serie animata di “Versailles no bara”.
WOW Spazio Fumetto di Milano dedica una mostra a Gianni De Luca da marzo a maggio 2024.
Al museo del fumetto di Milano un evento tra racconto e live painting dedicato al kaiju più famoso dell'immaginario fantastico.
Sabato 25 e domenica 26 marzo al Museo del Fumetto WOW Spazio Fumetto di Milano torna il fumetto indipendente e autoprodotto con la sesta edizione di Bricòla.
Sabato 21 gennaio 2022, presso lo WOW Spazio Fumetto di Milano, verrà presentato il saggio "La maschera dell'antieroe" di Marco Favaro.
Una nuova mostra espone le tavole del graphic novel di Hurricane, all’anagrafe Ivan Manuppelli, che omaggia le opere del pittore fiammingo Hieronymus Bosch.
Abbiamo seguito la quinta edizione del festival del fumetto autoprodotto in qualità di streaming partner. Ecco un resoconto della due-giorni milanese.
Speciale della rubrica indipendenteMente di Lo Spazio Bianco Live Brìcola, dal festival del fumetto autoprodotto
Bricòla, il festival di WOW Spazio Fumetto di Milano torna dopo due anni di assenza con la nuova edizione 2022.
Aggiornamento del 13/11/2020 ore 16.00 Dal WOW ci arriva un nuovo comunicato stampa che chiarisce la situazione nata per un errore. Siamo sollevati dalla conferma. Comunicato stampa: Dopo i numerosi articoli e servizi, nonché attestati di stima pervenuti da molti esponenti del mondo della cultura,...
Da 12 settembre 2020 al 6 gennaio 2021 il WOW Spazio Fumetto di Milano ospita una grande mostra dedicata agli 80 anni della Marvel Comics.
Tre matite per "Tosca": tre grandi del fumetto italiano, Milo Manara, Simone Bianchi e Fabio Celoni interpretano “Tosca” con tre tavole inedite realizzate in occasione dell’inaugurazione della Stagione Lirica 2019-2020 del Teatro alla Scala, in mostra WOW! di Milano
Giovedì 18 luglio 2019 WOW Spazio Fumetto ospita Silvia Ziche, amatissima disegnatrice di tante storie Disney e creatrice del personaggio Lucrezia, incontra il pubblico per presentare in anteprima l’albo "Diabolik Sottosopra - L’uomo che non sapeva ridere" scritto con Tito Faraci.
Sabato 15 giugno 2019, ore 18.00, Mammaiuto al Cinema: presentazione e proiezione dei cortometraggi Un’altra via e Halfalogue, tratti dai lavori del collettivo di autoproduzioni a fumetti Mammaiuto
La mostra “Alan Ford – 50 anni insieme” racconta la straordinaria avventura editoriale che segna la nascita di Alan Ford: con grande spazio dedicato ai suoi protagonisti attraverso una straordinaria raccolta di tavole originali e documenti mai esposti prima d’ora tutti assieme in un contesto...
La mostra “Alan Ford – 50 anni insieme” racconta la straordinaria avventura editoriale che segna la nascita di Alan Ford: Inaugurazione ufficiale sabato 25 maggio alle ore 16.00, alla presenza di Luciano Secchi (Max Bunker).
Il Comune di Milano, in collaborazione con ATM, lancia l’edizione 2019 di Milano da Leggere, l’iniziativa delle Biblioteche di Milano per disseminare occasioni di lettura. La novità di questa edizione è il linguaggio: per rappresentare Milano si sono scelte le immagini e le parole di...
Lo Spazio Bianco ha partecipato a Bricòla 2019, il festival delle autoproduzioni giunto alla sua quarta edizione, ospitato come sempre al WOW Spazio Fumetto di Milano e svoltosi il 30 marzo scorso. Ecco le nostre considerazioni in merito.
Mercoledì 15 maggio 2019, dalle ore 15.00, Don Rosa a WOW Spazio Fumetto: il grande disegnatore americano di Paperino, Zio Paperone & Co. incontra il pubblico italiano con un’intervista e una sessione di firme per tutti gli appassionati Disney a WOW Spazio Fumetto - Museo...
Sabato 30 marzo WOW Spazio Fumetto – il Museo del Fumetto di Milano – apre di nuovo le porte al mondo del fumetto indipendente e autoprodotto per la quarta edizione di Bricòla, il festival dedicato a chi, non contento di leggere soltanto i fumetti, se...
In mostra il mito di Diabolik e delle sue creatrici: Angela e Luciana Giussani e il loro rapporto con Milano. 26 marzo – 12 aprile 2019, URBAN CENTER DI MILANO - Galleria Vittorio Emanuele II – Milano.
WOW Spazio fumetto e Lucca Comics & Games in collaborazione con Edizioni Star Comics presentano la mostra dedicata al maestro dell'horror Junji Ito: 70 tavole originali commentate direttamente dall'artista.
Venerdì 30 novembre 2018 alle ore 18.30 a WOW Spazio Fumetto il pubblico avrà l’occasione di dialogare con gli autori del graphic novel “Sirena”, volume attualmente protagonista di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo.
Il fantastico mondo dei Puffi raccontato per la prima volta in mostra in occasione dei loro 60 anni. Dal 23 ottobre al 25 novembre 2018 al WOW Spazio Fumetto di Milano.
Comincia dalla prima uscita del 27 dicembre 1908, la mostra che racconta la storia e l'universo del primo giornale a fumetti dell’editoria italiana: dal 13 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019 al WOW Spazio Fumetto di Milano.
Il libro "Aldo Di Gennaro – L'avventura e la luce" sarà presentato per la prima volta a Milano giovedì 5 luglio 2018 alle ore 19:00 a WOW Spazio Fumetto (viale Campania 12) alla presenza dell'artista Aldo Di Gennaro, del critico Graziano Frediani e della fumettista...
WOW Spazio Fumetto (Viale Campania 12), in collaborazione con l’Associazione Amici del Vittorioso propone una mostra a ingresso libero che dal 2 giugno al 29 luglio espone i numeri e le pagine più significative di un percorso editoriale fondamentale per la storia dell’editoria per ragazzi.