Annunciati i tre fumetti finalist del prestigioso Premio Anderson per l'infanzia.
Tunué prepara una primavera di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di gennaio e febbraio 2023.
Tra i concetti di libertà di stato, di patriottismo e di lotta antifascista Paco Roca accompagna il lettore verso una riflessione sull’importanza della memoria.
"Gli Incubi di Kafka": una raccolta di 14 racconti interpretati dal bianco e nero e dall’estro dell’illustratore newyorkese.
Tunué pubblica "Un nido di nebbia", di Voglino e Vittori: la cronaca di una famiglia e delle radici profonde alla base della sua essenza.
Tunué pubblica "Volage. Cronache dagli inferi" di Desberg e Sandoval, un viaggio fra la disperazione dell’inferno e la poesia dell’amore.
Una nuova avventura dei personaggi creati da Alessandro Barbucci e Giovanni Di Gregorio, edita da Tunué, conferma un’eccellenza italiana nell’editoria francese.
Tunué prepara un inizio anno di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di gennaio e febbraio 2023.
Un racconto di formazione sull’accettazione della propria diversità culturale e sulle difficoltà di integrazione in una scuola americana.
Tunué prepara un bimestre di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di novembre e dicembre 2022.
Paco Roca vince il Yellow Kid Autore dell'anno per "Ritorno all'Eden" e Peter Kuper il Gran Guinigi come Miglior fumetto breve o raccolta per il suo "Gli incubi di Kafka".
Tunué prepara un bimestre di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di ottobre e novembre 2022.
Tunué prepara un bimestre di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di settembre e ottobre 2022.
Opera prima del vietnamita Trung Le Nguyen, Magic Fish è un graphic novel che unisce il tema dell’immigrazione e del coming out in un'unica, emozionante storia.
Per prevenire l'arrivo di una tempesta che potrebbe distruggere il regno di Wrenly, il piccolo Ruskin e i suoi amici sono costretti a viaggiare verso il misterioso Colle d'Ombra: una terra popolata da una razza di draghi mai visti prima, in possesso di alcune pietre...
Storia di una ragazza, della rara malattia che le impedisce di vedere i colori e dell’incredibile forza di volontà che le permette di percepirli.
La collana Tipitondi di Tunué si arricchisce con il terzo volume della raccolta delle fortunate avventure per ragazzi scritte e disegnate dell’autrice statunitense.
Dall'1 al 30 giugno gli eventi e le iniziative di Tunué in occasione del Pride Month.
Paco Roca torna su temi a lui cari - Spagna del dopoguerra, famiglia, tempo che passa - trovando un perfetto equilibrio tra realismo storico e lirismo visivo.
Abbiamo intervistato Albert Monteys, autore spagnolo ospite del Napoli Comicon 2022 e autore di "Universo!", raccolta di racconti fantascientifici edita da Tunué.
Sfogliando i cataloghi di settore, individuiamo 11 fumetti interessanti di futura pubblicazione annunciati ad aprile.
Il Comicon torna in presenza dal 22 al 25 aprile, alla Mostra D’ Oltremare. Tutti gli appuntamenti di Tunué in fiera, i firmacopie con le autrici e gli autori e tante sorprese allo stand 2S 37.
Il nuovo fumetto di Lelio Bonaccorso, edito da Tunué, è un’ode a Messina e alla sua gente fiera, attraverso la storia di Dina e Clarenza.
Venduti alla Lotus Production i diritti audiovisivi della serie a fumetti 7Crimini edita da Tunué. L'annuncio a Lucca Collezionando.
Diventare uno sceneggiatore di fumetti vuol dire non solo avere qualcosa da raccontare ma anche saperlo fare, tenendo presente i meccanismi nonché i “trucchi” narrativi che sono alla loro base, diversi da quelli degli altri mass media. E qui, al di là di sapere i...
Katja Centomo, Emanuele Sciarretta, Mauro De Luca e Giorgio Pontrelli affrontano il tema della violenza nel secondo numero della serie "7 Crimini" di Tunué.
Tunué porta in Italia le avventure di Korra e il team Avatar realizzate dal trio DiMartino-Koh-Ng.
Il team Yang-Gurihiru di nuovo insieme per raccontare un’altra avventura di Aang e dei suoi amici.
Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata al fumettista Andrés Abiuso.
Tunué porta in Italia la graphic novel di Katy Reed Petty e Andrea Bell sull’importanza della buona informazione e del far sentire la propria voce.