A Lucca C&G 2023 abbiamo avuto l'occasione di parlare con l’autore spagnolo David Rubìn della sua ultima opera, Il fuoco, e della passione per il suo lavoro.
Un libraio di libri antichi combatte la sua personale battaglia contro la fuga dei ricordi.
Nel corso di Lucca Comics abbiamo avuto il piacere di intervistare Bryan Talbot in occasione della ristampa de "La storia del topo cattivo" a opera di Tunuè.
Durante Lucca Comics 2023 abbiamo intervistato Sualzo sulla sua ultima opera, Dove c'e' più lucé, edita da Tunué.
Tanti gli autori e le autrici che Tunué porterà a Lucca Comics&Games 2023, dall'1 al 5 novembre. L’appuntamento è allo stand NAP116 nel Padiglione Napoleone.
Il 17 ottobre esce per Tunué "Dimmi di sì" di Simple&Madama, il nuovo capitolo delle avventure della coppia di innamorati più simpatica del web.
Tunué presenta un inizio autunno di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di ottobre e novembre 2023.
L’opera di Shaun Tan fa tornare bambini regalando l’esperienza di un mondo che ha solo un confine, quello dell'immaginazione.
Presentiamo in anteprima alcune pagine di "Dove c'è più luce" di Sualzo, in uscita per Tunuè.
Katja Centomo: sceneggiatrice, scrittrice, imprenditrice e animatrice di eventi: tanti ruoli attraversati dalla stessa passione viscerale per i fumetti.
Il nuovo volume della collana Prospero’s Book di Tunué non convince fino in fondo.
"Magic Fish. Le storie del pesce magico" di Trung Le Nguyen, pubblicato nel 2022 da Tunué, ha vinto il Premio Mare di libri 2023 come Miglior Graphic novel per giovani lettori e lettrici.
Emiliano Pagani e Fabrizio "Pluc" Di Nicola creano un libro che stimola la riflessione dei più giovani su temi quali l'integrazione.
Tunué presenta un'estate di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di giugno e luglio 2023.
Dall'1 al 30 giugno gli eventi e le iniziative Tunué in occasione del Pride Month 2023.
Joris Mertens in Italia: l'autore di "Beatrice. Un amore senza tempo", edito da Tunué, in tour.
Il fumetto di Elisabetta Romagnoli edito da Tunué mostra una bella tecnica, ma non riesce a fare immedesimare il lettore con la protagonista.
Dal 28 al 1° maggio Tunué sarà al Comicon (Pad.1 stand Aae1-03), il Salone Internazionale del Fumetto e del Gioco di Napoli, alla Mostra d’Oltremare.
In occasione dell’uscita del quinto capitolo di "La ricerca di Sol" abbiamo intervistato Marco Caselli, al lavoro anche su "7crimini" e molti altri progetti.
"Le Guerriere della Valle" narra l’odissea di una giovane eroina in un universo fantasy medievale ispirato alle antiche leggende celtiche.
Tunué presenta una primavera di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di aprile e maggio 2023.
“Un Tè con gli spiriti” di Reimena Yee è un insolito racconto sul passaggio dall’infanzia all’adolescenza che ognuno di noi ha affrontato nella vita.
Annunciati i tre fumetti finalist del prestigioso Premio Anderson per l'infanzia.
Tunué prepara una primavera di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di gennaio e febbraio 2023.
Tra i concetti di libertà di stato, di patriottismo e di lotta antifascista Paco Roca accompagna il lettore verso una riflessione sull’importanza della memoria.
"Gli Incubi di Kafka": una raccolta di 14 racconti interpretati dal bianco e nero e dall’estro dell’illustratore newyorkese.
Tunué pubblica "Un nido di nebbia", di Voglino e Vittori: la cronaca di una famiglia e delle radici profonde alla base della sua essenza.
Tunué pubblica "Volage. Cronache dagli inferi" di Desberg e Sandoval, un viaggio fra la disperazione dell’inferno e la poesia dell’amore.
Una nuova avventura dei personaggi creati da Alessandro Barbucci e Giovanni Di Gregorio, edita da Tunué, conferma un’eccellenza italiana nell’editoria francese.
Tunué prepara un inizio anno di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di gennaio e febbraio 2023.