Luglio 2015 vede l'esordio delle nuove serie di Vaughan e Spurrier, ma soprattutto l'atteso ritorno di The Spirit, con le nuove avventure di Matt Wagner.
Appuntamento monografico con la rubrica curata da Valentino Sergi e pubblicata in collaborazione con Leggere: tutti: in questa puntata, dal passato un classico del fumetto da brividi: The Haunt of Fear.
Inizio di primavera in Svizzera con le mostre del Fumetto Festival di Lucerna. Il nostro reportage da uno dei più interessanti festival europei dedicati al fumetto.
Comunicato stampa: la 001 Edizioni inaugura il 2012 con una dose massiccia di nuove uscite. Fumetto francese, parodie e molto altro, tra cui scegliere la propria lettura.
Un gioco, una piccola sfida: abbiamo chiesto a Paolo Interdonato di elencare, secondo il suo punto di vista, le 11 più importanti riviste a fumetti provenienti da ogni parte del mondo. Un formato editoriale che è andato scomparendo con la fine degli anni '90, lasciando un vuoto ancora incolmato.
Da fumetto patriottico, bandiera dell'America, passando per simbolo dello spirito di giustizia, coscienza e morale, fino a nuovo perno della continuity Marvel. Direttore dei cambiamenti degli ultimi anni, Ed Brubaker, che l'ha reso fuggitivo, fuorilegge, l'ha fatto morire e infine risorgere.
Il primo volume del fumetto serializzato per vent'anni da Harvey Kurtzman e Will Elder sulle pagine di Playboy è l'ennesima dimostrazione della genialità del compianto cartoonist americano. Il primo volume edito da Magic Press rappresenta una delle pubblicazioni essenziali dell'anno passato.
di AA VV 001 Edizioni, dic. 2007 – 146 pagg. b/n bros. – 9,90euro Continua la ristampa del glorioso Weird Science con un secondo numero che si è fatto attendere in libreria a lungo. Gli standard sono quelli già visti nella precedente uscita. I brevi racconti di fantascienza qui contenuti,
Tratto dal numero 46 di Fumetto, la rivista a cura dell'Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione, un articolo che intende ripercorrere la storia della guerra narrata a fumetti. Non solo la Seconda Guerra Mondiale, ma una carrellata storica sui fumetti bellici.
Social Network