di AA VV
001 Edizioni, apr. 2007 – 144 pagg. b/n. bros. – 9,90euro
È una vera gioia riscoprire in una bella edizione dal costo contenuto alcuni dei brevi racconti che hanno avviato il successo della defunta e immortale EC Comics negli anni ’50. Gli ormai mitici Bill Gaines (autore ed editore), Al Feldstein, Harvey Kurtzman, ecc. esplorano l’immaginario fantascientifico in storie di 6/7 pagine, prendendo spunto da romanzi di fantascienza più o meno celebri ed elaborando uno stile narrativo in continua evoluzione, maturo e sintetico per le caratteristiche di quegli anni. Si tratta di un pezzo di storia del fumetto mondiale imprescindibile, che inoltre mantiene ancora oggi una freschezza indubbia. Tra tutti spicca naturalmente Harvey Kurtzman, futuro “padre” di Mad, che mostra un’evoluzione del tratto impressionante nonché una grande sensibilità di riflettere sulle dubbie qualità delle imprese di guerra (tematiche che approfondirà anche in altre collane EC). La scienza impazzisce, tra invasioni extra-terrestri, paradossi temporali, pericoli radioattivi. Una raffigurazione dell’immaginario popolare USA entusiasmante, nonché l’ennesima dimostrazione delle infinite potenzialità del fumetto (da lì a poco malamente imbavagliate dalla censura). (Guglielmo Nigro)
Di
Pubblicato il