In questo articolo, apparso su Golem l’indispensabile, Daniele Barbieri ci parla dell'Alack Sinner di Carlos Sampayo e José Muñoz.
In libreria da oggi, 24 giugno, l'edizione integragle della serie spin-off del leggendario Alack Sinner. Un altro capolavoro della celebre coppia dei maestri del fumetto contemporaneo.
Un investigatore privato che si aggira in una New York cupa e desolata, resa con sublime maestria dai disegni di José Muñoz che esaltano le luci e le ombre in uno dei capolavori assoluti del noir a fumetti.
La ristampa Oblomov Edizioni riporta in fumetteria l'opera di Carlos Sampayo ed Igort, una biografia a fumetti della vita del celebre jazzista nero Fats Waller, una raffinata narrazione in bilico fra individualismo e contestualizzazione storica del personaggio.
Dalla prima storia di Alack Sinner, passando per Nel bar fino all'ultimo Carlos Gardel, Josè Muñoz con le sue tavole dense di nero e sudore ha lasciato un segno indelebile all’interno del fumetto occidentale.
La scuola del fumetto sudamericano, e argentino in particolare, è una delle più importanti e influenti, forse sottovalutata dal pubblico più giovane ma capace di sfornare capolavori e pietre miliari delle nuvolette. A Claudio Ferracci il duro compito di stilare un elenco essenziale per orientarsi...
Un Piccolo Omicidio Alan Moore, Oscar Zarate Traduzione: Stefano Formiconi Magic Press, 2010 112 pagine, brossurato, colori – 15,00 € ISBN: 88-7759-359-7
I migliori fumetti del 2010 secondo Elettra Stamboulis
I migliori fumetti del 2010 secondo Emilio Varrà
Tango, Argentina, fumo di sigarette, rumore di suole che strusciano il pavimento. Carlos Sampayo e José Muñoz e la loro impareggiabile arte di rendere la musicalità di un mito, Carlos Gardel, attraverso immagini e parole