Thumb

Lo Spazio Bianco consiglia: ottobre 2015

24 Ottobre 2015
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese, tra gli altri, Descender di Jeff Lemire.
Leggi in 3 minuti

“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. “Lo Spazio Bianco Consiglia” non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Coadiuvato dalla redazione, questi sono i titoli che ho scelto per il mese di ottobre 2015.

DESCENDER Vol. 1

Descender cov

Nel marasma di testate che la prolifica Image Comics lancia ogni mese, Descender, scritta da Jeff Lemire e disegnata da Dustin Nguyen, è riuscita a conquistare un posto speciale nel cuore dei lettori assurgendo presto a cult comic. Descender racconta le peripezie di un bambino robot che insieme al suo cane (anch’esso robot) cerca di sopravvivere in un mondo in cui tutti gli automi sono stati banditi. Una saga avventurosa e malinconica, illustrata splendidamente da Nguyen che ha realizza ogni tavola a mano con una deliziosa tecnica acquerello. Una serie imperdibile della quale Bao Publishing pubblicherà due volumi all’anno.

Descender Vol. 1 – Stelle di latta
Jeff Lemire, Dustin Nguyen
Bao Publishing, 2015
160 pagine, cartonato, colori – € 18,00

 

INCENDI ESTIVI

inc cov

Incendi Estivi è il nuovo lavoro di Giulia Sagramola una delle autrici più amate e impegnate nelle  autoproduzioni. In questo nuovo libro mette a frutto tutta l’esperienza accumulata in quel settore per raccontare, usando diverse bicromie, la storia di due sorelle e delle loro esperienze durante un estate particolare e di passaggio generazionale. Una racconto dolente e malinconico sulla crescita, l’esperienza e gli amori che nell’arco di una sola stagione portano i protagonisti in una nuova dimensione della loro vita.

Incendi Estivi
Giulia Sagramola
Bao Publishing, 2015
192 pagine, brossurato, bicromia – € 18,00

Giulia Sagramola su Lo Spazio Bianco:

 

RIM CITY

rim cov

Per salvare la razza umana dalla totale estinzione, l’avamposto-cittadella di Rim City, uno degli ultimi insediamenti umani, decide di mandare il capitano Kendra e alcuni soldati del Tridente Corps in quella che sembra una missione impossibile, verso luoghi oscuri e sconosciuti. SaldaPress raccoglie in volume la prima miniserie dell’etichetta indipendente Progetto Radium, una spettacolare avventura fantascientifica scritta da Alessandra Apreda (Doc Manhattan) e illustrata splendidamente dal sorprendente Daniele Orlandini. La versione normale del volume presenta una bella copertina di Carmine Di Giandomenico, mentre l’edizione hardcover oltre ad una nuova copertina di Orlandini presenta materiali speciali e supplementari a completare il volume.

Rim City
Alessandro Apreda, Daniele Orlandini
SaldaPress, 2015
96 pagine (N), 128 pagine (H), brossurato, colore – € 12,90 (N) – € 16,90 (H)

 

MONSTER ALLERGY OMNIBUS

mon cov

Monster Allergy è probabilmente una delle serie di produzione italiana più famose e acclamate degli anni 2000, creata da Francesco Artibani, Katja Centomo, Alessandro Barbucci e Barbara Canepa. Nata sotto marchio Disney, grazie all’abilita dello studio Red Whale, Monster Allergy ha ricevuto un tale consenso da generare un vero e proprio marchio dal quale sono nati poi una serie televisiva e numerosi merchandising. oggi la Tunué con una grande opera editoriale da alle stampe la versione definitiva dell’opera in due volumi di oltre 700 pagine che, oltre presentare il numero 30° della saga, che rappresenta il vero e definitivo finale della storia, sono arrichiti da materiale inedito come episodi, testi e schede dei personaggi. Inoltre, nell’attesa della pubblicazione dei volumi, viene stampato “Aspettando Monster Allergy“, un albo speciale di 16 pagine con prefazione di Massimiliano di Clemente che contiene le bio degli autori e la geografia del paese di Oldmill e i luoghi dell’avventura.

Monster Allergy Deluxe
Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci, Barbara Canepa
Tunué, 2015
800 pagine per volume, cartonato colori – € 49,90 per volume

 

COFANETTO AYAKO

Ayako cov

l’ultimo consiglio del mese è la riproposta in cofanetto di Ayako, uno dei (tanti) manga fondamentali creato da Osamu Tezuka pubblicato qui in Italia Hazard Edizioni. Realizzato nel 1972, Ayako è probabilmente il manga a sfondo storico sociale più importante di Tezuka. Ambientato nell’immediato dopoguerra, il manga segue le tristi sorti della giovane Ayako, agnello sacrificale del regno di terrore che vige nella casata dei ricchi latifondisti Tenge. L’avventura di Ayako da così modo al maestro nipponico per riflettere sulle riforme agrarie imposte dagli USA e le sommosse nate dall’ondata di licenziamenti abbattutasi sui lavoratori delle ferrovie nipponiche. Capolavoro imprescindibile.

Ayako Vol. 1-2-3
Osamu Tezuka
Hazard Edizioni, 2015
#1-240 #2-256 #3-240 pagine, brossurato, bianco e nero – €27 cofanetto – € 10,00 per i singoli volumi

Michele Garofoli

Michele Garofoli

(Voghera 1972) Nella redazione de Lo Spazio Bianco dal 2009. Per Lo Spazio Bianco è articolista e curatore delle rubriche "Lo Spazio Bianco Consiglia" e "Immagina Lo Spazio Bianco". E' inoltre collaboratore del TunuéLab e articolista per il mensile Fumo di China. E questo è quanto.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato:

Thumb

Lo Spazio Bianco consiglia: maggio 2015

23 Maggio 2015
Con Lo Spazio Bianco Consiglia, ogni mese, vi segnaliamo alcune delle migliori nuove uscite annunciate. Questo mese Asterix, Paul Pope e molto altro ancora.
Leggi in 3 minuti

“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. “Lo Spazio Bianco Consiglia” non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Coadiuvato dalla redazione, questi sono i titoli che ho scelto per il mese di maggio 2015.

ASTERIX: come fu che Obelix cadde da piccolo nel paiolo del druido

Con l’approdo nella scuderia Panini Comics dei famosi personaggi creati più di cinquant’anni fa da René Goscinny e Albertast cover Uderzo, ritornano finalmente in ristampa alcune delle loro avventure più famose. Una di questa è sicuramente quella della celebre caduta di un Obelix, ancora bimbo, nel paiolo ricolmo della pozione magica creata dal druido Panoramix. Dopo questo “inconveniente”, il famoso Gallo dai mutandoni bianco azzurri acquisì la super forza in modo permanete (mentre negli altri e solo temporanea) e fu bandito per sempre dall’assunzione della pozione. Obelix da quel momento ha sempre cercato di bere ancora il liquido miracoloso di cui è ghiotto in tutti modi, dando vita a numerose e esilaranti gag. Imperdibile.

Asterix: come fu che Obelix cadde da piccolo nel paiolo del druido
René Goscinny, Albert Uderzo
Panini Comics, 2015
32 pagine, cartonato, colori – € 9,90

ESCAPO

Escapo è la storia poetica e malinconica di un escapista da circo. Paul Pope ci porta ancora una volta nel mondo dei sognatori,Esc cov degli esclusi e dei “diversi”, in un racconto struggente e lisergico sulla forza della convinzione e della libertà individuale. Bao Publishing recupera un altro piccolo gioiello di Pope realizzato negli anni ’90, forse i più creativi per l’autore statunitense. il volume, inedito in Italia, viene proposto per la prima volta interamente a colori per festeggiare l’uscita nel nostro paese, in un elegante cartonato corredato da numerosi materiali extra.

Escapo
Paul Pope
Bao Publishing, 2015
144 pagine, cartonato, colori – € 19,00

EFFETTO CASIMIR: ordinaria disevoluzione di una coppia

Il fisico Hendrik Casimir sostiene che due corpi vicini sono destinati a unirsi. Ma per quanto? Cerca di capirlo Claudia nuke coverRazzoli, in arte Nuke, in questo tenero e a tratti amaro ritratto della nuova generazioni di trentenni. I disegni e la scrittura ironica dell’autrice toscana ci raccontano le peripezie di Giacomo, squattrinato e immaturo ragazzo dei giorni nostri, alle prese con il lavoro precario e la “difficile” vita da adulto. Giacomo sta elaborando un “lutto sentimentale”, passando una settimana disteso nudo sul divano a riflettere, quando l’inevitabile bussa alla sua porta. Un racconto sulla voglia di ricominciare, non arrendersi e sull’apprezzare maggiormente le persone che ci circondano.

Effetto Casimir – ordinaria disevoluzione di una coppia
Claudia “Nuke” Razzoli
Rizzoli Lizard, 2015
160 pagine, brossurato, colori – € 16,00

UFFICIO INNOCENZE SMARRITE

Dal prestigioso catalogo della casa editrice britannica  Nobrow arriva anche in Italia una perla firmata dall’illustratore e pittore 1statunitense Roman Muradov. Nel libro di Muradov l’innocenza viene teorizzata come un oggetto fisico, possibile quindi da trasportare, riporre e anche perdere. Seguiamo quindi l’odissea di una giovane ragazza alla ricerca del misterioso Ufficio innocenze smarrite, tra librerie oniriche e oscure cospirazioni, per recuperare la sua innocenza perduta. Una riflessione sulla crescita, fisica e personale, raccontata con uno stile grafico unico e magistrale.

Ufficio innocenze smarrite
Roman Muradov
Bao Publishing, 2015
56 pagine, brossurato, colori – €14,00

VA TUTTO BENE

Dopo il successo di critica e di pubblico ottenuto con il suo graphic novel Un lavoro vero, Alberto Madrigal ritorna sulle scenemadr cover con il suo nuovo volume Va tutto bene. Il libro racconta la storia di Sara, donna tanto ricca di idee quanto inconcludente nel realizzarle. Quando decide di fare il grande passo e aprire un locale a Berlino, purtroppo per lei non tutto va secondo i piani, e la protagonista si ritrova sola, senza gli amici fidati di un tempo, a fare i conti con la dura realtà e la depressione. Madrigal questa volta ci consegna una riflessione su come capire e accettare le proprie sconfitte e su come, alcune volte,  inseguire i propri sogni non sia la scelta vincente.

Va tutto bene
Alberto Madrigal
Bao Publishing, 2015
128 pagine, brossurato, colori – €16,00

Michele Garofoli

Michele Garofoli

(Voghera 1972) Nella redazione de Lo Spazio Bianco dal 2009. Per Lo Spazio Bianco è articolista e curatore delle rubriche "Lo Spazio Bianco Consiglia" e "Immagina Lo Spazio Bianco". E' inoltre collaboratore del TunuéLab e articolista per il mensile Fumo di China. E questo è quanto.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato:

6

Lo Spazio Bianco consiglia: marzo 2015

21 Marzo 2015
“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Tra gli autori di questo mese troviamo Davide Barzi e Fabiano Ambu, La coppia Turconi & Radice e molto altri.
Leggi in 3 minuti

“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. “Lo Spazio Bianco Consiglia” non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Coadiuvato dalla redazione, questi sono i titoli che ho scelto per il mese di marzo 2015.

JOSIF

Per rimediare al fallimento del lancio dello “Sputnik” II, con la conseguente morte della cagnolina Laika, l’ingegner Sergej [Josif]-Cover-Regular-DEfPavlovič Korolëv, il miglior progettista del Programma Spaziale Sovietico, decide di recupere la credibilità perduta e rilanciare il progetto di esplorazione spaziale dell’URSS con l’aiuto di Iosif Vissarionovič Džgašili, un gorilla nato nello zoo di Mosca il giorno della morte di Stalin. Davide Barzi , Fabiano Ambu e Rosa Puglisi ci raccontano i segreti e i misteri che hanno circondato questa missione con il volume Josif, prima produzione originale Lineachiara, che, nei prossimi mesi, si arricchirà di nuovi volumi inediti.

Josif
Davide Barzi, Fabiano Ambu, Rosa Puglisi
RW Lion, 2015
128 pagine, brossurato, colore – € 13,95

BLACK SCIENCE # 1

Arriva in Italia la serie cult pubblicata in USA dalla Image, scritta da Rick Remender e disegnata dalla stella italiana dei bs covercomics americani Matteo Scalera: Black Science. Grant McKay, leader della Lega degli Scienziati Anarcoidi, è riuscito a decifrare la Scienza Nera e ora, grazie alla sua invenzione il Pilatro, è in grado di superare le barriere imposte dalla fisica per esplorare  le dimensioni del  Sempreverso. Peccato che il protagonista e la sua squadra rimangano imprigionati in questo nuovo, infernale mondo dove tutto è possibile. Una serie che riesce a sorprendere il lettore ad ogni pagina con invenzioni visivo/narrative incredibili.

Black Science #1
Rick Remender, Matteo Scalera
Bao Publishing, 2015
176 pagine, brossurato, colori – € 15,00

IL PORTO PROIBITO

Tornano Stefano Turconi e Teresa Radice, una delle coppie d’oro del fumetto italiano, con un opera matura, personale e porto coverdotata di un’impressionante componente grafica. Il Porto Proibito racconta la storia di Abel, un ragazzo salvato in mare da una nave della marina inglese, che non ricorda nulla del suo passato, ma che sembra conoscere il mare meglio di molti altri. Attorno a questo mistero i due autori hanno creato un lungo e appassionante volume di quasi trecento pagine, stampato e rilegato in modo da sembrare un tomo marinaro dei primi dell’Ottocento. Dopo il delizioso Viola Giramondo un nuovo appuntamento da non perdere con la coppia Radice & Turconi.

Il Porto Proibito
Teresa Radice, Stefano Turconi
Bao Publishing, 2015
280 pagine, rilegato, bianco e nero – € 21,00

HERE

Nel 1989, sulla famosa e storica rivista “RAW“, venne pubblicato Here di Richard McGuire, una mini storia di sole sei tavole here Cover1destinata a lasciare il segno nel settore della Visual art e divenire uno dei più importanti racconti brevi della storia del fumetto. Here (qui) è letteralmente il luogo che l’autore osserva, nei suoi innumerevoli cambiamenti, dalla prospettiva fissa del salotto casalingo. Un susseguirsi di mini trame che, passando dalla preistoria per arrivare agli scenari più futuristici, costituiscono un enorme mosaico narrativo. Here è stato paragonata dal  “Publishers’ Weekly”, per forza emotiva e qualità della regia, al capolavoro di Terrence Malick The Tree of Life. La versione proposta dalla Rizzoli Lizard è completamente rivista, colorata ed espansa con una versione digitale interattiva.

Here
Richard McGuire
Rizzoli Lizard, 2015
304 pagine, cartonato, colori – € 24,90 

LUMBERJANES Vol. 1

Ultima proposta del mese per una delle serie USA rivelazioni dell’anno. Parliamo delle strampalate Lumberjanes, un gruppo di lumber covamiche esploratrici invischiate in incredibili e  grottesche avventure. Lumberjanes, creato dal quartetto tutto al femminile di Noelle Stevenson, Grace Ellis, Shannon Watters e Brooke Allen, è una lettura pensata per i più giovani, ma piacevole anche per i lettori più smaliziati. Bao Publishing ne proporrà due volumi all’anno a partire dalla prossima e imminente primavera.

Lumberjanes Vol. 1
Stevensons, Ellis, Watters, Allen
Bao Publishing, 2015
128 pagine, brossurato, colore – € 14,00

Michele Garofoli

Michele Garofoli

(Voghera 1972) Nella redazione de Lo Spazio Bianco dal 2009. Per Lo Spazio Bianco è articolista e curatore delle rubriche "Lo Spazio Bianco Consiglia" e "Immagina Lo Spazio Bianco". E' inoltre collaboratore del TunuéLab e articolista per il mensile Fumo di China. E questo è quanto.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato:

1

Lo Spazio Bianco consiglia: gennaio 2015

17 Gennaio 2015
Ogni mese vi segnaliamo alcune delle migliori nuove uscite. Alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Tra gli autori di questo mese Manu Larcenet, Richard Corben, Matt Fraction e molti altri.
Leggi in 3 minuti

“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. “Lo Spazio Bianco Consiglia” non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Coadiuvato dalla redazione, questi sono i titoli che ho scelto per il mese di gennaio 2015.

LO SCULTORE

sculp covLo Scultore è il primo romanzo grafico di Scott McCloud, il famoso autore americano che ha realizzato opere quali Zot e Capire il Fumetto. David Smith, protagonista della storia, è un giovane artista in crisi professionale ed economica a cui viene fatta un offerta davvero irrinunciabile, che però, se accettata, concederà a David ancora soli 200 giorni di vita. Un storia che richiama apertamente il mito del Faust e che si presenta come una profonda riflessione sull’arte, sulle responsabilità degli autori e sull’inevitabilità delle nostre scelte. Uno dei volumi più attesi dell’anno.

Lo Scultore
Scott McCloud
Bao Publishing, 2015
Pag n/d, cartonato, bianco e nero + colori – €21,00

SEX CRIMINAL VOL. 1

sex crimin al coveAncora un prodotto targato Bao Publishing nei consigli del mese, che si conferma sempre di più come uno degli editori leader del mercato. Sex Criminal, scritto da Matt Fraction e disegnato da Chip Dzarsky, racconta la delirante storia di amore nata tra Suzie e Jon, che possiedono lo strano potere di fermare il tempo durante l’atto sessuale. Un “talento” che li porterà a decidere di diventare due rapinatori di banche alquanto particolari. Ennesimo successo targato Image Comics.

Sex Criminal vol. 1
Matt Fraction, Chip Dzarsky
Bao publishing, 2015
136 pag, brossurato, colore – € 14,00

GLI SPIRITI DEI MORTI (di Edgar Allan Poe)

corben covPanini Comics porta in Italia la trasposizione dei più bei racconti del mistero e dell’orrore di Edgar Allan Poe, forse uno degli scrittore maledetti più influenti e fonte di ispirazione per autori presenti e passati, ad opera del maestro del disegno underground Richard Corben. La Caduta di Casa Usher, Il Corvo, Il Gatto Nero e molti altri ancora vengono rivisitati dalla stile inconfondibile e grottesco di Corben. Un volume da leggere per scoprire e riscoprire due grandissimi autori e vedere il risultato dei loro sforzi congiunti.

Gli Spiriti dei Morti di Edgar Allan Poe
Richard Corben Panini Comics,
2015
216 pagine, cartonato, colori – €24

Richard Corben su Lo Spazio Bianco:

Starr l’uccisore (Way, Corben)

 

LA SCIMMIA DI HARTLEPOOL

pool coverNel 1814 un vascello della flotta napoleonica, dopo una furiosa tempesta, naufraga sulla spiaggia del villaggio inglese di Hartlepool. Tra i rottami del relitto viene trovata un unico sopravvissuto: la scimmia/mascotte di bordo che veniva vestita con l’uniforme francese. Gli abitanti del villaggio, che non hanno mai visto un francese, si convincono che quello è il loro vero aspetto e danno inizio ad un grottesco processo per i presunti crimini militari compiuti dalla scimmia “francese”.
Tunué
porta in Italia la tragicomica storia creata da Wilfrid Lupano e Jeremie Moreau che, attraverso la vicenda, mette alla berlina il nazionalismo esasperato e l’ignoranza che nasce dalla parte razzista dell’uomo. Il volume ha vinto i premio ABCD, il premio Fumetto di Blois e il premio Château de Cheverny.

La scimmia di Hartlepool
Wilfrid Lupano, Jeremie Moreau
Tunué, 2015
96 pagini, brossurato, colori – € 14,90

 

BLAST VOL. 3 (di 4)

Blast coverArriva finalmente anche in Italia l’attesissimo terzo volume di Blast (su un totale di quattro) il capolavoro assoluto del francese Manu Larcenet. Torniamo a seguire la “fuga dall’umanità” dell’elefantiaco Polza Mancini, sempre più vicino alla follia e alla prese con nuovi allucinati personaggi. Intanto continua l’interrogatorio per scoprire se Polza ha davvero ucciso una ragazza. Una discesa nei più profondi meandri della psiche e della follia umana. Se non avete ancora letto i precedenti volumi fate ammenda e recuperateli immediatamente.

Blast 3
Manu Larcenet
Coconino Press, 2015
208 pagine, brossurato, bianco e nero+ colore – € 21,00

 

Michele Garofoli

Michele Garofoli

(Voghera 1972) Nella redazione de Lo Spazio Bianco dal 2009. Per Lo Spazio Bianco è articolista e curatore delle rubriche "Lo Spazio Bianco Consiglia" e "Immagina Lo Spazio Bianco". E' inoltre collaboratore del TunuéLab e articolista per il mensile Fumo di China. E questo è quanto.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: