Affrontare la Shoah è un'impresa delicata, ma anche un segno di raggiunta autoconsapevolezza del mondo del fumetto sulle proprie possibilità.
È scomparso Gianni Miriantini, fondatore di Hazard Edizioni.
A cinquant'anni dalla pubblicazione in madrepatria, JPOP e Hazard Edizioni arricchiscono la Osamushi Collection con un'opera finora inedita in Italia, un racconto proteiforme che indaga con finezza le oscurità della natura umana.
La fumetteria di Milano WoT – Waste of Time organizza in collaborazione con Hazard Edizioni una doppia presentazione per la collana "Midi - Fumetti per il Sud".
"‘O Stablmend" è un racconto sul lavoro, la lotta per sopravvivere e i problemi esistenziali all’ombra dell’Ilva di Taranto, realizzato da Tonio Vinci per Midi, la collana dedicata al Meridione in uscita con La Gazzetta del Mezzogiorno e prodotta da Hazard Edizioni.
Hazard Edizioni pubblica un volume, scritto da Emilia Cinzia Perri e disegnato da Deda Daniels, che omaggia Tezuka ma che al contempo è il racconto di un’epoca, di una passione e delle storie intrecciate di numerose vite.
In occasione della pubblicazione di Alabaster per Hazard Edizioni, presentiamo un approfondimento sul ruolo dei personaggi e temi dell'opera.
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese, tra gli altri, Descender di Jeff Lemire.
"Sul fondo del cielo" ha rappresentato un unicum e un punto di svolta nella poetica di Tezuka, una parziale apertura della sua visione pessimistica.
Il tributo di Nazareno Giusti e della casa editrice Hazard al grande pittore Antonio Ligabue con "Ligabue. Il ruggito".
Comunicato stampa: Hazard Edizioni e Wow Spazio Fumetto si uniscono per la "Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato"
"La rosa sepolta" è un mix ben ponderato tra il racconto di finzione e la narrazione storica che affronta il dramma dei bambini soldato, nato dall'autoproduzione per arrivare ad Hazard e sostenuto dalla passione dei due autori.
Nazareno Giusti presenta il suo ultimo lavoro, edito da Hazard Edizioni
Comunicato stampa: una mostra di tavole e un incontro con gli autori per il graphic novel "La Rosa Sepolta", edito da Hazard Edizioni.
Comunicato stampa: giovedì 12 dicembre 2013 allo Spazio b**k (via Porro Lambertenghi 20, quartiere Isola) alle ore 19 Antonio Serra - sceneggiatore Bonelli e ideatore di Nathan Never - presenterà la graphic novel La rosa sepolta di Barbara Borlini e Francesco Memo, appena pubblicata da...
Comunicato stampa: “La Rosa sepolta” è un esordio narrativo fuori dall’ordinario. Basandosi su un lungo lavoro di documentazione, e grazie a una trama ricca e toccante, il romanzo a fumetti riesce a mettere in una luce una realtà tragica e oscura: quella dei bambini soldato.
Intervistiamo Barbara Borlini e Francesco Memo, autori de "La rosa sepolta", fumetto che affronta un tema crudo e drammatico come quello dei bambini-soldato, in uscita per Hazard Edizioni.
Comunicato stampa: Hazard Edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione della graphic novel La rosa sepolta di Barbara Borlini e Francesco Memo.
Il racconto della tormentata biografia di uno degli scrittori più venduti, ma per alcuni versi meno conosciuti, del nostro paese
Comunicato stampa: diventa sempre più fitto il programma stilato per la seconda edizione di Etna Comics. Il Festival internazionale del fumetto,cinema d'animazione, gioco e videogioco, quest’anno, vuole proprio stupire.
Hazard (ri)porta in Italia il maestro delle storie sui ninja. Sanpei Shirato, uno dei grandi autori del manga classico, affianca finalmente Tezuka, Nagai, Matsumoto e Ishinomori nelle librerie italiane, con una storia ricca di intrighi e combattimenti a base di violente tecniche segrete.
0 - Storia popolare dell’impero americano a fumetti (Zinn, Konopacki, Buhle)
Volume tra i più intensi e visionari dell'opera di Osamu Tezuka, il Libro del Futuro compendia in sé la Storia dell'Uomo concretizzandosi in un racconto di un tempo lontano in cui l'eroe Masato Yamanobe, guidato dalla Fenice, dovrà riuscire nell'impresa di salvare la vita della...
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto a Susanna Scrivo, autrice di saggi sul fumetto e sul Giappone, di proporre il suo elenco degli shojo manga fondamentali.
I migliori fumetti del 2010 secondo Elettra Stamboulis
Sampei Shirato, conosciuto dagli appassionati italiani grazie al celebre personaggio del samurai Kamui, e' un maestro del manga dalle tematiche mature, spietato osservatore dell'uomo e della storia del Giappone. Con Akame. The Red Eyes ha creato un romanzo a fumetti dalle tinte forti e violente,...
D. Zezelj Hazard, 2007 - 112 pag. bross. b/n - 13,50euro
di Danijel Zezelj Hazard Edizioni, ott. 2007 – 104 pagg. b/n bros. – 13,50 euro Lo scenziato informatico Theobald Hall è scomparso e il misterioso Professor Noah affida al detective Ras Casal il compito di ritrovarlo. Così cominciano i guai per il giovane Ras. Detto...
di Junju Ito Hazard Edizioni, 2006 – 264 pagg. bros. b/n – 10,00euro Junji Ito è un classico dell’horror a fumetti in Giappone; la Hazard inizia con questo volume a proporne l’opera in Italia. Tomie presenta molto dell’atmosfera malsana e opprimente che ha portato alla...
Di seguito le classifiche dei votanti esterni alla redazione