Manu Larcenet realizza una raffinata e divertente biografia immaginaria di Sigmund Freud, che costituisce il primo capitolo delle sue cinque Avventure Rocambolesche. Il celebre psicanalista si perde in un west eroicomico, dove i presupposti della sua teoria analitica sono messi a dura prova.
Coconino Press traduce "Faremo senza", uno dei primi fumetti in strip di Manu Larcenet pubblicato per la prima volta in Francia nel 2000: un diario per immagini, personale e solitario, che rivela ansie e paure dell’autore.
Con “Blast”, Manu Larcenet firma la sua opera più ambiziosa, il doloroso e intenso viaggio tra i linguaggi di Polza Mancini.
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese Manu Larcenet, Daniel Clowes e molto altro.
Ogni mese vi segnaliamo alcune delle migliori nuove uscite. Alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Tra gli autori di questo mese Manu Larcenet, Richard Corben, Matt Fraction e molti altri.
Visioni oniriche di un’apocalisse imminente nel secondo volume del capolavoro di Manu Larcenet.