«Caro Sergio, amico mio, a volte avevo quasi l’impressione che le parole ti pesassero come macigni; preferivi sicuramente far comunicare il segno e il colore attraverso le tue opere, le tue tavole ricche di dettagli e cromìe; quello era il tuo modo più congeniale di relazionarti con il mondo esterno, eppure ho sempre saputo che dentro avevi un intero universo di sensibilità e conoscenze, a partire dalle tue notevoli competenze in ambito storico. Te ne sei andato nel silenzio di una notte, in punta di piedi come hai sempre amato vivere. Senza clamore, senza grida, ti sei addormentato e sei passato di là, con la tua consueta leggerezza.» Daniele Ravaglia
Sergio Tisselli (1957-2020) è uno dei più stimati maestri del fumetto italiano, non solo per il suo straordinario talento ma anche per l’incredibile passione, gentilezza e umiltà che lo hanno sempre contraddistinto.
A poco più di un anno dalla sua premutura scomparsa, Emil Banca, ANAFI e il Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, in collaborazione con Edizioni NPE, hanno voluto ricordarlo e omaggiarlo con la mostra “Sergio Tisselli – Tra Bologna, l’Appennino e il West”. Una personale di grande impatto composta da illustrazioni e tavole originali del fumettista bolognese, tra cui quelle realizzate per Tex, visitabile fino al 30 luglio 2021 presso la Sala Colonna nella sede di Emil Banca a Bologna.
L’omonimo catalogo, pubblicato da Edizioni NPE, che raccoglie ben 89 riproduzioni delle opere esposte è disponibile presso la mostra, su edizioninpe.it e sarà in libreria dal 22 luglio 2021.
Sergio Tisselli – Tra Bologna, l’Appennino e il West
Edizioni NPE, 2021
128 pagine, cartonato, a colori – 19,90 €
ISBN: 9788836270361