Comunicato stampa
«Il tema dell’evoluzione, del passaggio dall’animalità all’umanità mi ha sempre profondamente affascinato.» (Sergio Toppi)
La terza uscita della collana dedicata a Sergio Toppi, disponibile a partire dall’8 marzo, si intitola Bestiario. In questo volume il Maestro affronta magistralmente uno dei suoi temi preferiti: gli animali ed il loro rapporto con l’uomo.
Molte delle illustrazioni presenti furono realizzate per la stampa italiana o francese, altre sono schizzi preparatori per i suoi fumetti, altre ancora sono del tutto inedite ed appaiono per la prima volta in questo volume.
La qualità certosina del tratto del maestro, l’eleganza delle forme e della impostazione dei volumi, la leggera intensità dei colori acidi fanno di quest’opera un vademecum con il quale tutti gli aspiranti fumettisti vorranno confrontarsi.
Gi ampi testi critici all’interno del volume, di particolare rilevanza, affrontano e contestualizzano l’opera di Sergio Toppi fino a costituirsi come un vero e proprio saggio. Tra questi ne segnaliamo anche uno a firma di due collaboratori de Lo Spazio Bianco, Sara Dallavalle e Marco D’Angelo.
Il volume – stampato nel numero limitato di 1.500 copie – è ordinabile in tutte le fumetterie e librerie a partire dall’8 marzo e acquistabile anche sul sito edizioninpe.it.
«Gli animali sono, per un disegnatore, un soggetto molto gratificante; vi sono forme davvero interessanti di cui appropriarsi e quando, per di più, si prova una forte simpatia, il soggetto diventa pienamente coinvolgente. Nasce un’istanza d’identificazione, ci si sente vicini a ciò che ci somiglia, anche se non tutto il mondo animale è ugualmente appassionante – ad esempio, mi è più difficile provare un profondo interesse per un ragno! Non amo molto gli insetti perché rappresentano, per così dire, un universo che ci è completamente estraneo: sono alieni. Tanto per morfologia quanto per comportamento.» (Sergio Toppi)
Bestiario
Sergio Toppi
Edizioni NPE, Collana: Sergio Toppi #3, 2018
160 pagine, cartonato 21×30 cm, colori – 19,90 €
ISBN: 9788888893983
LINK ALLA PAGINA DEL SITO CON PREVIEW
facebook.com/EdizioniNPE
twitter.com/EdizioniNPE
instagram.com/EdizioniNPE
#edizioninpe