Una graphic novel di Giulio Macaione che racconta, attraverso un affascinante viaggio in Giappone, quanto è difficile - a volte - vivere una relazione. E ritrovare sé stessi.
Panini Comics ci accompagna, con una graphic novel tutta italiana, tra le rue di una Parigi alternativa dove le sfilate di moda si trasformano in incontri di wrestling
Mark Millar, stavolta in coppia con l'italianissimo Simone Bianchi, prosegue nella costruzione del suo Millarworld, con una "space-opera" che non convince pienamente, a differenza di opere precedenti.
Panini Comics inizia la riproposizione in volume delle testate Fresh Start con il ciclo di Spencer e Ottley sull’arrampicamuri.
Uno sguardo alla prima miniserie del 2020 per l’arrampicamuri, scritta da Donny Cates e illustrata da Ryan Stegman.
Chip Zdarsky e Mark Bagley hanno immaginato un Peter Parker che invecchia tra un'avventura e l'altra: un esperimento narrativo sospeso tra tributo e cambiamento.
Nuovo numero per la testata Disney dedicata al ciclo del “Papersera”, tra brevi storie comiche e la proposta di alcune avventure finora inedite in Italia.
Torna in edicola e in fumetteria, in una nuova imperdibile versione, uno dei volumi più amati della storia del fumetto: IL MANUALE DELLE GIOVANI MARMOTTE.
Nei volumi #2-3 di "Mad chimera world", pubblicati da Panini Comics, Seishi Kishimoto porta avanti il viaggio dei personaggi in un mondo folle e ostile.
Il 22 ottobre 2020, Panini Comics pubblicherà Il Menhir d’oro, un’avventura illustrata di Asterix, scritta da Goscinny e Uderzo, ancora mai pubblicata in volume.
Su “Topolino” #3361 viene pubblicata la nuova storia di Casty: un mistery dai toni inquieti, riuscito soprattutto grazie al tono melanconico con cui è trattato.
Tra il 2018 e il 2020 Simon Spurrier è stato autore di “Coda” e del rilancio di Hellblazer. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con lui su queste due opere.
Il talento di John Byrne al servizio di uno dei supereroi più amati della Marvel; una delle storie più belle di Iron Man che non ha perso nulla della sua incisività, grazie alla grande prova artistica di John Romita Jr.
30 volumi Marvel disponibili in digitale fino al 3 aprile a prezzo scontato.
Con il rilancio mutante orchestrato da Hickman parte anche una nuova serie dedicata a X-Force, questa volta affidata a Benjamin Percy e Joshua Cassara.
Un viaggio nel passato e nelle emozioni di un figlio alla ricerca di un padre assente: il fumetto che meglio esprime la poetica di uno dei più grandi narratori del fumetto giapponese.
A marzo arriva in edicola e in fumetteria un nuovo, esilarante capitolo della classica parodia stellare di Leo Ortolani.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Abbiamo parlato dell’adattamento italiano di House of X/Powers of X con i suoi responsabili, Marco Rizzo e Luca Scatasta, e con il traduttore Fabio Gamberini.
Nelle sue miniserie "House of X" e "Powers of X", che gettano le basi per la fase "Dawn of X" dei mutanti Marvel Comics, Jonathan Hickman elabora un nuovo linguaggio, creando una serie di significanti ai quali associa arbitrariamente i rispettivi significati.
Panini Comics pubblica in Italia nell'etichetta Planet Manga una serie di successo sull'amore tra due otaku "hardcore".
Panini Comics pubblica il volume brossurato "Han Solo: cadetto imperiale", nel quale Robbie Thompson e Leonard Kirk raccontano il periodo trascorso dal famoso personaggio di "Star Wars" al servizio dell'Impero.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Dopo l’enorme successo avuto con la release estiva negli Stati Uniti, Panini Comics pubblica nella versione italiana la miniserie evento Absolute Carnage di Donny Cates e Ryan Stegman.
In contemporanea con l’originale americano e in occasione del quarto anniversario della sua scomparsa, Panini Comics pubblica in Italia Bowie - Stardust, Rayguns & Moonage Daydreams, la biografia a fumetti di David Bowie.
Panini Comics annuncia sulla sua pagina Facebook che dal 2 aprile 2020 sarà la nuova licenziataria per l'Italia dei diritti di pubblicazione dei fumetti DC Comics, subentrando a RW Edizioni.
Prosegue la testata Disney dedicata alle storie straniere ambientate nella redazione del quotidiano di Zio Paperone: un piccolo miracolo editoriale.
Ospite non previsto dal programma a Lucca Comics and Games 2019, Matthew Rosenberg ha trovato un po’ di tempo per parlare con noi del suo amore per i fumetti, delle sue storie e del suo rapporto con gli X-Men.
Fresca di pubblicazione negli States con Image Comics, la serie Panini di Marco B. Bucci e Jacopo Camagni è arrivata a Lucca 2019 con il terzo capitolo della serie: "As the world falls down".
Panini Comics pubblica "Mad chimera world", nuova, folle, miniserie sceneggiata e disegnata da Seishi Kishimoto, nella quale tre personaggi attraversano un mondo ostile popolato da esseri pericolosi.