Dai dadi al cinema e ai fumetti: Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri

Dai dadi al cinema e ai fumetti: Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri

Il prequel a fumetti della pellicola sul gioco di ruolo "Dungeons & Dragons" è un instant comic riuscito solo a metà.

dungeons dragons onore ladri prequelIl successo anche in Italia del film Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri spiega probabilmente la pubblicazione di questi due racconti che fanno da prequel alle vicende della pellicola, proposti in un cartonato dalla carta di buona qualità. Il volume contiene due brevi fumetti autonomi che mostrano uno spaccato di vita dei personaggi prima dell’opera cinematografica.

La prima delle due è un’avventura confusa e senza ritmo scritta da Jeremy Lambert (Doom Patrol) e disegnata in maniera anonima da Eduardo Ferigato (Radiant Black) con la collaborazione di Paulo Santos alle chine e Padricio Delpeche e Agustina Vallejo ai colori. Il tentativo di esser aderenti al film sia per quanto riguarda le fisionomie, con un effetto deformed involontario, sia per i dialoghi, che trasferiti su carta perdono brillantezza e acume, risulta già di per sé piuttosto sterile. A questo si aggiunge una storia semplice ma resa complicata e confusa da scelte di messa in scena (risultano eloquenti in questo senso le due pagine a fine volume che mostrano il percorso dalla sceneggiatura alla pagina finale) e da un didascalismo costante per cui ogni cosa deve essere spiegata nel momento stesso in cui avviene.

Più centrata e piacevole sotto ogni aspetto la seconda storia: in questa Ellen Boener, coadiuvata dai disegni di Guillermo Sanna (Star Wars, Iron Man) e dai colori dell’italiano Mattia Iacono (Demone dentro per Tunué tra gli altri), si concentra su un solo protagonista, il paladino Xenk. Questo fumetto presenta molta più personalità del precedente, a partire dai disegni meno rigidi e che giocano molto più sull’espressività dei personaggi per arrivare a una caratterizzazione fedele ma adattata a un differente mezzo narrativo. Anche la scelta di puntare su un evento che richiama specificatamente un artefatto chiave nelle vicende del film aggiunge interesse al racconto senza apparire forzata.

Un volume quindi che possiamo dire essere riuscito a metà, ma che in ogni caso ha poco da offrire a chi non ha visto o apprezzato la controparte filmica.

Abbiamo parlato di:
Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri – La festa della luna
Jeremy Lambert, Eduardo Ferigato et al.
Traduzione di Fiorenzo Delle Rupi
Panini Comics, 2023
96 pagine, cartonato, colori – 18,00 €
ISBN: 9788828747710

dungeons dragons onore ladri prequel interno

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *