NPE presenta un saggio dedicato alla figura e al mondo di Flash Gordon, eroe dell'immaginario collettivo che è stato declinato nei decenni in più incarnazioni mediali, dal fumetto alla TV, al cinema.
In questa puntata di Nuvole di Celluloide, andiamo dietro le quinte della Fox e le sue strategie sul film di Flash Gordon, scorpriamo qualcosa di più sulla Marvel sullo streaming. Inoltre, le consuete news sul mondo dell'animazione.
Comunicato Stampa PER GLI 80 ANNI DI FLASH GORDON, TRE VOLUMI CHE RACCOLGONO TUTTE LE STORIE, IN VERSIONE RESTAURATA, DELL’EROE DI ALEX RAYMOND! Compie ottant’anni Flash Gordon, il personaggio creato da Alex Raymond nel 1934, pietra miliare dell’avventura a fumetti e della fantascienza. Editoriale Cosmo festeggia l’evento con tre volumi
The Hollywood Reporter informa che la 20th Century Fox ha messo in cantiere un nuovo adattamento cinematografico di Flash Gordon, il celebre personaggio creato nel 1934 da Alex Raymond, che vedrà in veste di produttore John Davis, mentre J.D. Payne e Patrick McKay scriveranno la sceneggiatura della pellicola. L’accordo viene dopo un
È morto il 3 aprile, ma si è saputo solo nelle ultime ore, Fred Kida, che nella sua carriera, durata oltre 40 anni, ha lavorato come inchiostratore e disegnatore a personaggi quali The Spirit, Judge Wright, Flash Gordon, Steve Canyon, Terry e i Pirati e Spider-Man. Aveva 94 anni. Nato
Secondo quanto riportato da Bleeding Cool nei giorni scorsi, il primo numero di Kings Watch, nuova serie pubblicata dalla Dynamite Entertainment realizzata da Jeff Parker e Marc Laming, avrebbe venduto, secondo le stime di Diamond, oltre 10.000 copie, rivelandosi un ottimo successo editoriale, sopratutto per via dei personaggi coinvolti nella
Terza e ultima parte della guida al mondo delle applicazioni per la lettura di fumetti digitali su iPad e tablet. Chiudiamo parlando di strisce digitali, dell'evoluzione del fumetto elettronico verso la versione 2.0 e, infine, di alcuni comic-book reader
Luca Crovi ha immaginato un'ipotetica formazione di personaggi dei fumetti per una squadra di calcio. L'argomento perfetto in vista degli Europei di calcio.
Comunicato stampa: "Eccetto Topolino" racconta gli anni ruggenti dell'editoria a fumetti negli anni Trenta, un dietro le quinte approfondito e documentatissimo sull''avvento dei comics americani in Italia.
Esce anche in Italia la rilettura satirica del mitico "british aviator" Buck Rogers di Grant Morrison e Rian Hughes per conto di ProGlo Edizioni: un omaggio alla sci-fi dei Cinquanta e una critica feroce alla realtà dei Novanta.
Social Network