Luca Crovi ha una laurea in Filosofia con specializzazione in storia antica. Ha fatto il critico musicale e il redattore alla Sergio Bonelli Editore; nel tempo libero ha sempre coltivato la sua passione per la saggistica legata al giallo e al fantasy. Dal suo ultimo saggio, "Tutti i colori del giallo" prende il nome l'omonima trasmissione che conduce da diversi anni su Rai Radiodue. Tratto da: www.zam.it/biografia_Luca_Crovi Bibliografia Laggiù nel profondo (Alta fedeltà) (2007) Arrivederci amore, ciao. Storia di una canaglia: 2 (2005) Stephen King. L'uomo vestito di incubi (Yahoopolis. Guide postmoderne) (2004) Tuttifrutti. Rock thriller in salsa olandese (Le maschere del mistero) (2004) Arrivederci amore, ciao. Storia di una canaglia: 1 (2004) Tutti i colori del giallo. Il giallo italiano da De Marchi a Scerbanenco a Camilleri (Gli specchi della memoria) (2002) Mister fantasy. Il mondo segreto di Tolkien (Il tempo e le cose) (2002) L'assassino è il chitarrista (PuntoFiction)
Luca Crovi ha immaginato un'ipotetica formazione di personaggi dei fumetti per una squadra di calcio. L'argomento perfetto in vista degli Europei di...
Lo Spazio Bianco sposa l’innovazione tecnologica a basso impatto ambientale per una transizione digitale...
Il graphic novel che ha rivelato definitivamente il talento dell’americano Conor Stechschulte. Ecco alcune...
Un’opera a fumetti angosciante che scava nelle ferite della provincia americana con un intenso...
Il secondo, avvincente capitolo della saga fantascientifica con la quale Ruppert & Mulot hanno...
Naoki Yamakawa e Masashi Asaki trascinano il lettore in un thriller fulminate alla rincorsa...
Nel frattempo, emergono nuovi dettagli sulle cause che hanno portato al licenziamento della dirigente.