NPE presenta un saggio dedicato al mondo di Flash Gordon

NPE presenta un saggio dedicato al mondo di Flash Gordon

NPE presenta un saggio dedicato alla figura e al mondo di Flash Gordon, eroe dell'immaginario collettivo che è stato declinato nei decenni in più incarnazioni mediali, dal fumetto alla TV, al cinema.

Comunicato stampa

Chi è stato Flash Gordon?
Perché un personaggio creato negli anni Trenta è così centrale nell’immaginario audiovisivo contemporaneo? Come si è evoluto il suo mito?
È per rispondere a tali quesiti che questo volume ha messo insieme numerosi studiosi del fumetto che, in un’ottica multidisciplinare, provano a indagare la mitografia di Gordon, partendo dalle tavole a fumetti di Alex Raymond e arrivando alle sue multiformi incarnazioni mediali (radio, serial filmici, serie televisive, cartoni animati, lungometraggi e user-generated-content). Il saggio mira a esplorare i contesti socioculturali di produzione e consumo del personaggio, il legame con gli archetipi dell’immaginario e, infine, la sua profetica natura transmediale che, ancora oggi, emoziona varie generazioni di lettori.

«Flash Gordon continua a essere terreno fertile per indagini sulle culture visuali del Novecento, protese a intercettare simboli mitopolitici, consumi culturali,
echi del fantastico e del meraviglioso, codici cavallereschi, invenzioni tecnologiche, scoperte scientifiche in un melting pot di suggestioni espressive, artistiche e culturali sublimate dal linguaggio grafico di Alex Raymond
e di chi ne ha affiancato e proseguito il lavoro.» (Mario Tirino)

Flash Gordon – L’avventurosa meraviglia tra mito, immaginario e media
Mario Tirino, Aa. Vv.
NPE Collana: L’arte delle nuvole #30, 2019
160 pagine, brossurato formato 21,9 x 26 cm – 14,90 €
ISBN: 9788894818765

Data di uscita in libreria di varia e fumetteria: 25 luglio 2019

 

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *