Dampyr #74 - Il giorno della fenice(Ettore Gabrielli)
Le varie reincarnazioni del personaggio di Stefano Piccoli, tra autoproduzioni e major fumettistiche
Il percorso artistico e umano di Setfano Piccoli. Una breve biografia ricca di spunti per chi volesse approfondiore
Diego Cajelli e Luca Rossi Edizioni Bd/Alta' fedelta' - 170 pagg.bros. b/n - 13,00euro
In attesa di vederli all'opera nel 24 hour Italy comics, che ricordiamo si terra' i giorni 1 e 2 Ottobre a Milano (www.24hic.it), sottoponiamo gli autori coinvolti ad alcune, rapide, domande. Interviste semi-serie che ci accompagneranno fino al giorno dell'evento e ce ne faranno conoscere...
AAVV Mondadori, 2005 - 374pagg. B. b/n - 12,40euro
Dampyr #60 - La miniera di Zyarne (Umberto Monzani)
Leo Ortolani - Cuore di Rat-Man ( Fabio Postini)
0 - Curiosita', note, fonti iconografiche e stuzzichini
Una coppia di autori per la prima volta assieme: giovani, italiani, potremmo rubare un termine caro agli "yuppies" e definirli rampanti. Come rampante e' la Indy Press, e lo stesso progetto di Mambo Italiano. Le tavole in anteprima che vi offriamo, ben otto, sono un...
Non sempre tutto e' come sembra. Per questo, vogliamo presentarvi i responsabili di Mambo Italiano come non li avete mai conosciuti!
Chi c'e' dietro Mambo Italiano? Se ancora qualcuno non li conoscesse, vi presentiamo gli autori e l'editore di questo nuovo progetto.
Dal comunicato stampa Indy Press, un primo contatto con questo fumetto.
Presentazione e anteprima del nuovo fumetto targato Indy Press: Mambo Italiano
Dopo l'anteprima alla Comiconvention 2004, la cronaca di un'altra occasione per avvicinare il grande pubblico alle nuove opere targate Studio Sette Mondi, l'incontro al Mai dire Bar di Milano la sera del 14 Ottobre 2004.
AA. VV. Alta Fedelta' (Lo Scarabeo) - 2003 - 148 pp/b&n - 9.50 euro
Signori miei, sapete bene quanto me come la lotta al crimine organizzato ci obblighi ad essere sempre al passo con i tempi, non solo con le nuove tecnologie che il nostro genio ci offre, ma anche con le nozioni specifiche di coloro che rappresentano i...
Estratto dal rapporto del Commissario Simone De Falco. "Documento: Classifica musicale Anno 1975 Rinvenuta: Presso abitazione intestata a Cajelli, Diego Pratica: Milano Criminale: La Banda del Muto Considerazioni: Materiale potenzialmente utile." Nota a margine dell'Ispettore Rosario Lorusso. "Dubito fortemente."
Il piano va sempre piu' delineandosi nella sua lucida e pericolosa follia... durante una retata a sorpresa sono state trovati questi documenti. A quanto pare i banditi sono piu' avanti di quanto pensassimo: i fogli, fittamente dattiloscritti in inchiosto nero, che abbiamo recuperato sembrano indicare...
Il Commissario Esposito e' sparito, perso, sperduto nei meandri della sua indagine... Sono certo che nei suoi interogatori ci sono gli indizi per risolvere questo rompicapo... sembra tutto piu' complesso di un delitto commesso in una camera chiusa dall'interno. Chi era il muto? Perche' e'...
Roberto Recchioni presenta Milano Criminale
Milano, Ottobre del 1975. Interno del distretto di polizia. Una scrivania. Sopra un dossier. Zoommata sulle mani che, quasi con timore, si allungano per prenderlo.
Milano Criminale: La Banda del Muto, di Diego Cajelli e Marco Guerrieri, e' in uscita a Novembre 2003 per le Edizioni Alta Fedelta'/Lo Scarabeo. 72 pagine (64 di fumetto ed il restante di documentazione), b&n, brossurato, 8.5euro
Le carte del Commissario Esposito sono incasinate. Piene di appunti sui lati, appunti scritti a matita, con una calligrafia incomprensibile ... avrebbe potuto fare il medico. La pista sulla quale indagava sembra buona ... un gruppo di sfaccendati e morti di fame sembra essersi unito...
Come ogni aspirante re del crimine ha un esempio, un apice a cui puntare. Tutto ci lascia credere che per la novella "banda del buco" milanese, il punto di riferimento sia tale Ugo Ciappina. I nostri contatti presso il Museo Criminologo di Roma ci hanno...
Come tutti i criminali piu' incalliti, Diego Cajelli ed il suo complice Marco Guerrieri provengono dai bassifondi malavitosi della Milano, dove all'ombra dei palazzi si cela miseria e delinquenza... Forse qualcuno tra di voi dubitera' dell'utilita' di riportarvi quanto segue, ma non serve essere bravi...