Biografie: autori e editore

Biografie: autori e editore

Chi c'e' dietro Mambo Italiano? Se ancora qualcuno non li conoscesse, vi presentiamo gli autori e l'editore di questo nuovo progetto.

Diego Cajelli - Sceneggiatore di Mambo ItalianoDiego Cajelli – Sceneggiatore di Mambo Italiano
Trentatré anni, milanese, Diego Cajelli fa ormai parte a pieno diritto della nouvelle vouge del fumetto italiano. Diplomatosi da perito elettronico decide di dedicarsi alla sceneggiatura iscrivendosi alla Scuola del Fumetto di Milano. Già durante la frequenza del corso si fa notare per le sue qualità, tanto che già nel 1995 (a 24 anni) diventa docente della stessa scuola. Dopo aver scritto sceneggiature per Virtual Heroes e Demon Hunter pubblica, per le neonate SF Edizioni, la fortunatissima serie Pulp Stories per la quale si avvale dei disegni di (oggi disegnatore regolare di Dampyr). Dopo tale esperienza collabora per Selen, , Il Sole 24 Ore, Alta Fedeltà. Nel frattempo approda alla Bonelli per la quale si occupa di scrivere i testi per diverse testate tra cui Dampyr, Napoleone e Zagor. Questo non gli impedisce di continuare ad occuparsi di progetti molto più personali come i due volumi di Milano Criminale. Oltre a continuare ad insegnare per la Scuola del Fumetto di Milano, Diego si occupa anche di Cabaret con spettacoli di successo approdati anche allo Zelig di Milano.

Federica Manfredi - Disegnatrice di Mambo Italiano – Disegnatrice di Mambo Italiano
Federica Manfredi inizia giovanissima a farsi notare come disegnatrice ed autrice completa. Inizia la sua carriera con l'autoproduzione, per passare presto sulle pagine dell', e quindi all'opera che l'ha fatta conoscere ad un più ampio pubblico: Magenta, miniserie in quattro numeri edita da Indy Press. Oltre a questo ha alternato collaborazioni varie (per la casa editrice Liberty di , e sulle serie di Desdy Metus e Arcana mater), fino ad approdare in America, alla Devil's Due sulla serie horror-supereroistica Hack/Slash. Tra i progetti futuri c'é un suo nuovo progetto, Quiet Heart, in cerca di editore per la Francia. Con Mambo Italiano torna a collaborare con la casa editrice diretta da .

Indy Press – Editore di Mambo Italiano
Indy Press viene creata da Michele Foschini nel 1997, a soli ventun'anni, per pubblicare le sue prime produzioni, Le Fenici e Indy Stories, che hanno entrambe vite brevissime. Dall'incontro con nasce Scienza da Marciapiede, e la Indy Press lentamente si allarga ad altri autori, come la stessa Federica Manfredi con la miniserie Magenta. Con la pubblicazione dei primi lavori della Com.X, casa editrice inglese che ha lanciato autori come Jousha Middleton e , la Indy Press apre all'estero; a questi primi titoli si aggiungeranno dalla Image , testata molto seguita e apprezzata negli USA, Dawn, il Monaco Antiproiettile, e il Savage Dragon di . Contemporaneamente intensifica i prodotti italiani coinvolgendo giovani e promettenti autori, tra cui il nome di punta è certo Luca Genovese, nella collana IndyMenticabili, e si butta sul mercato francofono pubblicando una delle serie più belle d'oltralpe, Monsieur Jean di Dupuy e Berberian.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *