Si è conclusa la miniserie dell’Aurea Editoriale dedicata al primo eroe cinese immigrato nel nostro Paese, Long Wei. Analizziamo il percorso di crescita di quest'opera scritta e curata da Diego Cajelli e da un manipolo di fumettisti italiani.
Le forme, firmato da Diego Cajelli, Stefano Ascari e Gianluca Maconi, dà a Long Wei una conclusione particolarmente preziosa e interessante. Negli episodi precedenti, gli autori hanno via via scelto il punto d’equilibrio fra aperture di scenari, nuovi interrogativi e soluzioni parziali, in modo tale...
Gli artigli, decimo episodio di Long Wei firmato da Diego Cajelli, Luca Vanzella e Valerio Nizi, oscilla fra commedia e action ed è ottimo esempio delle potenzialità dell'ambientazione e della qualità della serie
In questa nona uscita, l’azione si sposta da Milano a Roma. Da un quartiere dove si cerca l’integrazione tra due nazioni e due società a un quartiere dove una stessa nazione ha confinato una parte della sua società civile. Cajelli si affianca a due autori...
Ne Le maschere, Diego Cajelli e Stefano Ascari costruiscono un intreccio incalzante, con due linee narrative portanti, che collidono con casualità effettivamente al limite della forzatura e condotte con frequenti cambi di scena. Scelte narrative fondamentali: la marginalità del protagonista e l’anticipazione degli eventi tramite...
Il tempio è un capitolo costruito con rigore a partire da elementi tipici e che si segnala per l’ottima gestione del ritmo: Luca Vanzella scandisce il racconto alternando due linee temporali, presente/passato, che coprono rispettivamente un periodo di poche ore e dilatato negli anni dell’adolescenza...
Se la cultura cinese, ibridata, ma non più di tanto, dall’incontro e dal vivere nella società italiana, incontra un’altra cultura, anch’essa antica quanto l’uomo, come quella africana, ugualmente e anche più “contaminata” dall’occidente, cosa accade? Cajelli e Ascari costruiscono la vicenda concentrandosi sulle tradizioni e...
Aspettando il quinto numero di Long Wei, in edicola in questi giorni, intervistiamo il creatore della serie, Diego Cajelli, e Stefano Ascari, che lo affianca alle sceneggiature, per parlare delle caratteristiche peculiari di questo fumetto.
Dopo due ottimi episodi, il quarto numero di Long Wei registra un piccolo passo indietro, evidenziando qualche limite, pur confermandosi una lettura agile e tutto sommato divertente. Il protagonista – e la sempre più presente “spalla” Vincenzo – si trova a investigare sui delitti di...
Atmosfera cupa, se non addirittura disperata, in questo secondo appuntamento con la miniserie Long Wei, di Diego Cajelli. La disperazione, chiave emotiva della vicenda, nasce dell’illusorietà della libertà di azione sperimentata dai personaggi, che interagiscono in uno spazio che sembra ripiegato su se stesso, interamente...
Comunicato stampa: Via Paolo Sarpi ospita due eventi per l’uscita del nuovo albo della serie a fumetti dedicata al primo eroe di quartiere cinese: Long Wei.
Arriva nelle edicole il numero uno di "Long Wei", miniserie dedicata al primo eroe di quartiere cinese immigrato nel nostro paese, grazie all’Editoriale Aurea , Diego Cajelli e Luca Genovese.
Si chiama "Drago Maestoso", il nuovo eroe per caso nato dalla penna di Diego Cajelli e dalle matite di un gruppo di giovani e agguerriti disegnatori di tutta Italia per rinverdire i fasti di Bruce Lee & C. Una chiacchierata dietro le quinte con l'autore...