Stefano Ascari e Alberto Pagliaro traspongono a fumetti La Traviata, l'Otello e l'Aida di Giuseppe Verdi: tre grandi e sfortunati amori messi in scena su carta, dove il segno e il colore si sostituiscono alla musica.
Nella collana dedicata agli adattamenti di opere teatrali, Kleiner Flug presenta Nabucco di Giuseppe Verdi, testi di Ascari e disegni di Riccadonna.
Stefano Ascari, responsabile comunicazione del progetto Radium, ci svela qualche informazione tecnica sul crowdfunding.
Comunicato stampa: la coppia Ascari – Riccadonna, dopo aver realizzato l’adattamento dei Vespri Siciliani, si dedica all’opera di Verdi: Rigoletto.
Si è conclusa la miniserie dell’Aurea Editoriale dedicata al primo eroe cinese immigrato nel nostro Paese, Long Wei. Analizziamo il percorso di crescita di quest'opera scritta e curata da Diego Cajelli e da un manipolo di fumettisti italiani.
Le forme, firmato da Diego Cajelli, Stefano Ascari e Gianluca Maconi, dà a Long Wei una conclusione particolarmente preziosa e interessante. Negli episodi precedenti, gli autori hanno via via scelto il punto d’equilibrio fra aperture di scenari, nuovi interrogativi e soluzioni parziali, in modo tale...
Ne Le maschere, Diego Cajelli e Stefano Ascari costruiscono un intreccio incalzante, con due linee narrative portanti, che collidono con casualità effettivamente al limite della forzatura e condotte con frequenti cambi di scena. Scelte narrative fondamentali: la marginalità del protagonista e l’anticipazione degli eventi tramite...
Sotto un’altra efficace copertina di LRNZ, la serie riparte dopo il giro di boa, sciogliendo alcuni importanti nodi narrativi e, allo stesso tempo, dando l’abbrivio a nuovi elementi che probabilmente sono i capisaldi della parte conclusiva di questa prima stagione.In una storia che è naturale...
Se la cultura cinese, ibridata, ma non più di tanto, dall’incontro e dal vivere nella società italiana, incontra un’altra cultura, anch’essa antica quanto l’uomo, come quella africana, ugualmente e anche più “contaminata” dall’occidente, cosa accade? Cajelli e Ascari costruiscono la vicenda concentrandosi sulle tradizioni e...
Aspettando il quinto numero di Long Wei, in edicola in questi giorni, intervistiamo il creatore della serie, Diego Cajelli, e Stefano Ascari, che lo affianca alle sceneggiature, per parlare delle caratteristiche peculiari di questo fumetto.
Dopo due ottimi episodi, il quarto numero di Long Wei registra un piccolo passo indietro, evidenziando qualche limite, pur confermandosi una lettura agile e tutto sommato divertente. Il protagonista – e la sempre più presente “spalla” Vincenzo – si trova a investigare sui delitti di...
Giudicare un prodotto seriale dal primo numero non è mai assennato. Quando recensimmo Long Wei #1 (leggi qui la recensione), sospendemmo il giudizio in quanto a fronte di una storia di per sé funzionante, c’erano spunti da sviluppare e personaggi da approfondire meglio. Con l’uscita...
Comunicato stampa: Kleiner Flug (Piccolo Volo), è una casa editrice che propone, con le sue collane, di far conoscere città, vita e opere di personaggi illustri attraverso il linguaggio del fumetto.
Comunicato stampa: Editoriale Aurea, la nota casa editrice di Skorpio, Lanciostory, Dago, John Doe, AureaComix, MasterComix e The Garfield Show è lieta di annunciare l’uscita di una nuova miniserie: Long Wei, di Diego Cajelli e Luca Genovese.
Piccolo excursus sul Mito greco, su come abbia influenzato i supereroi dell'età moderna (da Superman in poi) e di perchè e come sia stato scelto come argomento della miniserie settimanale Mytico! in vendita in edicola in allegato ai quotidiani del gruppo RCS.
Comunicato stampa: in edicola da venerdì 13 aprile con il Corriere della Sera “Mytico!”. La storia, i miti e le saghe degli eroi in una collana inedita di albi a fumetti.
Mytico #1 (Ascari, Riccadonna, Meloni, Martinello)
Prima di una serie di riflessioni de LoSpazioBianco sulla propria attività. L'intento è di far emergere i punti focali del nostro fare critica secondo il nostro approccio all'analisi delle opere e alla loro proposta. In questo primo intervento, osserviamo la nostra attività dal punto di...
di Stefano Ascari, Andrea Riccadonna Edizioni BD, 2008 – 80 pagg. b/n bros. – 9,00euro L’arte è viva: potrebbe essere il sottotitolo di questa storia, in senso letterale. Il David del titolo ha abbandonato la sua terra, la sua realtà, per vivere nel nostro mondo...
Con poco di piu' potete gia' fare bella figura!