Edizioni BD pubblica in versione cartacea il bel fumetto con cui Elena X ha vinto il Lucca Project Contest 2022.
Quest fantasy ricca di avventura e azione, romanzo di formazione che diventa inno contro la violenza: la fiaba sui generis di Simone Pace.
Andi Watson costrusice una sagace commedia degli equivoci dalle atmosfere kafkiane che nasconde risvolti tragici e riflessioni illuminanti.
Ospite di Edizioni BD a Lucca Comics 2022, abbiamo parlato con James Tynion IV della sua carriera e del suo lavoro più noto, Something is killing the Children.
Con il loro nuovo lavoro Stefano Nardella e Vincenzo Bizzarri continuano il racconto di una periferia fatta di umanita’ ferina e sofferente.
I primi due volumi della serie “Graveyard Kids” di Davide Minciaroni per Edizioni BD intrattengono e divertono con gusto.
Francesco Catelani e Federico Fabbri confezionano "Tristerio e Vanglorio", un'opera che riesce a conquistare il lettore sin dalle prime pagine.
P.T.S.D. - Lontano da casa è un fumetto di grande impatto visivo che racconta i traumi della reduce Jun.
Il creator-owned di Taylor, di Nicuolo e Baiamonte è un action che strizza l’occhio ad anime e manga, senza trascurare il nucleo emotivo fatto di famiglia, amicizia e crescita.
Una saga fantasy bellissima e splendidamente disegnata da Scott Morse: una rappresentazione poetica e originale dell'eterna lotta tra il bene e il male.
Per omaggiare l’uscita dei primi volumi de Li troviamo solo quando sono morti e Seven Secrets, disegnati dagli italiani Simone Di Meo e Daniele Di Nicuolo, Edizioni BD presenta uno speciale bundle che include due cartoline esclusive autografate. Dal 12 maggio solo nelle fumetterie, fisiche...
Durante la BOOM!BAstic Night, Edizioni BD ha presentato le nuove serie BOOM!Studios in arrivo.
Esordio positivo per “Neun”, nuovo manga di Tsutomu Takahashi edito da J-Pop e ambientato nella Germania nazista.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
il 24 marzo esce in Italia, per Edizioni BD, PTSD, fumetto d'esordio di Guillaume Singelin
Golden Kamui è il primo manga di Satoru Noda, pubblicato in Italia da Edizioni J-pop e ancora in corso in Giappone.
Il primo volume della serie Aftershock di Cullen Bunn e Juan Doe ha uno spunto interessante che deve trovare un focus per sfruttare il suo potenziale.
Elisa Meneghel è la vincitrice del Lucca Project Contest 2019 con il progetto di quest'opera tra fantascienza, fantasy e giallo.
Walter Leoni racconta la storia di un attempato scienziato nazista la cui vita viene rivoluzionata dall’arrivo della pro-pro nipote di colore.
Con "SS Tata" Walter Leoni, autore satirico di 45, anni si è cimentato per la prima volta con una graphic novel ricca di spunti di riflessione e di una spietata critica alla società moderna.
J-Pop torna a puntare su Junji Ito presentado un'antologia contenente diverse storie accattivanti, tra cui quella dedicata al mostro di Frankenstein.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Anteprima del primo numero di Graveyard Kids di Davide Minciaroni, un nuovo volume BD Next folle e psichedelico.
Attraverso una patina fantasy e combattimenti feroci, Malassagne mette su carta la difficoltà di confrontarsi con le proprie paure e rendersi indipendenti.
Maria Llovet cambia nuovamente registro nella sua nuova graphic novel dal gusto pulp e dal ritmo frenetico, pubblicata in Italia da Edizioni BD.
Nella graphic novel d’esordio di Hardley Lin una generazione di donne (e uomini?) alla ricerca del proprio posto nel mondo.
Il primo graphic novel di Ettore Mazza è un romanzo valido, reso ancora più interessante dalla scelta dell'ambientazione preistorica
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Arriva in Italia per Edizioni BD “Stumptown”, il fumetto di Greg Rucka che ha ispirato la serie TV con Cobie Smulders.
Nel fumetto di Pierre-Henry Gomont facciamo la conoscenza di Gabriel, un personaggio grande quanto un intero romanzo, un protagonista impossibile da dimenticare.