J-Pop torna a puntare su Junji Ito presentado un'antologia contenente diverse storie accattivanti, tra cui quella dedicata al mostro di Frankenstein.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Anteprima del primo numero di Graveyard Kids di Davide Minciaroni, un nuovo volume BD Next folle e psichedelico.
Attraverso una patina fantasy e combattimenti feroci, Malassagne mette su carta la difficoltà di confrontarsi con le proprie paure e rendersi indipendenti.
Maria Llovet cambia nuovamente registro nella sua nuova graphic novel dal gusto pulp e dal ritmo frenetico, pubblicata in Italia da Edizioni BD.
Nella graphic novel d’esordio di Hardley Lin una generazione di donne (e uomini?) alla ricerca del proprio posto nel mondo.
Il primo graphic novel di Ettore Mazza è un romanzo valido, reso ancora più interessante dalla scelta dell'ambientazione preistorica
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Arriva in Italia per Edizioni BD “Stumptown”, il fumetto di Greg Rucka che ha ispirato la serie TV con Cobie Smulders.
Nel fumetto di Pierre-Henry Gomont facciamo la conoscenza di Gabriel, un personaggio grande quanto un intero romanzo, un protagonista impossibile da dimenticare.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Un reality show dove protagonisti sono degli aspiranti autori di fumetto è l’idea alla base del primo fumetto scritto e disegnato da Fran De Martino, vignettista di Fanpage.it. Un’opera che si rivela però piena di cliché banali e poco ispirati.
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata al fumettista Andrea Frittella.
Ospite non previsto dal programma a Lucca Comics and Games 2019, Matthew Rosenberg ha trovato un po’ di tempo per parlare con noi del suo amore per i fumetti, delle sue storie e del suo rapporto con gli X-Men.
L’opera vincitrice del Lucca Project Contest 2018 vede la luce, come da anni a questa parte, per Edizioni BD: Andrea Frittella ci accompagna in un viaggio tra le strade di Roma di oggi e del passato, con un segno iper dettagliato ma non asettico.
Si può fuggire per sempre al dolore corazzandosi dietro un’armatura sognata? Francesco Vicentini Organi e Fabiana Mascolo, sceneggiatore e disegnatrice di Ruggine, ci confermano con tutto il loro talento che la risposta è no.
L'elenco di tutti gli annunci J-POP Manga, Edizioni BD ed Edizioni Dentiblù da Lucca Comics & Games 2019: 27 titoli manga e 12 graphic novel per il 2020.
Edizioni BD porta in Italia Negalyod di Vincent Perriot, opera fantascientifica nella migliore tradizione della BD francese, che crea un immaginifico mondo a cavallo tra passato preistorico e futuro.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Un grande romanzo di uno dei più grandi giallisti americani rischiava di diventare un normale adattamento a fumetti; ma le talentose mani di Darwyn Cooke, fanno di The Hunter uno dei noir a fumetti più belli degli ultimi anni.
Maurizio Lacavalla ha esordito di recente come autore di graphic novel con "Due attese”, pubblicato nella collana Next delle Edizioni BD dedicata ai giovani talenti del fumetto italiano. L’abbiamo intervistato per parlare di fumetti e di musica, di esordi e di significati nascosti.
Due giovani autori emergenti si incontrano per caso nella New York degli anni '80. Nasce così un capolavoro del fumetto e l'inizio di un sodalizio artistico che regalerà al mondo dei comics opere ormai leggendarie.
Con l’etichetta Edizioni BD arriva in tutte le librerie e fumetterie “Due Attese” di Maurizio Lacavalla. Un altro titolo che si aggiunge alla collana BD Next della casa editrice, nata per far conoscere al pubblico i giovani talenti italiani.
L’immaginario creato da James O’Barr trova nuova linfa nella miniserie di Roberto Recchioni, Werther Dell'Edera e Giovanna Niro, che Edizioni BD ha raccolto in un unico volume, proposto al pubblico in edizione ampliata
Edizioni BD presenta in una nuova edizione “Bull on parade”, sentita biografia a fumetti firmata da Wilfred Santiago e dedicata a Michael Jordan, per molti il più grande giocatore di basket di tutti i tempi.
La collana Rock di Edizioni BD si arricchisce di un altro tassello con la biografia a fumetti di Jeff Buckley scritta da Micol Beltramini e disegnata da Gea Ferraris: un tributo a una meteora musicale di fine millennio, bruciatasi troppo in fretta e troppo presto.
Tutti i titoli annunciati per il 2019 da Edizion BD e J-Pop durante il Napoli Comicon 2019.
Dal 25 al 28 aprile Edizioni BD, J-POP Manga e Edizioni Dentiblù partecipano all’edizione 2019 del Comicon a Napoli!
Da Edizioni BD, arriva in volume "Belzebubs" di JP Ahonen, amatissimo metal web comic. Con postfazione di Cristina Scabbia dei Lacuna Coil.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.