A dieci anni dalla sua scomparsa, Claudio Calia racconta con precisione giornalistica e coinvolgimento sociale l'esperienza e il lascito di Don Gallo. e il suo lascito.
Una lunga chiacchierata con Claudio Calia in occasione della pubblicazione del fumetto incentrato sulla figura di Don Gallo: "Allargo le braccia e i muri cadono".
Negli spazi dell’Accademia Popolare di Cinecittà-Don Bosco, la prima edizione del festival del Collettivo Magville.
La memoria si nasconde, ma non sparisce e non è solo una favola da raccontare ai turisti: è parte del DNA di una città, racconta la sua storia e il suo presente. Passeggiando per Genova può capitare di imbattersi in tombini di ghisa che contengono...
Il G8 di Genova visto attraverso i fumetti. Venti anni di storia che viene raccontata attraverso vignette e balloon, e che non è ancora finita.
Il primo numero della nuova serie di Claudio Calia ci presenta un movimento rivoluzionario allo sbando che serve per riflettere su una società post ideologica.
Sono passati 20 anni dal G8 di Genova, uno spartiacque per la storia dell’attivismo politico in Italia del nuovo millennio. Un evento narrato anche dal fumetto e dai fumettisti che erano lì presenti. Rircordiamo insieme quei giorni con Claudio Calia e Gloria Bardi.
"Dossier Tav - Una questione democratica" di Claudio Calia analizza, tra giornalismo e fumetto, la storia di un progetto che, ancor prima di esser completato, ha creato divisioni e incomprensioni.
L’Associazione di Promozione Sociale Oblò, attraverso il suo magazine, ci porta nel mondo del fumetto iracheno. Una finestra utile a ribaltare gli stereotipi sull’Iraq e a farci scoprire una cultura ricca di creatività e tradizioni.
Claudio Calia ci porta nel Kurdistan iracheno insieme all’associazione “Un ponte per…”. Con una serie di piccole interviste e reportage, l’autore restituisce una panoramica esaustiva, sebbene molto rapida e sintetica, della vita in un luogo così travagliato e dell’importante attività svolta dai volontari.
Oblò è il nome di una nuova rivista autoprodotta e di una nuova associazione per la divulgazione del fumetto che coinvolge nomi noti del fumetto italiano, dedicata alla promozione di giovani autori.
Claudio Calia racconta nel suo ultimo libro-reportage la sua esperienza nel kurdistan iracheno, avvenuta l'anno scorso tramite l'ONG "Un ponte per...".
I 10 anni di BeccoGiallo in mostra al TCBF sono l'occasione per parlare con Marco Tabilio della sua graphic novel "Marco Polo".
Da venerdì 14 a domenica 16 novembre un weekend all'insegna del fumetto al CS Bocciodromo di Vicenza con mostre, incontri con gli autori, interviste, workshop e musica dal vivo.
Comunicato stampa: in mostra le tavole originali del “Piccolo Atlante dei centri Sociali”, il libro di Claudio Calia.
Allo Sherwood Festival 2014 un incontro dedicato al fumetto sotterraneo italiano: Il fumetto siamo noi, da underground a autoproduzione.
Una lunga chiacchierata con Claudio Calia ci accompagna non solo lungo le tappe che hanno portato alla stesura e all'elaborazione del Piccolo atlante, ma anche attraverso le esperienze di una vita che rendono questo fumetto un racconto al contempo personale e collettivo.
Comunicato stampa: Becco Giallo presenta: "Piccolo Atlante Storico Geografico dei Centri Sociali Italiani" di Claudio Calia.
Si apre il primo dei quattro appuntamenti con le video-interviste de LoSpazioBianco ospite alla web-tv di Sherwood Comix. Questa l'intervista fatta domenica 23 giugno con Claudio Calia in occasione del festival crossover "Slam X. La rivoluzione degli ingranaggi".
Comunicato stampa: #ParliamodiTAV è l’iniziativa pensata da BeccoGiallo e dall’autore Claudio Calia per movimentare il dibattito sulla linea Alta Velocità Torino-Lione.
Omaggio a Love and Rockets: Bem di Claudio Calia
In occasione dell'uscita del terzo numero di Antifa!nzine, parliamo con i curatori Claudio Calia, Emiliano Rabuiti e Toni Bruno di fumetto, politica e antifascismo. In esclusiva per i nostri lettori, Antifa!nzine numero 2 da scaricare in pdf!
Piccola cucina cannibale è un’interessante opera che unisce diverse discipline e arti in un unico packaging. Poesia, musica e fumetto, uniti per dare forma e anima alle parole di Lello Voce. A occuparsi delle musiche è Frank Nemola – è infatti incluso un cd-, mentre...
Comunicato stampa: è nata una nuova rubrica sul portale letterario satisfiction.me: Wordklouds, che ospiterà componimenti poetici inediti e tradotti appositamente, trasposti in fumetto.
Comunicato stampa: una fusione di tre generi nel nuovo libro edito dalla SQUI[LIBRI] editore: Piccola Cucina Cannibale.
Comunicato stampa: presentato in anteprima durante la manifestazione Attraversamenti Multipli (18 novembre 2011) a Roma, il secondo numero di ANTIFA!nzine è finalmente realtà.
Anche quest'anno, come ogni Natale, torna l'apprezzata guida ai consigli per gli acquisti natalizi di LoSpaziobianco.it. La crisi economica non e' ancora passata, ma qualche euro di svago ce lo possiamo ancora permettere. Quindi, cosa c'e' di meglio che regalare o trovare sotto l'albero un...
Ispirandosi ad una vicenda realmente accaduta, Luana Vergari e Clausio Calia dipingono una cittadina tanto assurda quanto reale: North Pole in Alaska.
Con poco di piu' potete gia' fare bella figura!
Anche quest'anno, puntuale come la dichiarazione dei redditi, torna l'apprezzata guida ai consigli per gli acquisti natalizi di LoSpaziobianco.it. In tempi di crisi economica e poca certezza per il futuro, cosa c'e' di meglio che regalare o trovare sotto l'albero un libro pieno di vignette...