Con "Tamp(on t)ax" e "Sottrazioni di Blu" fa il suo esordio STORMI, una rivista online di giornalismo a fumetti supportata da BeccoGiallo e fruibile gratuitamente dal pubblico.
Dal 29 luglio al 4 agosto, il MAT diventa mostra vivente di bellezza grazie alla contaminazione di differenti linguaggi artistici.
Il festival itinerante di fumetto, illustrazione e cinema d'animazione in questa sesta edizione spazia fra la provincia di Brescia e il mantovano.
Dentro INKitchen 2015: con Sara Pavan per attraversare insieme le novità delle autoproduzioni italiane presentate nell'area self del TCBF.
Da venerdì 14 a domenica 16 novembre un weekend all'insegna del fumetto al CS Bocciodromo di Vicenza con mostre, incontri con gli autori, interviste, workshop e musica dal vivo.
L’11 Ottobre Sara Pavan, con ospiti di eccezione come Silver, Francesco Cattani e Roberto La Forgia, ha presentato al pubblico il libro intervista sulle autoproduzioni da lei curato: Il potere sovversivo della carta
Comunicato stampa: Wow Spazio Fumetto presenta la mostra "Il potere sovversivo della carta - il mondo del fumetto italiano indipendente e autoprodotto".
Dopo la nomina del collettivo Incubo alla Balena (intervistato da noi all'inizio del TCBF) come vincitori del Premio Boscarato per la miglior autoproduzione, uno dei nostri ultimi appuntamenti è con Sara Pavan. Questa volta nelle vesti di responsabile di Tribe Inkitchen oltre che di autrice,...
Allo Sherwood Festival 2014 un incontro dedicato al fumetto sotterraneo italiano: Il fumetto siamo noi, da underground a autoproduzione.
Intervista a Sara Pavan, autrice del libro "Il potere sovversivo della carta", una storia del fumetto indipendente italiano in dodici interviste.
Comunicato stampa: presentazione del libro "Il potere sovversivo della carta" a cura di Sara Pavan il 10 maggio ore 18.30 @ Cinema Caffè Lanteri Pisa.
Comunicato stampa: in libreria dal 19 marzo 2014, Il potere sovversivo della carta, una raccolta di dodici interviste in forma narrativa sulla nuova scena del fumetto italiano indipendente e autoprodotto, a cura di Sara Pavan (288 pagine, € 16, Agenzia X).
Nuovo appuntamento de LoSpazioBianco ospite della web-tv di Sherwood Comix. Questa l'intervista fatta domenica 23 giugno con Sara Pavan in occasione del festival crossover "Slam X. La rivoluzione degli ingranaggi".
Comunicato stampa: in occasione del Festival Lucca Comics&Games 2011, si svolgerà la Sesta Edizione del ciclo di dibattiti "Comics Talks" Idee intorno al fumetto contemporaneo".
Don’t worry di Giacomo Agnetti, ha vinto il Premio di Qualità Banca FriulAdria - Crédit Agricole, per la valorizzazione dei giovani talenti nell'ambito di FilmMakers al chiostro 2011. Agnetti è stato premiato nell'ex chiostro del convento di San Francesco a Pordenone, da un presidente d’eccezione...
Arithmetique di Dalila Rovazzani e Giovanni Munari è l’opera vincitrice della sezione video-animazioni del Festival FilmMakers al Chiostro 2010
di AA VV Autoproduzione, 2007 – 64 pagg. b/n spil. – 5,00euro Prima antologia prodotta dal gruppo Ernest, ovvero Sara Pavan, Vincent Filosa, Francesco Cattani (in ordine alfabetico inverso). Un’antologia che conferma le buone impressioni che quanto visto finora avevano fatto nascere. I racconti brevi...
Una realta' giovane ma gia' attiva e degna di nota, "Ernest," (esatto, proprio "Ernest virgola") e' un progetto nato dalla comunione d'intenti di Sara Pavan, Francesco Cattani e Vincent Filosa. Conoscere le loro idee artistiche, la loro filosofia e i loro prodotti, non solo fumettistici,...
Le origini, il successo e il futuro di una delle realta' piu' importanti (e autartiche) del fumetto indipendente italiano: SelfComics. Ce ne parla "il 50% dell'etichetta", Luca Vanzella.
Dopo Comix Against Global War, Vite precarie e Fortezza Europa, per il quarto anno consecutivo dallo Sherwood Comix Festival di Padova arriva nelle nostre mani un'ennesima antologia a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti. Il titolo e' esplicativo: Resistenze, cronache di ribellione quotidiana.