ComicOut presenta “Il mistero dell’Isolina”

ComicOut presenta “Il mistero dell’Isolina”

ComicOut Edizioni presenta per la prima volta in volume "Il mistero dell'Isolina" un graphic journalism di Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis pubblicato originariamente a puntate nel 1980 sulla rivista "Alter alter".

 

1900. Il corpo di una donna a pezzi. Un giovane ufficiale accusato da stampa e testimoni. Un aborto procurato con violenza.
1980. Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis raccontano questa storia  sulle pagine di alter alter.
2019. Finalmente Il mistero dell’Isolina, il primo esempio di graphic journalism, è un libro per ComicOut Edizioni.

«Tutto partì quando il 16 gennaio 1900 in Adige a Verona furono trovati dei resti umani. Resti nel vero senso della parola. Un corpo smembrato e neppure intero. Non ci volle molto a capire che appartenevano a una giovane donna di vent’anni, Isolina Canuti. Le indagini portarono a scoprire abbastanza in fretta che Isolina aveva una relazione con il Trivulzio, che era incinta e che il suo amante insisteva per volerla far abortire. Il tenente fu arrestato nel giro di pochi giorni con l’accusa di omicidio e rilasciato ancora più in fretta, con tanto di felicitazioni del suo colonnello» (Marco Tomatis)

Da questo delitto e dalla copertura data al tenente, da parte dell’esercito e dai magistrati, nacque un grande interesse della stampa, fino ad arrivare a un vero processo intentato dal Trivulzio per difendere il suo “onore” dalle tesi accusatorie sulla prima pagina del giornale socialista La Verona del Popolo.
È doveroso pubblicare oggi questo fumetto a quasi 40 anni dalla sua creazione (uscì a puntate su alter alter nel 1980) per per il suo valore artistico e sociale e per la triste attualità del tema. Uno dei primi casi di graphic journalism in Italia, racconta i fatti e i protagonisti col distacco della cronaca nera ma resa col fascino e il trasporto della fiction.
La prefazione è di Marco Tomatis con Cinzia Ghigliano, e ripercorre le fasi della loro indagine in un tempo lontano da Internet, quando il fact checking era cosa seria e irrinunciabile.
La postfazione è di Vichi De Marchi, scrittrice, giornalista, portavoce del World Food Program e nel direttivo di  Women Empower the world.

Il libro sarà in anteprima assoluta al Napoli Comicon 2019, dal 24 aprile. Cinzia Ghigliano sarà ospite del Napoli Comicon e Presidente della Giuria.

Gli autori

Cinzia Ghigliano esordisce nel 1976 su Linus. Pubblica su Amica la serie Lea Martelli. Seguono poi Isolina, e la fortunata serie di Solange pubblicata anche all’estero, sempre su testi di Marco Tomatis. Nel 1978 vince lo Yellow Kid. Intensifica, dagli anni ’90, l’attività di illustratrice. Nel 2003 vince il Caran d’Ache quale miglior illustratore. Nel 2016 il libro LEI. Vivian MaierOrecchio Acerbo Editore le vale il premio Andersen.

Marco Tomatis, sceneggiatore di fumetti e autore di libri soprattutto per bambini e ragazzi, ha pubblicato, oltre che per le principali case editrici italiane, anche in numerosi paesi esteri. Le sue opere, spesso scritte a quattro mani con Loredana Frescura,  hanno vinto numerosi premi (Andersen, Selezione Bancarellino, Gigante delle Langhe, Città di Cento e White Raven i principali).

Il Mistero dell’Isolina
Cinzia Ghigliano Marco Tomatis
ComicOut Edizioni, 2019
80 pagine, brossurato, bianco e nero – 16,90 €
ISBN: 9788897926689

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *