Luca Pozza

Luca Pozza

(Collaboratore esterno) Incoraggiato dall’amico Aldo Capitanio comincia a disegnare fumetti nel 1996 (il Messaggero dei Ragazzi, Mondadori, Hazard Edizioni, Lo Scarabeo, Il Giornale di Vicenza, Edizioni Polaris). Disegna storyboard per "Cortometraggi" (registi Lunghini, Pucci) e realizza disegni destinati ad animazioni 3D per Luna Park (Zamperla s.p.a.). Dopo 10 anni di lontananza dal mondo del fumetto nel 2014 per Danilo Antoniucci scrive “Bang Balls” pubblicato da Shockdom che a ottobre 2018 sarà riproposto da Il Grifo editore. Nel 2015 autoproduce il fumetto “La Guera Granda” che nel febbraio 2017 gli vale il Premio Città di Mestre. Sempre nel 2015 inizia a collaborare con l'editore Jean-Marc Lofficier e realizza alcune copertine per gli albi editi da Hexagon Comics. Nel settembre 2016 con l'etichetta indipendente Self Press produce VerdeCaos, un libro a fumetti di Roberto Bonadimani. Nel mese di ottobre, sempre per Self Press, pubblica il romanzo Noircissus. Per Carlo Corbucci illustra il libro “Nico, er Pirata”.
Dal 2017 inizia a collaborare con la casa editrice Sergio Bonelli Editore realizzando le matite per un albo di una miniserie di Cico e due storie brevi di Zagor. Nel 2018 disegna copertine per l’editrice Hexagon, scrive e autoproduce il fumetto “Misery” con i disegni di Giancarlo Tenenti. Nel maggio 2018 per l’etichetta Self Press stampa il fumetto di Roberto Bonadimani “Il Destino dei Semidei”. Collabora con Il Sestante News, Fumo di China e Lo Spazio Bianco e nel giugno 2018 inizia a disegnare un nuovo fumetto di cui scrive anche i testi.

Federico Fred Dalla Rosa: da “Porta a porta” agli Ultrapulcini

9 Maggio 2019
Federico Fred Dalla Rosa, padovano, è una persona estremamente piacevole e positiva che sa distinguersi in ogni attività intrapresa sia che si tratti di psicologia (la sua professione principale), che di cabaret o televisione. Vero “animale da palcoscenico”, comunicatore nato, dalla simpatia spontanea e intelligente, Fred conosce alla perfezione l’arte

Andrea Romoli: da Issar a L’Atlantide

30 Luglio 2018
Il fumettista Luca Pozza ha intervistato Andrea Romoli, fisico e fumettista fiorentino, che dagli anni Settanta del secolo scorso ha affiancato alla sua professione scientifica la realizzazione di fumetti che tanta influenza hanno avuto anche all’estero.

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    Giocare per crescere - evento il 14/11 a Palazzolo
    Officina Meningi - 12/11/2025
  • Lo Spazio Disney
    Almanacco Topolino #24 - ott.-nov. 2025
    Andrea Bramini - 11/11/2025
  • Il blog di Redazione
    I migliori articoli di Settembre 2025
    la redazione - 11/10/2025
  • Sono Fumetti
    Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico)
    Marco D'Angelo - 06/10/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz