Comunicato Stampa
Domenica 3 maggio ore 11, a Napoli Comicon 2015 viene presentato in anteprima nazionale la graphic novel sulla vicenda di Eluana Englaro, Eluana: 6233 giorni, edito da 001 Edizioni.
Alla presentazione interverranno Beppino Englaro, padre di Eluana e socio onorario della Consulta di Bioetica, il Prof. Maurizio Mori, presidente della Consulta di Bioetica, promotore dell’iniziativa, insieme alla dott.ssa Pina Florenzano della Consulta di Bioetica. Inoltre saranno presenti gli autori, il Dott. Claudio Falco, ematologo e sceneggiatore della Sergio Bonelli Editore, autore del soggetto, lo sceneggiatore Marco Ferrandino, ai disegni la sensibile Martina Sorrentino. Scuola Italiana di Comix ha coordinato il progetto con la direzione artistica di Pako Massimo.
Per la prima volta in scena fumettistica viene trattato il tema del testamento biologico, con lo scopo di mantenere accesa la discussione intorno all’argomento, grazie alla volontà e piena approvazione dell’idea di uno dei principali testimoni in Italia, Beppino Englaro. Oltre a mantenere vivo il dibattito, la speranza è che la forma divulgativa del fumetto, possa coinvolgere e sensibilizzare più persone all’argomento, e soprattutto avvicinare i giovani ad una problematica che tende a muoversi in ambiti più specialistici, tipo quello medico.
La graphic novel (128 pagine per un costo di 15 €) sarà pubblicata durante il mese di maggio. Nel frattempo, 001 edizioni offre un’anteprima di alcune tavole.