Come e quando il capolavoro di Oesterheld e Solano López approdò in Italia? Una cronistoria delle vicende editoriali de "L’Eternauta" nel nostro paese.
La storia di Pompei diventa per Frank Santoro un inno al disegno e alla linea su carta, una delicata storia di vita e amore che diventa omaggio all’arte della matita.
001 Edizioni pubblica "Next World" del Dio dei manga Osamu Tezuka, un'opera che che forma, assieme a "Metropolis" e "Lost World" una vera e propria trilogia fantascientifica.
A distanza di molti anni dai tentativi della defunta Black Velvet, 001 Edizioni pubblica nuovamente il norvegese Jason in Italia, con una raccolta di racconti sospesi fra silenzi, atti privi di volontà e incapacità di cogliere i reali sentimenti del prossimo.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
A Lucca Comics & Games 2019 abbiamo incontrato l'autore norvegese noto come Jason, riproposto in Italia da 001 Edizioni dopo anni di assenza. Abbiamo cercato di scoprire come nasce Jason come autore e il perché dei suoi silenziosi personaggi dal muso di animale.
001 Edizioni porta in fumetteria e libreria dal 12 luglio 2019 "Corpi estranei", volume di Shintaro Kago che raccoglie decine di storie brevi del maestro dell'ero-guru, il più estremo tra i generi manga.
Elisabetta Di Minico ricercatrice universitaria, usa provocatoriamente distopia e fantascienza per spiegare storia e società. Dal suo libro "Il futuro in bilico" (Meltemi) pubblichiamo un estratto su "Ministero", fumetto di Ricardo Barreiro e Francisco Solano López.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Nine Antico racconta le vicende di Bettie Page e Linda Lovelace, due simboli della rivista Playboy, ricostruendo le loro biografie attraverso un complesso gioco narrativo di rimandi, analogie e contrasti.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2018. Venti suggerimenti, venti titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Da Ausonia a Marco Corona, da Shintaro Kago a Charles Forsman, fino al saggio sugli Oesterheld, sono numerose le novità che 001 Edizioni porterà a Lucca Comics & Games 2018.
001 Edizioni raccoglie in due volumi le vignette pubblicate da Laura Mango sul suo blog, nelle quali racconta del proprio lavoro da libraia. Il risultato è un puro divertissement senza alcuna pretesa artistica, efficace sul web ma molto meno su carta.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Opera minore nella sterminata bibliografia di Osamu Tezuka, "Diletta" rappresenta di contro un'interessante satira sociale ancora attuale a cinquant'anni di distanza dalla sua pubblicazione.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
001 Edizioni ripropone Marcianeros: scritto da Oesterheld nei primi anni '60, presenta tanti dei dei suoi temi chiave ma patisce una forte disomogeneità strutturale, che lo relega fra le opere minori del maestro argentino. Interessanti gli editoriali e fascinosa la copertina di Cavenago
001 Edizioni e Hikari presentano le loro novità editoriali per l'estate 2018: "Perramus" (edizione economica) e "Kagopedia".
Alfonso Zapico realizza con un efficace segno cartoonistico una dettagliata biografia a fumetti di James Joyce: l’opera vincitrice del Premio Nacional de Comic 2012, viene ora pubblicata in Italia da 001 Edizioni.
Sulle tracce di James Joyce attraverso Dublino, Trieste, Parigi e Zurigo. Un romanzo grafico edito da 001 Edizioni e realizzato da Alfonso Zapico per conoscere e approfondire uno dei giganti della letteratura.
Julieta Arroquy è l’autrice di Ofelia, striscia comica argentina incentrata sull’omonima protagonista e sulle sue vicissitudini tra la filosofia spicciola e il sentimentale, portata in Italia da 001 Edizioni.
001 Edizioni pubblica "Pompei" di Frank Santoro e "Le lacrime di Ezechiele" di Matthias Lehmann, in uscita rispettivamente il 3 e il 10 maggio.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Il 5 aprile 001 Edizioni porta in libreria "Ofelia" dell'autrice argentina Julieta Arroquy, la voce femminile di una generazione disincantata. Lo Spazio Bianco vi propone un'anteprima del volume.
“Black River” di Josh Simmons, che 001 Edizioni pubblica per il mercato italiano, è la risposta a fumetti a opere letterarie come "La Strada" di Cormac McCarthy.
Charles Forsman scrive e disegna una delicata storia d'amore che odora di teen-spirit, strutturandola in un solido road-novel dal tratto essenziale, cartoonistico e grunge.
Hikari, etichetta dedicata al fumetto orientale di 001 Edizioni, porta in Italia "Ping Pong", manga seinen di Taiyō Matsumoto in cinque volumi. In anteprima alcune pagine tratte dal primo tomo, in libreria e fumetteria dal 15 febbraio 2018.
Continua la riproposizione da parte di 001 Edizioni delle opere di Will Eisner in grande formato. L'8 marzo 2018 esce "Fagin l'ebreo", graphic novel nel quale Eisner si confronta con Charles Dickens e il suo "Oliver Twist".
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri, più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Le novità 001 Edizioni e Hikari da Lucca Comics & Games 2017: "Jeff Hawke", "L'Eternauta", Shintaro Kago, Kazuo Umezu e altro ancora.