Scuola Internazionale di Comics a Cartoomics 2018

Scuola Internazionale di Comics a Cartoomics 2018

Anche quest’anno la Scuola Internazionale di Comics sarà presente con tutti i suoi autori al Cartoomics 2018 di Milano.

COMUNICATO STAMPA

Anche quest’anno la Scuola Internazionale di Comics sarà presente con tutti i suoi autori al Cartoomics 2018 di Milano!

Da venerdì 9 Marzo a domenica 11 Marzo, durante tutto il corso della manifestazione, la Scuola Internazionale di Comics ha in serbo per voi un ricco programma di eventi e workshop aperti al pubblico in compagnia dei numerosi professionisti che collaborano con le sedi di Torino, Brescia, Padova e Reggio Emilia.

Ogni giorno, presso lo stand H10/K09 nel Pad. 16, saranno proposte dimostrazioni di Mecha Design e Pittura ad acquerello, performance live, sketching e tanto altro.

Autori come Barbara Nevano e Angelo Bussacchini eseguiranno delle performance di live drawing e live painting, Mattia Surroz si esibirà con una dimostrazione dal vivo di fumetto, Simone Denti eseguirà una performance allo stand di arte digitale e Marco Hasmann un live di Concept Art.

Venerdì 9, alle ore 14.30, presso lo Spazio Agorà 2, Manfredi Toraldo, docente di Sceneggiatura della sede di Torino, sarà presente per un incontro sul tema: “Come trasformare una forte passione nel mestiere della propria vita”. E domenica 11, alle ore 10.00, troverete al Theatre gli artisti Dorina Xhaxho e Paolo Tangari per un workshop sulla Motion Graphics applicata alla Fotografia.

Inoltre, per tutti i giorni della manifestazione, gli allievi della Scuola saranno allo Stand per scambiare quattro chiacchiere con il pubblico tra uno sketch e l’altro, rigorosamente gratuiti.

Cartoomics è un’occasione per entrare in contatto con la realtà della Scuola Internazionale di Comics, che ha sedi in tutta Italia, scoprire la variegata offerta formativa e, in generale, è un’opportunità per conoscere grandi professionisti del settore.

Un modo per avviare o consolidare la propria carriera professionale nel mondo della creatività: dal disegnare e scrivere fumetti, alla colorazione e il lettering, dall’illustrazione alla grafica pubblicitaria e la Modellazione 3D per videogame… ma anche Animazione, Disegno Base, Illustrazione Digitale, Concept Art per Videogame, Game Design, Nudo Artistico, Web Design e Fotografia.

Solo attraverso l’esperienza di professionisti che insegnano quello di cui vivono ogni giorno e la collaborazione attiva con società e case editrici del settore, ci si può fare un’idea di cosa significhi lavorare nel campo delle arti figurative e digitali.

About Scuola Internazionale di Comics di Torino

Nasce nel 2007 sotto la guida del direttore Mario Checchia. Dalla sua apertura ad oggi, ha continuato a crescere e a migliorare le proprie proposte didattiche, grazie all’inserimento di corsi innovativi e all’impegno e alla professionalità dei propri docenti. La nuova sede della Scuola, inaugurata nell’anno accademico 2014/2015, è situata in Via Borgone 48 bis/B, Torino.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *