Dieci storie brevi che raccontano altrettante cantine toscane, racconti quasi tutti realizzati dagli allievi della Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
Kleiner Flug invita i lettori appassionati di vino a un tour di dieci cantine toscane... a fumetti.
La Scuola Internazionale di Comics inaugura la sua nuova sede, situata a Milano. Venerdì 12 luglio l'Open School, dalle 16.30 alle 20.30.
Scuola Internazionale di Comics erogherà una borsa di studio intitolandola a Esther Cristofori, una ex allieva di grande bravura prematuramente scomparsa nel 2018 ad appena ventun anni.
Con l’inizio dell’estate, la Scuola Internazionale di Comics di Torino apre le porte a tutti gli appassionati e interessati alle arti figurative e digitali! Non perdetevi l’open day di Sabato 9 giugno!
Diego Pelizza e Francesca Biscotti, facenti parte del collettivo Pangolino Press, esordiscono nel mondo del fumetto con una storia breve disponibile online: "L'altalena".
Venerdì 11 maggio la Scuola Internazionale di Comics di Torino ospiterà un artista internazionale davvero eccezionale: l’illustratore spagnolo ROGER OLMOS.
Scuola Internazionale di Comics e l'Associazione Palazzo Bracci presentano il nuovo concorso Saluti Da Utopia che prevede la realizzazione di una cartolina da inviare a Massimiliano Frezzato: le migliori saranno esposte nel corso della mostra a lui dedicata FRAZZART.
Da febbraio 2018, Alessio d’Uva è direttore della nuova sede fiorentina della Scuola Internazionale di Comics: lo abbiamo intervistato per capire quale sia la sua visione del proprio ruolo e di quello della scuola.
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Stefano Tamiazzo, ospite allo stand ReNoir con il primo volume del suo "Cynocephales", dove abbiamo parlato dell’opera in questione e del suo ruolo di direttore alla Scuola Internazionale di Comics a Padova.
Anche quest’anno la Scuola Internazionale di Comics sarà presente con tutti i suoi autori al Cartoomics 2018 di Milano.
A Marzo, la Scuola Internazionale di Comics di Torino ospiterà uno tra i più conosciuti autori italiani nel mondo: il disegnatore Carmine Di Giandomenico.
Venerdì 23 febbraio, dalle 14:30 alle 17:30, presso la sede della Scuola Internazionale di Comics di Torino, sita in via Borgone 48 bis/B, si terrà un incontro con un autore italiano all’avanguardia: Emanuele Tenderini.
Workshop dedicato alla critica sul fumetto organizzato da Scuola Internazionale di Comics in partnership con Fumettologica e Lo Spazio Bianco.
Il 16 settembre la Scuola Internazionale di Comics con sede a Torino apre le sue porte a tutti gli interessati a conoscere la sua nuova offerta formativa
Il Muso Festival cresce ancora e per il quarto anno propone una sempre più vasta area dedicata al mondo del fumetto.
"Disagio" è il tema della nuova edizione di Pazzi per il Fumetto, organizzato da Villa Iris II e la sede di Torino della Scuola Internazionale di Comics
A maggio nella sede di Torino della Scuola Internazionale di Comics si potranno incontrare gli editor Panini Comics e partecipare all'Open Day
“Quantum Academy” di Luca Baino e Lorenzo Susi sarà la base per il nuovo progetto Apocrypha.
Kaiju Club, Manfont e Scuola Internazionale di Comics uniscono le forze creando un multiverso ricco di azione, divertimento e idee in cerca di una continuità.
Comunicato stampa Continuano le attività organizzate dalla Scuola Internazionale di Comics di Torino! Dopo il workshop dedicato all’arte dello Stop Motion con gli autori di FRAMED e il laboratorio di Incisione Xilografica di Valentina Biletta, la Scuola Internazionale di Comics di Torino ha il piacere...
Sara Pichelli e David Messina ci parlano del loro ruolo di supervisori nel progetto Apocrypha che coinvolge Manfont, Kaiju Club e la Scuola di Comics.
Il 18 aprile sarà inaugurata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la mostra personale dell'artista romano a cura della Scuola Internazionale di Comics.
L'associazione Fumetti in Treviso annuncia la Quarta Competizione Internazionale per Nuovi Autori "TCBF" in collaborazione con Scuola Internazionale di Comics.
Comunicato stampa: sono aperte le iscrizioni per il contest organizzato dalla Scuola Internazionale di Comics, dal titolo Fiction & Comics
Comunicato stampa: presentazione campagna di crowdfunding, alla Scuola Internazionale di Comics, per ""Giorgio Cavazzano, la memoria nei segni”.
Ancora fumetti e scienza con la serie "Il CICAP indaga", una collaborazione tra il CICAP stesso e la Scuola Internazionale di Comics di Jesi.
Comunicato stampa: anche quest’anno, con l’arrivo dell’estate, parte il tradizionale concorso fumettistico "Pazzi per il Fumetto", promosso da Villa Iris II e organizzato in collaborazione con la Scuola di Comics di Torino.
Comunicato stampa: "Concorso Internazionale di Fumetto" nell’ambito del Treviso Comic Book Festival 2014.
Comunicato stampa: torna in grande stile a Firenze con una serie di incontri ed un esclusivo workshop l'autore del momento, il grande Frank Espinosa.