I dettagli della nuova avventura di Ken Parker con Mondadori

2 Novembre 2013
Nel corso della presentazione della nuova storia inedita di Ken Parker, Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo hanno chiarito alcuni dettagli circa la nuova ripubblicazione della serie da parte di Mondandori.
Thumb

Nel corso della presentazione della nuova storia inedita di Ken Parker, Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo hanno chiarito alcuni dettagli circa la nuova ripubblicazione della serie da parte di Mondandori.

Ci sarà una ristampa in bianco e nero, destinata alle edicole il cui formato è ancora in fase di definizione, e che prevederà la riproposizione di due episodi per albo. A questa si affiancherà una serie di volumi a colori, destinati alle librerie, che ospiteranno una selezione delle storie ritenute più rappresentative e importanti, per un totale di circa 50 libri.

 La colorazione di queste storie sarà supervisionata dagli autori e sarà affidata a uno studio estero. Berardi ha fatto dichiarato che tutti i testi saranno rivisti, e in alcuni casi modificati, andando a correggere i refusi e rivedendo un lettering in alcuni casi penalizzante. È annunciato anche un inedito, del quale non esiste ancora una sceneggiatura: dovrebbe uscire nel 2015, sarà ovviamente disegnato da Ivo Milazzo. Pubblicato inizialmente in bianco e nero, dovrebbe essere poi raccolto in volume.  L’accordo stipulato con Mondadori prevede inoltre una ristampa delle altre opere di Giancarlo Berardi e di quelle di Ivo Milazzo, che entreranno a far parte del catalogo dell’editore e finalmente disponibili per i lettori.

Berardi e Milazzo

Davide Grilli

Davide Grilli

(Lucca 1977)  Iniziato dai genitori alla lettura di Topolino all'età di sei anni, non smette più. Abita in provincia di Pistoia con la moglie, un figlio, e una mole di albi che ne minaccia l'incolumità.  L'apertura di una fumetteria in una cittadina vicina gli fa capire che esistono molti più fumetti di quelli che potrà mai acquistare e forse per questo nel 2002 decide di passare dall'altra parte del banco ed aprirne una propria assieme a un'amica, esperienza conclusa ma ricchissima, anche se solo dal punto di vista umano.

4 Comments Commenta:

  1. Salve .Mi chiamo R. Mantoan e sono un vecchio lettore di Ken Parker e di altri albi bonelliani (TEX). Sono entusiasta di sapere che uscirà la ristampa di Ken Parker e ovviamente i nuovi albi per Mondadori. Vi prego di tenermi informato sulle uscite. Grazie

  2. Ben trovato Riccardo, stando alla quantità di appassionati che affollavano gli incontri lucchesi con Berardi e Milazzo sono molti gli appassionati che aspettano quella che viene presentata come l’edizione definitiva di Ken Parker. LSB seguirà l’evoluzione del progetto, quindi continua a leggerci. Ciao

  3. Ottima iniziativa quella della ripubblicazione di Ken.Vediamo quando inizierà !per capire i dettagli,delle differenze fra edicola e librerie!

  4. Ottima iniziativa. Sono un appassionato di KP dalla fine anni 80. Studente di architettura a Firenze, ho quasi tutti i volume della serie oro. Vivo negli States e mi è un po’ difficile reperire tutte i volumi delle ristampe settimanalmente. Mi piacerebbe sapere quali volumi della ristampa sono a colori. So long!

Rispondi a Giovanni caputo Annulla risposta

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: