Mondadori svela a Lucca Comics la serie inedita “Kriminal”, dedicata al personaggio di Max Bunker

Comunicato stampa: Mondadori Comics è orgogliosa di presentare il ritorno di “Kriminal”, un progetto a fumetti dedicato al personaggio culto creato da Max Bunker, realizzato da un cast di autori stellare.
2
10430822_366963116811249_6309365068182669722_n
Matteo Casali mostra il numero 0 del nuovo Kriminal

Nel giorno dell’inaugurazione di Lucca Comics & Games 2014, Mondadori Comics in un panel tenutosi presso la Chiesa di San Giovanni, ha aperto il sipario sulla nuova serie dedicata a Kriminal che partirà a Maggio del 2015.
Lo storico personaggio creato da Max Bunker sarà dunque il protagonista di nuove avventure inedite che porteranno la firma di Matteo Casali e Onofrio Catacchio ai testi e Giuseppe Camuncoli ai disegni, insigniti dallo stesso Max Bunker della propria benedizione.
Le nuove avventure non rinarreranno le origini del personaggio, saranno invece in continuity con le vecchie storie anche se l’ambientazione sarà spostata in una grande metropoli dei giorni nostri, presumibilmente Londra.

Il formato del nuovo Kriminal sarà uguale a quello della ristampa di Hammer attualmente in corso, le storie saranno a colori, la foliazione ampia e il prezzo verrà mantenuto al di sotto dei 5 euro.
Le avventure conterranno scene esplicite di sesso e violenza e, per tale motivo, saranno rivolte a un pubblico adulto.

Ricordiamo che a Lucca Comics, allo stand Mondadori Comics, è già disponibile il numero ZERO della collana, un “albo” original-size che contiene il prologo della serie. Il numero ZERO è in vendita a 5,00 €.
Nel pomeriggio di sabato 1 novembre e nella mattinata di domenica 2 novembre – “i tre K” – gli autori del prologo saranno presenti allo stand Mondadori Comics per autografare l’albo.

10553391_366963100144584_7577493492287513235_n
I tre autori coinvolti nel rilancio di Kriminal. Da sin.: Onofrio Catacchio, Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli
Michele Garofoli

Michele Garofoli

(Voghera 1972) Nella redazione de Lo Spazio Bianco dal 2009. Per Lo Spazio Bianco è articolista e curatore delle rubriche "Lo Spazio Bianco Consiglia" e "Immagina Lo Spazio Bianco". E' inoltre collaboratore del TunuéLab e articolista per il mensile Fumo di China. E questo è quanto.

David Padovani

David Padovani

Fiorentino, classe 1972, svolge la professione di architetto. Grazie a un nonno amante della fantascienza e dei fumetti, scopre la letteratura fantastica e il mondo degli albi Corno della seconda metà degli anni '70.
Tex e Topolino sono sempre stati presenti nella sua casa da che si ricordi, e nella seconda metà degli anni '80 arrivano Dylan Dog e Martin Mystere e la riscoperta del mondo dei supereroi USA.
Negli anni dell’università frequenta assiduamente le fumetterie, punti d’incontro di appassionati, che lo portano a creare assieme ad altri l’X-Men Fan Club e la sua fanzine ciclostilata, in un tempo in cui di web poco si parlava ancora.
Con l’avvento del digitale, continua a collezionare i suoi amati fumetti diminuendo la mole di volumi cartacei acquistati, con somma gioia della compagna, della figlia e della libreria di casa!

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network